Bambino Gesù Children’s Hospital

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le SCHISI LABIO-PALATINE:
Advertisements

ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Documento condiviso su “L’attività fisica in bambini e adolescenti con Artrite Idiopatica Giovanile” Palermo, 15 novembre 2012.
PATOLOGIA MOTORIA DELL’ESOFAGO
Struttura Complessa di Pneumologia Direttore: Dott. Marco Confalonieri
La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
“Criticità coinvolte nell’ottenere una colonscopia di qualità”
CORSO di PEDIATRIA PREVENTIVA e SOCIALE
Nefrologia, Dialisi, Trapianto Azienda Ospedale-Università
“Watchful Waiting” nella IPB: è ancora attuale?
Punto di partenza Reciprocal verbs are reflexives that express a shared or reciprocal action between two or more people or things. In English we often.
La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra
LA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA:OPZIONI TERAPEUTICHE
quello che lo specializzando fa...
In caso di plastica antireflusso…
Montecatini, XXIV Congresso Nazionale ACOI Dott. A. Ballabio
Riabilitazione Intensiva Neurologica,
1 LImpedenzometria nella diagnosi del RGE Salvatore Tolone I Divisione di Chirurgia Generale e Gastroenterologica (Dir: Prof A. del Genio)
IVU: che cosa è cambiato
Maddalena Menarini & Laura Bravin
DISFAGIA PROGRESSIVA PER SOLIDI E LIQUIDI
L’uso del placebo in studi su patologie cardiovascolari
ADHD Iter diagnostico terapeutico
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
The food Pyramid The breakfast We are what we eat
Xi congresso trisocietario ligure di gastroenterologia
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
La colonscopia: requisiti minimi
Carcinomi differenziati della tiroide PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
HEARTLINE Bruno Merlanti HSM Genoa Cardiology Meeting
FOLLOW UP MULTIDISCIPLINARE A LUNGO TERMINE DEI NATI PREMATURI:
The food Pyramid The breakfast. Food pyramid gives us instructions on how to eat well and stay healthy!!!
Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi.
Off-pump pulmonary valve replacement with the new Shelhigh injectable stented pulmonic valve S.M.Marianeschi, F.Santoro, P.A.Berdat, E.Ribera, E.Vignati,
Chiusure estive Area Medica - 19 Chiusure lievemente superiori al 2014.
Donna e New Team Diabetologico Paola S. Morpurgo SSD Malattie Endocrine e Diabetologia.
FOLLOW-UP DELL’ATRESIA ESOFAGEA LINEE GUIDA
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
SCOLIOSI E ATRESIA ESOFAGEA
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Dott. ROSSO RICCARDO GRANDE NOVITA’
Dott.ssa Francesca Bevilacqua Psicologa - Psicoterapeuta
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
Tabelle e Linee Guida per la valutazione dell’epilessia nell’invalidità assistenziale e previdenziale Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Principi di ecotossicologia
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
TITOLO IDEA: Superficie intelligente in grado di apprendere dal paziente AUTORE: Dott. Maurizio Musolino 2015.
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
ITEM – PERCORSI FORMATIVI obiettivi e contenuti
Jobs and occupations What do they do?
Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura
La transizione nell’età adulta”
Il tesoro dei sette mari
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
RIGURGITO CON SOFFOCAMENTO, STRIDORE LARINGEO E SINDROME DEL LOBO MEDIO. TRE QUADRI CLINICI PER IL DOPPIO ARCO AORTICO Dipartimento Materno Infantile.
SICILY : EASTER IN AIDONE ‘FESTA DELLA RESURREZIONE’
A Cytologic Assay for Diagnosis of Food Hypersensitivity in Patients With Irritable Bowel Syndrome  Antonio Carroccio, Ignazio Brusca, Pasquale Mansueto,
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Comunicazione e Didattica (Communicating and teaching activities)
A Cytologic Assay for Diagnosis of Food Hypersensitivity in Patients With Irritable Bowel Syndrome  Antonio Carroccio, Ignazio Brusca, Pasquale Mansueto,
Caso del mese #1 Ottobre 2018 Ragazza di 20 anni
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
CASO CLINICO IN DISCUSSIONE: IL PAZIENTE NEUROMUSCOLARE
Transcript della presentazione:

Bambino Gesù Children’s Hospital Facciamo il punto sul follow-up dopo la correzione dell’atresia esofagea Dr Andrea Conforti Dept. Medical and Surgical Neonatology

Auxologo Psicologo Cardiologo Audiologo Neonatologo Broncopneumologo Fisioterapista Gastroenterologo Chirurgo Nefrologo Ortopedico andrea.conforti@opbg.net

Auxologo Psicologo Cardiologo Audiologo Neonatologo Broncopneumologo Fisioterapista Gastroenterologo Chirurgo Nefrologo Ortopedico andrea.conforti@opbg.net

Non esistono linee guida sui requisiti minimi di follow-up nei pz con trattati per atresia esofagea andrea.conforti@opbg.net

Test sforzo Spiromotria controllo 6 mesi 12 mesi 18 mesi 24 mesi 3 anni 4-6 anni 8 anni 12-14 anni Transitional Care Auxologico + Respiratorio ORL Endoscopia PFR PFR/LTBS Test sforzo Spiromotria Gastrointestinale: Rx mdc EGDS Ph-metria +/- Rx mdc pH-metria, EGDS (?) Disfagista Cardiovascolare Neuromotorio Neuroevolutiva Genetista Audiologico Neuroimmaging Ortopedico andrea.conforti@opbg.net

JC Arvedson: Dev Disabil Res Revs 2008 Disturbi deglutitori Feeding disorders: Problem in a broad range of eating activities that may or may not be accompanied by swallowing difficulties Swallowing disorders: Problem in one or more phases of the swallowing JC Arvedson: Dev Disabil Res Revs 2008 andrea.conforti@opbg.net

Disturbi deglutitori General behaviours at mealtime Poor oral intake 47,6% Mealtime >45 min 71% Refusal of solid food 70% Prolunged use of feeding bottle 58% Totally parental – assisted feeding Need for distraction 64% Oral preparatory phase behaviours Poor management of oral secretions 41% Loss of food during swallowing preparation 62% Oral Hypersensitivity 100% Chewing disorders 64% Oral phase behaviours Bolus stasis in the mouth 87,5% Impaired movement of the tongue 73% Pharingeal and esophageal phases behaviours Cough during meal 37% Retching during meal 52% Gastroesophageal reflux 14% Bubbly voice or crying shortly after meal 33% andrea.conforti@opbg.net

Abilità oro-sensoriali Disturbi deglutitori Abilità oro-motorie Normal acquisition * EA<1 y EA>1y p 4-6 months sucking 2/4 7/17 0.748 6-9 months Sucking/bite 3/4 0/17 0.001 9-12 months Bite 4/4 <0.0001 12-24 months Chewing Abilità oro-sensoriali Normal acquisition* EA<1 y EA>1y p 4-6 months Semi-liquids 2/4 0/17 0.002 6-9 months Semi-solid 4/4 <0.0001 9-12 months Soft solid 12-24 months solid 2/17 0.0004 andrea.conforti@opbg.net

Disturbi deglutitori Necessità di screening precoce Inquadramento Eventuale inizio terapia riabilitiativa andrea.conforti@opbg.net

Disturbi vie aeree INTERNATIONAL SURVEY 2013: 43% of EUPSA members perform a preoperative bronchoscopy Zani et al. 2013; 24: 003-008 LTBS preoperatorio NECESSARIO Misurazione GAP Valutazioni MALFORMAZIONI ASSOCIATE andrea.conforti@opbg.net

Disturbi vie aeree 2008-2016 163 pazienti 52 pts (33%) 111 pts Malformazioni vie aeree Non malformazioni vie aeree 52 pts (33%) 111 pts Congenite Acquisite andrea.conforti@opbg.net

Disturbi vie aeree 2008-2016 52 pazienti Tracheomalacia moderata/severa (65%) Stenosi sottoglottiche (20%) Paralisi cordali (20%) Altre malformazioni complesse (30%) Tracheostomia andrea.conforti@opbg.net

LTBS Disturbi vie aeree Necessità di screening precoce (idealmente al primo intervento) Se non eseguito …. Valutazione presenza di sintomatologia LTBS andrea.conforti@opbg.net

Aiutateci ad offrire un servizio migliore Perché fare follow up Per il benessere ed il continuo miglioramento della QoL Anche se è difficile stare a presso a tutti noi Aiutateci ad offrire un servizio migliore andrea.conforti@opbg.net