LA TEMPERATURA CORPOREA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FEBBRE.
Advertisements

Temperatura corporea Calore prodotto Calore liberato
dell’ approccio diagnostico
Calore e temperatura Prof.ssa Grazia Paladino.
IRRAGGIAMENTO In questo caso il calore si trasmette senza spostamento di materia. Un esempio è quello dei raggi del Sole. Il calore che sentiamo esponendoci.
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
Chimica? Tutto ciò che ti circonda… Presentazione di: Carmelo Zingale Carmelo Zingale Paolo Ferraro Paolo Ferraro Federico Bottitta Federico Bottitta Angelo.
CALORE TEMPERATURAMAPPA. è energia che può passare da un corpo ad un altroenergia Il CALORE unità di misura Lo strumento di misurastrumento dilatazione.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
APPARATO TEGUMENTARIO CUTE ED ANNESSI. OBBIETTIVI DEL CORSO - CONOSCERE L’ANATOMIA -VALUTARE LO STATO DELL’APPARATO -CONOSCERE LE SUE MALATTIE -CONCETTI.
IL FUMO Progetto relazioni prepotenti .
Biodisponibilita’ Frazione di farmaco attivo che passa nel circolo sistemico dopo somministrazione orale. Espresso in termini percentuali rispetto alla.
Equivalente meccanico della caloria
La temperatura corporea
Le epatiti acute e croniche
I Modulo Corso Istruttori I Livello
13/11/
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
Istituto comprensivo Trento 5
UNITA' DI DEGENZA DEL MALATO
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
( la febbre che ritorna………………)
EQUILIBRIO CHIMICO IN SISTEMI OMOGENEI
La materia e i suoi passaggi di stato
CARCINOMI DELLA PELLE: CHE COSA SONO?
Fusione nucleare Nelle reazioni di fusione due nuclei fondono per dare origine ad un altro nucleo diverso. Una tipica reazione di fusione è quella del.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica.
leggi dei gas scale termometriche
MOD. 1: Grandezze e misure
Leucemia.
Accettazione del paziente
LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo
Il calore e le sue modalità di trasmissione
TEMPERATURA CORPOREA L’uomo appartiene agli omeotermi e presenta una temperatura corporea costante, indipendentemente dalle variazioni termiche ambientali.
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE
CHE COS’È LO SCANNER?.
Calore e macchine termiche
La Materia Istituto comprensivo G
Capitolo 13 La temperatura.
L’energia 24/11/2018.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Le stelle e l’evoluzione stellare
Gli organismi viventi.
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
La articolazioni Sono strutture di collegamento tra le ossa; ne esistono di due tipi: Articolazioni immobili (o suture): non permettono alcun movimento.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Reazioni chimiche e velocità
CLASSI III LA FUSIONE NUCLEARE.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
leggi dei gas scale termometriche
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
TERMOCAMERA. TERMOCAMERA COS’È? La termocamera è una particolare telecamera, sensibile alla radiazione infrarossa, capace di ottenere immagini.
. IL CALORE.
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
condensazione di : Alessandro Parini Nicolò Gomarasca Alessia Pozo
leggi dei gas scale termometriche
Il nostro pianeta,la terra, fa parte del SISTEMA SOLARE.
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
IL SISTEMA SOLARE.
Il Diagramma di Gowin Problem Solving.
Prima domanda … poi l’acqua sembra meno fredda perché è il corpo che si sta raffreddando.. Quando esco sento freddo perché il vento abbassa la mia temperatura.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: PROBLEMI OSTETRICO - GINECOLOGICI
Transcript della presentazione:

LA TEMPERATURA CORPOREA PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G. PANICO Polo Didattico Formativo Sede Corso di Laurea in Infermiristica LA TEMPERATURA CORPOREA Docente: Sr. Antonella Guarini ANNO ACCADEMICO 2014-2015

COSA S’INTENDE PER CALORE? Il calore è una forma di energia che si trasferisce da corpi ad una data temperatura a corpi di temperatura inferiore, o che, somministrato ad un corpo, ne modifica lo stato fisico. L’unità di misura del calore è la CALORIA intesa come la quantità di calore necessaria ad elevare la temperatura di un grammo di acqua di 1 grado.

COSA S’INTENDE PER TEMPERATURA? E’ una grandezza fisica che caratterizza lo stato termico di un corpo.

COME SI MISURA LA TEMPERATURA? Lo strumento che permette di misurare la temperatura è il TERMOMETRO.

SCALE DI MISURA Esistono diverse scale di misura a cui sono attribuiti valori convenzionali a seconda del tipo di scala utilizzata. SCALA CELSIUS o centigrada :da 0°a 100° C. SCALA REAMUR o ottantigrada:da 0°a 80° R. SCALA FAHRENEHEIT o centoottantigrada: da 32° a 212° F.

IL TERMOMETRO TERMOMETRO CLINICO detto anche E’ lo strumento di varia forma e materia, basato sulla rapida dilatabilità del mercurio. Per la misurazione della temperatura corporea si utilizza il TERMOMETRO CLINICO detto anche “TERMOMETRO A MASSIMA” che consente di misurare la più elevata temperatura di un corpo in un certo intervallo di tempo.

IL TERMOMETRO E’ costituito da: Un involucro esterno di vetro; Una scala graduata in decimi di gradi centigradi che va da 35° a 42°; Una colonnina di mercurio contenuta in un capillare strozzato inferiormente per evitarne la discesa quando viene meno la dilatazione termica.

QUAL’E’ LA TEMPERATURA CORPOREA NORMALE? Nell’uomo la temperatura varia da individuo a individuo, e dalla diversa regione di rilevazione del corpo.

TEMPERATURA ORALE E’ normalmente di 37° C, ma in molti giovani normali (circa il 99%) è di soli 36.7°C. La temperatura orale è di solito 0.3°C più bassa di quella rettale, ma è influenzata da vari fattori, fra cui l’ingestione di liquidi caldi o freddi.

TEMPERATURA RETTALE Rappresenta la temperatura interna e risente pochissimo delle variazioni che avvengono nell’ambiente esterno.

Varie parti del corpo hanno temperature differenti; di solito le estremità sono più fredde del resto del corpo e la temperatura cutanea è generalmente di o.5-o.8° C inferiore rispetto alla temperatura rettale.

Quali fattori influenzano la temperatura corporea? RITMO CIRCADIANO La temperatura interna presenta periodiche oscillazioni, che possono andare dai 36.4°C durante il sonno e al mattino, fino a 37.3°C nel pomeriggio.

Quali fattori influenzano la temperatura corporea? ATTIVITA’ FISICA La temperatura aumenta con il lavoro muscolare, infatti il calore prodotto dalle contrazioni muscolari resta nel corpo, per cui la temperatura rettale può salire fino a 40°C e ritorna normale dopo circa 30 minuti dalla fine dell’esercizio.

Quali fattori influenzano la temperatura corporea? ETA’ Nei bambini può essere normalmente 0.5°C più alta di quella normale dell’adulto, perché nei neonati i meccanismi termoregolatori non sono completamente sviluppati.

LA FEBBRE E’ l’aumento della temperatura corporea al di sopra dei valori massimi, che non sia determinata da eccesso di calore ambientale o da riscaldamento del corpo mediante mezzi fisici.

QUALI LE CAUSE? Febbre di origine infettiva (da processi infettivi); Febbre di origine tossica: - tossici esogeni (farmaci, sangue trasfuso); - tossici endogeni ( necrosi); Febbre di origine tumorale (linfomi, leucemie, cancro al fegato); Febbre di origine meccanica per diretta sollecitazione dei centri termoregolatori (tumori cerebrali, traumi cranici).

La febbre insorge in due modi: Come insorge la febbre? La febbre insorge in due modi: Lenta Senza la presenza di particolari sintomi Brusca Con brividi e la Sensazione di freddo intenso

Con quali sintomi? La cute si presenta PALLIDA (per la vasocostrizione); compare la pelle d’oca (per la contrazione dei muscoli pilomotori). La fase successiva è quella dell’ACME FEBBRILE (la temperatura cessa di salire e si stabilisce su livelli superiori alla norma).

Con quali sintomi? Scomparsa la sensazione di freddo, subentra un INTENSO CALORE, la PELLE E’ CALDA E ARROSSATA specie al viso. Spesso gli occhi sono lucidi e intolleranti alla luce ( FOTOFOBIA ). Possono comparire CEFALEA, MALESSERE GENERALE e DOLORI MUSCOLARI.

L’aumento della temperatura è molto vario Da pochi decimi di grado (FEBBRICOLA) Fino a 4°C – 5°C (IPERPIRESSIA) Inoltre lo stato della temperatura corporea può subire delle variazioni nell’arco della giornata o nell’arco dei giorni.

I PRINCIPALI TIPI DI FEBBRE FEBBRE CONTINUA Le variazioni giornaliere della temperatura sono inferiori ad 1°, senza mai raggiungere i valori normali.

I PRINCIPALI TIPI DI FEBBRE FEBBRE REMITTENTE Le variazioni della temperatura sono superiori ad 1°C, senza mai raggiungere i valori normali.

I PRINCIPALI TIPI DI FEBBRE FEBBRE INTERMITTENTE Le variazioni della temperatura sono molto marcate e rapide, con momenti di defervescenza e da accessi febbrili.

I PRINCIPALI TIPI DI FEBBRE FEBBRE ONDULANTE È caratterizzata da periodi febbrili alternati a periodi di defervescenza, la febbre aumenta e scende gradualmente.

I PRINCIPALI TIPI DI FEBBRE FEBBRE RICORRENTE È caratterizzata da periodi di febbre alta, alternati a periodi di apiressia con innalzamento e defervescenza rapidi.

La caduta della febbre può avvenire: PER CRISI: (RAPIDAMENTE) Nel giro di pochi minuti o qualche ora. Sudorazione e poliuria. PER LISI: (LENTAMENTE) L’organismo si adatta bene a questa diminuzione.

Rilievo della temperatura corporea QUANDO? Secondo la routine delle U.O. Al termine di un brivido. Al termine di una sudorazione profusa. Se il malato accusa un malessere generalizzato. se il malato appare rosso, accaldato e con gli occhi lucidi. Dopo somministrazione di alcune sostanze (sieri, vaccini, ecc.).

Cosa occorre preparare? Termometro clinico possibilmente conservato presso il malato nell’apposito astuccio o contenitore; Un vassoio con: una bacinella reniforme; un quaderno per la registrazione del parametro; una penna nera e una rossa; un tubetto di pomata lubrificante se si rileva la temperatura rettale.

Grazie per l'attenzione !