Le cooperative di comunità nella logica della smart community

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
Advertisements

MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE Dimensione, domanda e scenari futuri
imprese 1,4 milioni di posti di lavoro 50 miliardi di euro di fatturato aggregato 16 paesi europei.
LA PROVINCIA DI BRESCIA AL SERVIZIO DEI COMUNI Raffaele Gareri Direttore Area Innovazione e Servizi ai Comuni.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Slides intervento di: Roberto Zoboli
Qual è il suo grado di conoscenza dello
google. com/ /Movies
MONZA GIOVANI 2015.
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Intervento di Luciano Monti Docente di Politiche dell'Unione Europea
PRIMA DELLA DIVERSITA’ C’E’ UNA COMUNANZA
MOBILITÀ ELETTRICA.
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Gabriele Grea Innovazioni tecnologiche, organizzative e di business: governare la mobilità del futuro Gabriele Grea
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Cenni all’esperienza di Core Partner nella KiC Raw Material Luisa Lorenzi - Università degli Studi di Milano-Bicocca Roma Riunione Codau 24 maggio.
La Cittadinanza Globale le sfide, gli strumenti, le opportunità
Cultura &Turismo: tanti flussi,come generare più valore?
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Le tipologie di responsabilità degli amministratori
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
Tra le prime strutture ad operare in questo settore,
COMUNITARIE.
Digitalizzazione, Crescita e Nuove opportunità per il Sistema Paese
Irene Ponzo (FIERI) Accoglienza e integrazione dei rifugiati nella Città metropolitana di Torino: attività, progettualità e buone pratiche.
Finanziamenti a supporto di investimenti in impianti solari
Programma Competitività ed Innovazione:
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia.
LESVOS settembre 2016.
Certificazione delle competenze e rifugiati:
Percorsi di professionalizzazione per gli operatori dell’accoglienza
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
Il PO per la competitività regionale
Questa pubblicità di MTV è stata annullata su ordine del governo americano. E’ stata trasmessa una sola volta....
Eyd 2015.
General Data Protection Regulation
Gli indicatori comuni europei e l’Impronta Ecologica
Verso il laboratorio dell’economia sociale e solidale di Bergamo
“Augusto Righi” Napoli
1 2 3 La posizione della UILSCUOLA
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Verso un futuro digitale
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
„Fonti di sostentamento e prossimità dei servizi nelle aree rurali“
Questa pubblicità di MTV è stata annullata su ordine del governo americano. E’ stata trasmessa una sola volta....
(Università di Roma Tor Vergata e ICID)
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Perché conviene la green economy
Attività Internazionale
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
uno spazio alla portata di tutti
La Politica di Coesione
Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Italia
La Politica di Coesione
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
SOCIALE: 8,25 MILIONI PER FAMIGLIE, POVERTA’ E INCLUSIONE SOCIALE
Transcript della presentazione:

Le cooperative di comunità nella logica della smart community La Spezia 20.20 25 febbraio 2017 Gianluigi granero

cooperazione diffusa In tutto il mondo Trasforma i bisogni in mercati Non solo su mercati “tradizionali”

1 miliardo di soci e 250 milioni di occupati

Collaborare perché Insieme si può affrontare uno svantaggio rispondere a bisogni affrontare una sfida cogliere opportunità competere

Agenda urbana europea e cooperazione Occupazione e competenze per l’economia locale Povertà urbana Alloggio Inclusione di migranti e rifugiati Uso sostenibile del terreno e soluzioni naturali Economia circolare Adattamento al clima Energia Mobilità urbana Qualità dell’aria Economia digitale Appalti pubblici innovativi e responsabili

Energia Uno sguardo al futuro possibile Rinnovabili Rete/reti Autoproduzione Cittadini protagonisti prosumer Cooperative di comunità

alcuni esempi https://www.youtube.com/watch?v=1emv3LruXcc http://www.e-werk-prad.it/it/ http://www.enostra.it/

liguria Ecovillaggio torri superiore Brigì Cooperativa di comunità vara Officine del levante Verso la cooperativa di comunità a lerici