COMPLICANZE DA ERRONEO POSIZIONAMENTO catetere venoso centrale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
Advertisements

Apparato Circolatorio
Vie e tecniche di somministrazione dei farmaci
Patologia valvolare cardiaca matrice eziologica e fisiopatologica
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
L’ECOCARDIOGRAFIA NELL’EMERGENZA URGENZA CARDIOLOGICA
LO SCOMPENSO CARDIACO Le informazioni ecocardiografiche di importanza clinica Donato Soviero DPT di Cardiologia - U.O. Cardiologia e Card. Riabilitativa.
CONFRONTO TRA LA COMPLIANZA DEI SISTEMI ARTERIOSO E VENOSO
Dipartimento Oncologico AOUCareggi, Firenze
Stenosi mitralica Definizione
TRAUMI TORACICI E ADDOMINALI
M. CIAVARELLA (Bari).
U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia
PEDIATRIA DOTT. SALVATORE CRISCUOLO
Apparato Cardiovascolare
Insufficienza renale Terapia sostitutiva Accessi per dialisi
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Assistenza al paziente nel periodo post operatorio
Schema del ciclo diastole- sistole nel cuore
L’apparato cardiocircolatorio
Angina pectoris sindrome clinica caratterizzata dalla comparsa d’un sintomo, il dolore precordiale, che si manifesta tipicamente durante attività fisica.
DA: ANDREA DI SANTO E VALERIO BOSCAINO.
Embolia polmonare.
Trattamento delle complicanze connesse all’impianto ed all’utilizzo degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Sessione I: le complicanze.
Sessione I Le complicanze immediate e precoci: strategie di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento appropriato secondo i principi della Evidence Based.
Trattamento delle complicanze connesse all’impianto ed all’utilizzo degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Sessione I: le complicanze.
Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro
Chirurgia endovascolare delle lesioni delle arterie renali Prof. Giovanni Bandiera Primario III Div. Chirurgia Vascolare I.D.I. (I.R.C.C.S.) - Roma Dipartimento.
Accesso vascolare nel neonato di basso peso
Recupero Catetere Port migrato dentro il ventricolo Note di tecnica M.Giunta*, G. Calvagna**, F.V. Vitale***, P. Romeo* * UOC Radiodiagnostica, ** UOC.
La conduzione elettrica nel cuore ne coordina la contrazione
Piano di assistenza al paziente in dialisi
Apparato circolatorio. IL cuore Composto da un tessuto muscolare detto Miocardio; È contenuto in un involucro chiamato Pericardio; È diviso in parte destra.
LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE
Anatomia del ritmo cardiaco normale
ALGORITMO ALS CIRCOSTANZE SPECIALI LETTURA ECG
1 PREEPATICA Trombosi della vena porta
I SEGRETI DELL’ APPARATO CIRCOLATORIO
APPARATO CIRCOLATORIO
Toni Cardiaci TONI NORMALI
Difetto del Setto Interatriale
Trattamento delle emorragie:embolizzazione
Sistema venoso Le vene sono più ampie e numerose delle arterie e comprendono anche vene superficiali che scorrono tra cute e fascia profonda (ipoderma)
C U O R E.
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
ESAME DEL CUORE.
LE DISPNEE.
CASO CLINICO ENDOANEURISMECTOMIA AORTICA SOTTORENALE E SOSTITUZIONE PROTESICA IN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE Dr. Piero Brustia – SCDO Chirurgia.
ECO: aliaesing nel ritorno venoso sistemico Gmed 4.5 mmHg
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
L’apparato cardiocircolatorio
La Pressione arteriosa:
L’apparato cardiocircolatorio
ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
TRAUMA APPROFONDIMENTI
Direttore Dott. Maurizio Nizzoli
η=viscosità del liquido
Le 4 fasi principali del ciclo cardiaco Le 7 fasi del ciclo cardiaco I° stato di attività del miocardio II° stato delle valvole La contrazione AD.
Corso Aziendale Emergenza Cardiovascolare per Medici
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
Le tecniche endovascolari: indispensabili
Schema del cuore.
CIRCOLAZIONE VENOSA SISTEMICA
L’APPARATO CIRCOLATORIO
L’apparato cardiocircolatorio
Tempi Attori Infermiere Medico Ambulatorio PERITONEALE FAV Flusso d’immissione dell’uremico al trattamento sostitutivo Paziente. Familiare Informazione.
Ipertensione.
TRATTAMENTO INTRAOPERATORIO in CHIRURGIA VASCOLARE
Transcript della presentazione:

COMPLICANZE DA ERRONEO POSIZIONAMENTO catetere venoso centrale

Danni da punta del CATETERE specie se rigido o troppo lungo LESIONI ALLA VALVOLA TRICUSPIDE PERFORAZIONE PARETE ATRIALE O VENTRICOLARE EMOPERICARDIO EMOMEDIASTINO EMOTORACE EMOTTISI TROMBO A PALLA ATRIALE

Complicanze cateterismo venoso centrale: v.succlavia destra 1) Perforazione parete sn V.Cava Superiore Il tip può penetrare nel pericardio con emopericardio e tamponamento cardiaco Possibile comparsa tardiva al momento dell’inizio della dialisi

2) Perforazione parete atrio destro (emopericardio e tamponamento cardiaco). Comparsa anche dopo ore o giorni dalla dialisi. Esito quasi sempre fatale (Hansbrough e coll Nephron 32:363,1982)

Complicanze cateterismo venoso centrale: v.succlavia sn 1) Perforazione parete destra cava superiore Il tip può puntare contro la parete venosa e dopo uno o più dialisi può perforarla.I sintomi possono comparire all’inizio della seduta; il sangue prelevato dal lume arterioso usualmente intravascolare viene restituito attraverso il lume venoso all’esterno della vena cava

RACCOMANDAZIONI 1) Verifica del corretto posizionamento del catetere 2) il tip punta contro la parete venosa: sostituzione del catetere con uno più lungo a decorso parallelo alla cava 3) comparsa precoce nelle prime dialisi di dolore toracico, dispnea ed ipotensione non giustificate: interrompere il trattamento 4) eseguire un controllo ecografico per escludere tamponamento cardiaco

Posizionamento tip cateteri centrali Cateteri rigidi: il tip deve essere in v.cava sup. 1-2 cm sopra la giunzione atrio.cavale Cateteri morbidi: il tip dovrebbe essere a livello della giunzione atrio-cavale o all’interno dell’atrio R.Uldall:Replacement of renal function by dialysis. Reese JC(editorial).J Am Coll Surg 1996;182:558 Madden RL e coll:Dial Transpl 1999

Sec. Canaud anche con i cateteri morbidi vi sarebbero rischi di lesioni alla valvola tricuspidale, di perforazione atrio o ventricolo destri. Canaud B e coll. Temporary vascular access for extracorporeal renal replacement therapies in acute renal failure patients Kidney Int 53,suppl.66:142,1998

La punta del catetere non deve toccare la valvola tricuspidale, né la valvola di Tebesio o di Eustachio (>rischio di trombosi atriale, perforazione e malfunzionamento)

ATRIO DESTRO 5=valvola tricuspidale 7 =seno coronario Cava superiore ATRIO DESTRO 5=valvola tricuspidale 7 =seno coronario 8=valvola del seno coronario(di Eustachio) 9=valvola della v.cava inferiore(di Tebesio) m.pettinati Cava inferiore

Malfunzionamento del catetere cattivo funzionamento del catetere = Qb  a 250 ml/min) Precoce Tardivo Nel 38% dei paz. flussi ematici a 250 ml/min. aumento dei tempi per ottenere KT/V pari a 1.2 Galli F, Manfoldo S: Il catetere venoso centrale come accesso vascolare per emodialisi in ACCESSI VASCOLARI PER EMODIALISI di Gessaroli M 2001

Condizione di natura meccanica : MALFUNZIONAMENTO PRECOCE Condizione di natura meccanica : 1)torsione o angolatura del catetere nel tragitto sottocutaneo o nella sede di ingresso nella vena: difficoltà sia nella aspirazione del sangue che nella infusione 2)posizionamento del catetere in una vena di calibro modesto (es vena giugulare o succlavia controlaterali, vena azigos) o con la punta troppo in alto a livello o sopra la confluenza brachiocefalica 3)compressione esterna da ematoma nel tunnel sottocutaneo. Opportuno un decubito anti-Trendelemburg nel periodo postoperatorio 4)ostruzione dei fori del lume arterioso da aspirazione della parete venosa( MECCANISMO A VALVOLA)

OSTRUZIONE DEI FORI DEL LUME ARTERIOSO DA ASPIRAZIONE DELLA PARETE VENOSA ( MECCANISMO A VALVOLA) VEIN WALL VEIN WALL

MALFUNZIONAMENTO TARDIVO 1) trombosi del catetere o del vaso venoso 2) Dislocamento o rottura 3) > della viscosità ematica (Ht>40%, elevati valori di proteine sieriche) 4) ipovolemia (PVC pre-dialisi < 5 mmHg) Jean G. et al Central venous catheters for hemodialysis: looking for optimal blood flow. Nephrology Dialysis and Transplantation,8, 437-41;1997