Giochiamo con il nostro cibo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
unità didattica 1 Le piante sulla nostra tavola
Advertisements

Le Carote. il bicchiere la tazza di caffé Il tovagliolo.
La chimica dei colori.
PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL CONTENUTO DELLE DIAPOSITIVE ESEGUIRE IL FILE IN MODALITA PRESENTAZIONE CLICCANDO SULLAPPOSITA ICONA IN BASSO A SINISTRA.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Verdure.
La Farmacia di Dio.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
ARCIMBOLDO (1527 – 1593).
MODULO 4 UNITÀ 4.4 ALIMENTAZIONE E CANCEROGENESI. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.
Gioca con il tuo cibo “Non giocare con il tuo cibo “ è un ammonimento che abbiamo sentito per molte generazioni. Ecco delle immagini ottenute utilizzando.
AL CONTADINO NON FAR SAPERE QUANT’È BUONO IL CACIO CON LE PERE
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
Classe Seconda Sezione A Scuola Primaria ARTE E IMMAGINE
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
È un contadino anziano che sparge i semi nella terra.
Classi quinte A- B dell’ I.C. Anna Frank – Rho- Mi
Educazione Alimentare ”PER STARE BENE BISOGNA … ”
“I COLORI DELLA VITA” E LE SQUADRE DEI 5 COLORI
Di Michele Stefanelli, riccardo farina, davide redolfi, Daniele Maiorana e Federica Barbato.
Giro di fine estate 12 settembre 2014 Un bel papavero rosso ci augura buon viaggio!
I prodotti vegetali.
Review on Il Pranzo e La Cena Quiz tomorrow!. Dimmi!
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
FRUTTA E VERDURA: CHE ARCOBALENO!
I cibi. La Frutta Mela Pera AnanasBanana AnguriaCiliegaFragolaPesca Limone Arancia UvaMelone AlbicoccaPrugnaKiwiMandarino CoccoNoccioleCastagna Pistacchio.
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
Collegamenti Ipertestuali
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana Classe.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
I PROBLEMI DEI PAESI DEL SUD DEL MONDO. Ogni 5 secondi muore un bambino per: § Malattie incurabili come l’ AIDS § Perché non ha cibo § Perché non ha acqua.
LE ALLEGRE PAURE Autori: i bambini della III A. Anno scolastico 2015/2016.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
SCUOLA DELL'INFANZIA “RODARI/WALT DISNEY” sez.F/ sez.C-D COMPITO DI REALTA' ISTITUTO COMPRENSIVO "G. RODARI" PALAGIANO.
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Obiettivi Food shopping
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
Cerca le immagini nascoste transizione manuale.
GLI ANIMALI NELLE FAVOLE … pregi e difetti.
ECCO FATTO.
1 La magia dello sguardo Automatico Poesia di Massimo Borgatti ppsAdri.
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Forma degli aggettivi qualificativi
A TAVOLA!.
Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario del fiore a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
DAL NUOVO ABITUDINI DI VITA, anche se il tabacco…………
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Come si dice in italiano?
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
I NOSTRI PRODOTTI SI DIVIDONO IN:
Non ci sono stati cicloni, uragani, tornadi o tempeste.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Entriamo nella cucina…!
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
La savana australiana Realizzato da:
Transcript della presentazione:

Giochiamo con il nostro cibo “Non giocare con il cibo” è un ammonimento che abbiamo sentito per molte generazioni. Ma il cibo specialmente la frutta e i vegetali – è spesso Posto allegramente alla nostra destra. Amit Akre presenta delle immagini suggestive ottenute con frutti e vegetali, solamente con una minima alterazione.

Uccello curioso – fatto con carota e foglie di sedano.

Cane – fatto con cavolo cappuccio e fagioli.

Polpo – fatto con la banana e gli occhi con i fagioli.

Tricheco – fatto con cipolla e chicchi d’uva.

Tartaruga – fatta con ananas e foglie di ananas.

Formiche rosse- fatte con ciliegie e gambi di ciliege.

Gatto – fatto con arancio e fagioli.

Testa di elefante - fatta con peperone rosso e il suo gambo

Cavalletta – fatta con la zucchina e i gambi dei fagioli

Faccia – fatta con la zucca

Topo – fatto con una pera e il gambo riposizionato come coda

Uomo – fatto con i funghi.

F I N E Autore: Amit Akre Traduzione dall’inglese: Lulu