Merce, valore e denaro 11 maggio 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teorie del valore – Karl Marx
Advertisements

Marx - Il Capitale Critica all’economia politica: la filosofia liberista di Smith NON è la descrizione di una legge naturale, ma un modello economico che.
1 Mercato del lavoro Mercato del lavoro 12 Maggio 2016.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
1 Merce, valore e denaro 12 maggio Valore della merce #1 A.Smith: «Valore di una merce, per la persona ch e la possiede e non intende usarla è uguale.
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
1 Variabili. 2 Tipi di variabili Una variabile è qualche proprietà di un evento che è stata misurata. Le variabili sono attributi dei fenomeni e pertanto.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
Capitolo 7 Il mercato del lavoro
COMMERCIO E RISORSE: IL MODELLO DI HECKSCHER-OHLIN
Il contratto di lavoro intermittente
Valutazione delle rimanenze
Alcune note, dalla rete, sui Sistemi cellulari
il periodo è una frase composta da più proposizioni che possono essere
Lezione 1 18 Gennaio 2017 UniGramsci 2016/2017
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
La produzione aggregata
Capitolo 5 Consumatori e incentivi
28 aprile 2017 Economia politica – SUN a.a
RISPOSTA ALLA ECCITAZIONE PERIODICA: SERIE DI FOURIER
Teoria del consumo surplus
Il Capitale: Analisi Quantitativa
La parte relativa al lavoro considera il modo in cui la piena utilizzazione della risorsa produttiva lavoro migliora il livello della produzione e il tenore.
Centralità dei diritti
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
Economia Politica - Università della Campania "L.Vanvitelli"
I rapporti tra impresa, ambiente
PROPORZIONI a : b = c : d.
La critica di Piero Sraffa
lavoro e risorse umane: a. smith
COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO
Teorie del valore – Karl Marx
Karl Marx (1818 Treviri-1883 Londra)
L’inclinazione della PPF è data dal rapporto tra i prodotti marginali dei due beni. L’inclinazione è anche pari al costo opportunità del grano, cioè la.
Il pattern di commercio e i guadagni dallo scambio
COMMERCIO E RISORSE: IL MODELLO DI HECKSCHER-OHLIN
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Sebbene un Paese nel complesso stia meglio grazie al commercio internazionale, ciò non significa che ogni individuo stia meglio. Che effetti si producono.
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Crisi da eccesso di sovrapproduzione
Scelte di consumo curva di domanda
Esercizi.
LAVORO UMANO Ricambio organico con la natura. Specificità capitalistica del lavoro salariato.
Processo lavorativo e di valorizzazione
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Il trattato De hebdomadibus [Quomodo substantiae in eo quod sint bonae sint cum non sint substantialia bona]
Forme del salario (aspetto esteriore). Figure di parvenza.
Karl Marx Il Capitale.
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Macroeconomia PIL cenni.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
FORME DI RICCHEZZA.
(vol. I) Il processo di Produzione
PROCEDURA per la misura e la relativa stima
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Semirette e segmenti.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione
ENERGIA RELATIVISTICA
IMPRENDITORE.
Il mercato nel pensiero economico Lezione 6 Marx (1)
Il mercato nel pensiero economico Lezione 7 Marx (2)
Epilogo ombra sistema automatico di macchine
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
VALORE Cosa è ?.
Lezione N° 4 Il Capitale: Analisi Quantitativa
Il capitale (3) analisi quantitativa Prof. G. Bronzetti.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Transcript della presentazione:

Merce, valore e denaro 11 maggio 2017 Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Valore della merce #1 A.Smith: «Valore di una merce, per la persona che la possiede e non intende usarla è uguale alla quantità di lavoro che è in grado di comprare o comandare» Lavoro è la misura reale del valore di scambio di tutte le merci K.Marx: «Il valore di una merce, ovvero la quantità di ogni merce con cui si scambierà, dipende dalla relativa quantità di lavoro necessaria alla sua produzione» Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Valore della merce #2 Utilità (v. d’uso) della merce non può essere dunque misura del valore di scambio, sebbene sia elemento essenziale della stessa. Esistono merci il cui valore è determinato dalla scarsità relativa (statue, libri rari, vini particolarmente pregiati);  non esiste lavoro che possa accrescerne la quantità, facendone ridurre il valore, a causa dell’offerta in aumento Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Grandezza di valore Def: «è la quantità della “sostanza vivificante” ossia il lavoro in essa contenuta  tempo di lavoro per produrre la merce (socialmente necessario)» Se il tempo socialmente necessario alla produzione di una merce fosse costante, allora la quantità di lavoro contenuto in una determinata merce rimarrebbe inalterato Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Valore e sviluppo tecnologico Qualora ci sia un salto tecnologico, esso tenderà a far risparmiare lavoro e quindi, tendenzialmente a ridurre la grandezza di valore presente in ogni merce. Il valore di tutte le merci sta in proporzione indiretta con lo sviluppo delle forze produttive sociali, ossia con il perfezionamento tecnologico Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

esempio telefonia cellulare 1983 Motorola DynaTAC 8000X Prezzo: circa 9000 $ 2017 Iphone 5/6/…187 Prezzo: circa 450 $ Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Merce forza-lavoro #1 Libertà del modo di produzione del capitale implica liberà di diritto (fine schiavitù) libertà dai propri mezzi di riproduzione  Ogni appartenente alla classe dei lavoratori per vivere dispone di una sola merce che è la forza-lavoro (fisica o intellettuale che sia) che vende, in cambio di salario per riprodursi e rimanere in vita. Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Merce forza-lavoro #2 In quanto merce, il valore della forza-lavoro così come per tutte le altre merci sarà pari al «tempo di lavoro (socialmente necessario) per produrre la merce»  in termini monetari è salario. Pertanto il valore di scambio della merce forza-lavoro è il numero di ore di lavoro erogato corrispondente ad una somma di denaro (salario) sufficiente alla riproduzione della forza-lavoro. Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Merce forza-lavoro #3 Peculiarità della merce forza-lavoro: è l’unica merce che non viene prodotta capitalisticamente. Pertanto l’uso della forza-lavoro, in termini di ore di lavoro, potrà eccedere il numero di ore retribuite. La differenza tra le ore d’utilizzo di questa merce (es. 8/10 ore) e l’equivalente pagato in salario (4 ore) è il plusvalore (es. Uber) Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Tecnologia e forza-lavoro Per quanto visto in precedenza, dacché il valore delle merci è in proporzione indiretta con lo sviluppo delle forze produttive (vedi cellulari), ciò avverrà anche per la merce forza-lavoro Così come tenderà a ridurre a buon mercato tutte le merci con l’azione dello sviluppo tecnologico, altrettanto farà con la forza-lavoro. Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Tecnologia e forza-lavoro #2 Anche se il salario può rimanere invariato o persino aumentare, l’importante, per il capitalista, è che la parte della giornata lavorativa eccedente (plusvalore) l’equivalente necessario per la ricostituzione della forza-lavoro cresca (es. 2 ore, anziché 4 ore, pur rimanendo inalterata la lunghezza della giornata lavorativa, ad es. 8 ore) Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Denaro Le merci non diventano commensurabili per mezzo del denaro, bensì della sostanza comune (lavoro vivo) Proprio perché tutte le merci in quanto valori sono prodotto di lavoro umano (e quindi sono misurabili in sé e per sé) esse possono essere espresse in un equivalente generale che è il denaro. Come misura del valore è la forma fenomenica necessaria della misura immanente del valore delle merci, ossia del tempo di lavoro Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Denaro #2 Questa forma di equivalente generale può spettare teoricamente ad ogni merce (ad es. sale). Questo tipo di merce s’è venuta identificando nei secoli come forma di equivalente divenendo merce denaro che funziona come moneta Il denaro è l’equivalente generale delle merci che si confrontano col denaro come merce universale. Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Denaro #3 Forma di denaro è solo un riflesso delle relazioni di tutte le merci che aderisce saldamente ad una merce; Il processo di scambio non dà alla merce che esso trasforma in denaro il suo valore, bensì traduce esso in una forma specifica, appunto monetaria. Valore --- prezzo; Plusvalore --- profitto Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Denaro, valore e prezzo Il prezzo è il nome di denaro del lavoro oggettivato all’interno della merce Nel rapporto di scambio espresso in denaro può trovare luogo, oltre alla grandezza di valore, anche altri elementi che rendono assai plausibile (per certi versi sistematica) l’incongruenza tra valori e prezzi. Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017

Valori e prezzi La forma di prezzo, tuttavia, non ammette soltanto la possibilità di una incongruenza relativa tra grandezza di valore e prezzo, cioè tra grandezza di valore e la sua espressione in denaro, ma può cogliere una contraddizione qualitativa cosicché il prezzo cessi di essere espressione del valore; Formalmente una cosa può avere un prezzo senza avere un valore (coscienza, onore ecc.) assumendo così la forma merce pur non essendo tale in origine Economia politica - Università della Campania L. Vanvitelli - 2016/2017