1A=1C/1s Intensità corrente fulmini MA, nervi nA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
Advertisements

Circuiti Elettrici.
LEMON’S BATTERY CHE COS’È? DA COSA È COSTITUITA? COME SI CREA?
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
La corrente elettrica Il fenomeno della corrente elettrica può essere assimilato ad un fenomeno idraulico. Consideriamo due serbatoi A e B posti ad.
Grandezze elettriche.
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
13/11/
1 STRATEGIE CIRCUITI. 2 Lezione del VIII ciclo – DF A NALOGIE CIRCUITO IDRAULICOCIRCUITO ELETTRICO ANALOGIA TRA ELEMENTI DEL CIRCUITO.
Capacità elettrica Condensatori. Il condensatore è il sistema più semplice per avere un campo elettrico costante e poter immagazzinare energia elettrostatica.
INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
Cenni su circuiti con resistenze per esercitazioni in laboratorio Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2016 Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De.
Alternanza Scuola – Lavoro Classi 4^ Q e 4^ R
Misure con multimetro analogico
Copertina 1.
Elettrodi selettivi.
Le idee della chimica Seconda edizione
Transizioni (o passaggi) di stato
Proprietà termodinamiche di soluzioni elettrolitiche
stati fisici della materia e forze intermolecolari
La velocità delle reazioni chimiche
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Dispensa Elettronica Mark Jason Fabros.
LO STATO LIQUIDO Lo stato liquido è uno stato intermedio tra quello solido e quello gassoso e in quanto tale non facilmente razionalizzabile con un modello.
13/11/
Le sostanze Chimiche a.s
STATO ELETTRICO E CARICHE ELETTRICHE
La corrente elettrica La corrente elettrica è determinata da cariche elettriche (elettroni) in movimento. La corrente elettrica è per molti versi simile.
Laboratorio II, modulo Fotodiodo (e LED) (cfr.
La corrente elettrica Si definisce intensità della corrente elettrica il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione trasversale di un.
23 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
AMPEROMETRO IN SERIE! Fondo Scala 500mA I=(10 ± 5) mA.
Campo elettrico Correnti elettriche nei conduttori metallici
Elettrodi, pile.
sull’effetto fotoelettrico
13/11/
L’energia 24/11/2018.
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Natura della temperatura
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
IL PROBLEMA DEL CORPO NERO
Corrente elettrica Circuito simbolico
I modelli classici della conduzione
LA CORRENTE ELETTRICA Manuel P. 3F.
La corrente elettrica Alessandro D. 3F.
CARBONE Francesco IIIF
MODULO 3.4 CORRENTE ELETTRICA CLIC.
La corrente elettrica Edoardo M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Francesco M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Leonardo Mi. 3f.
LA CORRENTE ELETTRICA Matteo D. III F.
La corrente elettrica Valentina F. 3F.
UNITA’ S.I. FONDAMENTALI
TERMOCAMERA. TERMOCAMERA COS’È? La termocamera è una particolare telecamera, sensibile alla radiazione infrarossa, capace di ottenere immagini.
Di Leonardo Ma. Classe III F
Rachele I., classe 3F La corrente elettrica.
Per bambini scuola elementare
La corrente elettrica Arianna b. classe 3F.
La corrente elettrica Francesco Carn. IIIF.
LA CORRENTE ELETTRICA NEI CONDUTTORI l
Capacità elettrica Condensatori.
Nel circuito di figura con R1=1Ω R2=2Ω ed R3=3Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3. .
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
I liquidi e loro proprietà
Valitutti, Falasca, Amadio
Transcript della presentazione:

1A=1C/1s Intensità corrente fulmini MA, nervi nA densità di corrente (A/m2)

Il modello di Drude della conduttività elettrica fu sviluppato all'inizio del Novecento da Drude per spiegare le proprietà di trasporto degli elettroni nei metalli. Il modello di Drude è l'applicazione della teoria cinetica dei gas agli elettroni in un solido. Il modello assume che il materiale contenga ioni positivi immobili e un "gas di elettroni" classici, non interagenti, di densità n, il moto di ognuno dei quali è frenato da una forza di attrito viscoso dovuta alle collisioni con gli ioni, e che è caratterizzato da un tempo di rilassamento .

alimentatore resistore interruttore

AMPEROMETRO IN SERIE! Fondo Scala 500mA I=(10 ± 5) mA

voltmetro in parallelo e amperometro in serie

ohmetro parallelo!

VOLTMETRO IN PARALLELO ! Fondo Scala 50 V V=(1,0 ± 0,5) V DV/ V=0,5/1,0 (50%)

1. un elemento della pila 2. strato di rame 3. contatto negativo 4. contatto positivo 5. feltro o cartone imbevuto in soluzione acquosa 6. strato di zinco Fra due elettrodi metallici una differenza di potenziale  Ogni elettrodo infatti tende a rilasciare ioni metallici positivi nella soluzione con la quale è a contatto, assumendo rispetto ad essa un potenziale negativo. La differenza di potenziale fra un elettrodo e la soluzione dipende dal tipo di metallo di cui è composto l'elettrodo. Con un disco di zinco ed uno di rame si misura presso lo zinco un potenziale negativo maggiore in valore assoluto rispetto a quello del rame.

a capacità delle batterie, ovvero la quantità di carica elettrica che può essere immagazzinata, è comunemente espressa in ampere-ora (Ah), dove 1 Ah equivale a 3 600coulomb Per ottenere l'energia in wattora è necessario moltiplicare la capacità in Ah per la tensione nominale. liquido o materiale umido che possieda abbastanza specie ioniche da essere elettricamente conduttivo può servire da elettrolita per una pila. inserire due elettrodi fatti di metalli differenti (es. zinco e rame) in un limone una patata un bicchiere contenente una bibita, ecc.

Filamento tungsteno La temperatura del filamento di tungsteno di una lampadina aumenta all'aumentare della d.d.p. ai suoi capi e quindi la curva caratteristica corrente-tensione non sarà lineare (così come avviene in laboratorio per i comuni resistori ad impasto). Il tungsteno (Wolframio) elemento metallico di simbolo W e numero atomico 74, appartiene agli elementi di transizione della tavola periodica, ed è l'elemento con il più alto punto di fusione. Fonde a 3410 °C e bolle a circa 5927 °C.

relazione resistività-temperatura

Conduttore non ohmico P = e σA (in watt) Il filamento della lampadina emette radiazione elettromagnetica. La potenza di emissione dipende dalla quarta potenza della temperatura assoluta del corpo (filamento) secondo la legge di Stefan-Boltzmann P = e σA (in watt) e = emissività della superficie, compresa tra 0 e 1 (corpo nero perfetto); σ = costante di Stefan-Boltzmann pari a circa 5,7 10-8 W/m2K4; A = area della superficie emittente; T = temperatura assoluta espressa in gradi Kelvin;

I-d.d.p. P - T4 La procedura è sinteticamente la seguente: si misurano temperatura e resistenza iniziale si misurano le dimensioni del filamento della lampadina si misurano d.d.p. e corrente si calcolano la potenza e la temperatura si determina la costante di proporzionalità esistente tra P e T4.