Biosintesi di aminoacidi e proteine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Endotossine Sebbene la principale funzione della membrana esterna dei batteri GRAM- sia di tipo strutturale, una delle sue importanti proprietà biologiche.
Advertisements

La protezione della vite ad uva da tavola da oidio e muffa grigia in Italia meridionale Santomauro, C. Dongiovanni.
Peronospora della vite
Innovazione nella lotta all’oidio della vite
F. Dedola - CORSO DI ORTICOLTURA Serrenti, locali Ex Mattatoio, 4 Marzo 2016 Le resistenze acquisite ai prodotti fitosanitari Fabrizio Dedola AGRIS Sardegna.
FARMACI ANTIVIRALI. VIRUS Patogeni obbligati La replicazione dipende dai processi di sintesi della cellula ospite Un involucro lipidico avvolge il capside.
Meccanismi di resistenza Le piante hanno tre modi di difendersi dalle malattie parassitarie: ♪ evitandole ♪ tollerandole ♪ contrastandone gli agenti Tolleranza:
Muffa grigia Botrytis cinerea Botryotinia fuckeliana.
Epidemiologia dell’oidio Svernamento: A-Micelio latente nelle gemme e conidi nelle perule; Le infezioni (bandiere) dovute a tali.
? Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Laboratorio n° 7: I fungicidi. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Tipologie di fungicidi Attività di laboratorio 2.1. Selezione dei microrganismi.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Laboratorio n° 7: I fungicidi.
Luna Privilege Forum di medicina vegetale – Bari,
GENOMI DELLE PIANTE. I genomi delle piante contengono numerose classi di geni assenti o scarsamente rappresentati nei genomi animali I prodotti di questi.
TICCHIOLATURA DEL MELO Venturia inaequalis
Lipidi Trigliceridi Classe eterogenea di composti organici naturali classificate in base a proprietà di solubilità. Sono insolubili in acqua, ma solubili.
Endospore Microscopia elettronica
Proteine. Le proteine Le proteine sono essenziali per la struttura e le funzioni degli organismi viventi – Una proteina è un polimero biologico formato.
Zolfo (elementare) Rame (composti) Composti inorganici
Sintesi delle proteine
I lipidi Schemi delle lezioni.
La tecnologia Vinolase PCL 5 nella vinificazione in rosso
Induzione delle difese della pianta ospite
La regolazione mediante fosforilazione o altre modificazioni di molecole interviene in moltissime attività cellulari.
Agrofarmaci – Fitofarmaci – Presidi Sanitari – Prodotti Fitosanitari
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
24° Forum di Medicina vegetale
Attacco di oidio Tignole Sfogliatura QUALY (Cyprodinil 300 g/l EC) COMPOSIZIONE: CYPRODINIL 300 g/L FORMULAZIONE: EMULSIONE CONCENTRATA (EC) CLASSIFICAZIONE.
MALATTIA INFEZIONE: impianto e moltiplicazione di
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
Le giunzioni cellulari
negli organismi procarioti
Reazioni avverse su base genetica
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
MEMBRANA CITOPLASMATICA
Genetica e OGM Il DNA è la struttura cellulare che consente la codifica e la trasmissione delle informazioni necessarie al funzionamento della cellula.
Il AMPc regola l’attivita’ di proteine cellulari in
L’OSMOSI.
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Le Soluzioni e Le proprietà le proprietà colligative.
Farmaci antibatterici
Membrana Plasmatica.
S. Beninati Tel CITOLOGIA S. Beninati Tel
Lo shuttle Glicerolo-3P.
Gli antibiotici sostanze antimicrobiche naturali prodotte da molti funghi e batteri, attive contro altri microrganismi in quanto ne inibiscono la crescita.
Regolatori del metabolismo
PRODOTTI FITOSANITARI
Cuore ** 10/11/2018.
Principali gruppi di funghi
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
La chimica della vita: i composti organici
DuPont™ Fontelis®: caratteristiche
La sintesi enzimatica viene utilizzata per:
Enzimi coinvolti nel metabolismo dei farmaci (Fase I e Fase II)
Principali gruppi di funghi
Biosintesi degli acidi grassi
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
Prime applicazioni industriali degli enzimi:
L’OSSIGENO COME SUBSTRATO DI ALTRE REAZIONI METABOLICHE
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
PROCESSI DEGENERATIVI
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
Introduzione alla biologia della cellula
Antagonismo recettoriale
Virus, viroidi, prioni, ftoplasmi
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
TICCHIOLATURA DEL MELO Venturia inaequalis
Oidio del melo.
Transcript della presentazione:

Biosintesi di aminoacidi e proteine

Anilinopirimidine (azotorganici) Mono-/oligosito; citotropici/translaminari Attivi verso: Eumycota (Botrytis, Venturia, Penicillium, Aspergillus) Inibitori della biosintesi della metionina; intereriscono con il rilascio di enzimi litici (pectinasi, cellulasi, proteinasi, laccasi) da parte del patogeno In uso: pyrimethanil, cyprodinil, mepanipyram Ceppi resistenti di Botrytis e Venturia (non più di 1-2 trattamenti nel corso della stessa stagione vegetativa)

Pyrimethanil (C12H13N3; MW 199.2) Cyprodinil (C14H15N3; MW 225.3) Mepanipyram (C14H13N3; MW 223.2)

Vie di trasduzione del segnale

Fenossichinoline (azotorganici) Unica fenossichinolina in commercio: quinoxyfen Notevole affinità per le cere → elevata persistenza negli strati cuticolari; azione preventiva Agisce in fase di vapore → redistribuzione sulla vegetazione, proteggendo anche tessuti non direttamente interessati dal trattamento Tuttavia, penetra nei tessuti vegetali, muovendosi molto limitatamente (citotropico/translaminare ?) Spettro d’azione: oidi Meccanismo d’azione: blocca la sintesi di GTP (guanosin trifosfato) → chinasi → fosforilazione

Quinoxyfen (C15H8Cl2FNO; MW 308.1)

Dicarbossimidi o fenilimmidi cicliche (azotorganici) Solo iprodione è attualmente in uso; essenzialmente di copertura (casi di assorbimento da parte della piante) Meccanismo d’azione: interazione con l’istidina chinasi, proteina transmembrana che percepisce le variazioni di osmolarità del mezzo, attivando la sintesi di glicerolo in condizione di elevata pressione osmotica → eccessivo accumulo di glicerolo nei conidi germinanti e nelle ife → eccessiva pressione di turgore → lisi Spettro d’azione: Botrytis (anche ceppi resistenti ai benzimidazoli), Sclerotinia, Monilia, Alternaria, Rhizoctonia, Phoma Tuttavia, ceppi resistenti di Botrytis (in Francia su vite con 4-6 trattamenti annuali)

Iprodione (C13H13Cl2N3O3; MW 330.1)

Biosintesi dei lipidi ed integrità della membrana citoplasmatica

Bacillus subtilis e B. amyloliquefaciens (ceppi); alterazione strutturale e funzionale della membrana citoplasmatica; alcuni ceppi possono stimolare i meccanismi di resistenza dell’ospite; non sono noti fenomeni di resistenza Estratto di Melaleuca alternifolia (‘albero del tè’; Myrtaceae); anche M. linariifolia e M. dissitiflora; olio essenziale ricco di terpinen-4-ol (monoterpene ossigenato); alterazione strutturale e funzionale della membrana citoplasmatica (?); non sono noti fenomeni di resistenza Terpinen-4-ol (C10H18O; MW 154.2)

Biosintesi degli steroli nella membrana citoplasmatica

Inibitori della biosintesi degli steroli (IBS - azotorganici) Penetranti, per lo più sistemici, unisito Meccanismo d’azione: inibizione della C14-demetilasi (inibitori della demetilazione C14; DMI; classe I) Inibizione della Δ8,7 isomerasi e della Δ14 reduttasi (inibitori dell’isomerasi-reduttasi; RIS; classe II) Inibizione della 3-ketoreduttasi (inibitori della demetilazione C4; classe III) DMI: contro oidi e altri Eumycota (Fusarium, Helminthosporium, Septoria, Alternaria, Sclerotinia, Venturia, Cercospora…); imidazoli (imazalil) e triazoli (cyproconazole, difenoconazole, epoxiconazole, fenbuconazole, metconazole, tenbuconazole, penconazole, prothioconazole, propiconazole, tetraconazole, triticonazole, triadimenol, bitertanol) RIS: antioidici; morfoline (dodemorph, fenpropimorph), piperidine (fenpropidin), spiroxamina Classe III: idrossianilidi (fenhexamid, inattivo contro le Erysiphaceae) Ceppi resistenti, ma non resistenza incrociata tra DIM e RIS

Imazalil (C14H14Cl2N2O; MW 297.1) Tetraconazole (C13H11Cl2F4N3O; MW 372.1) Dodemorph (C18H35NO; MW 281.4)

Fenpropidin (C19H31N; MW 273.4) Spiroxamina (C18H35NO2; MW 297.4) Fenhexamid (C14H17Cl2NO2; MW 302.2)

Biosintesi della parete cellulare

Ammidi degli acidi carbossili (CAA) Meccanismo d’azione: inibizione della biosintesi della parete cellulare → cellulosa sintasi A; attivi verso gli oomceti; resistenza dovuta alla sostituzione 1105 Gly → Ser, Val, Ala; strategia antiresistenza: max 4 trattamenti per stagione + uso di miscele Dimethomorph (morfolina derivata dall’acido cinnamico) utilizzato per lo più su vite, non solo verso oomiceti, ma anche per il controllo di aspergillosi ed escoriosi; rapido assorbimento della sostanza attiva da parte della pianta: 1-2 h; citotropico e translaminare; utilizzato su vite in miscela con altri antiperonosporici di copertura o endoterapici; elevata attività eradicante; ceppi resistenti Iprovalicarb, benthiavalicarb, valifenalate (aminoacido-ammidi-carbammati); antiperonosporici distribuiti in miscela con altre sostanze attive di copertura o endoterapici; attivi su tutti gli stadi di sviluppo degli agenti delle peronospore → azione sia preventiva che curativa; lento assorbimento e parziale traslocazione in senso acropeto; strategia antiresistenza: ridotto numero di trattamenti + miscele Mandipropamid (mandelamidi); spiccata affinità per le cere → elevata resistenza al dilavamento e persistenza della sostanza attiva sulla superficie dell’ospite + endoterapico (pentrazione all’interno dei tessuti): azione preventiva + curativa

Dimetomorph (C21H22ClNO4; MW 387.8) Iprovalicarb (C18H28N2O3; MW 320.4) Benthiavalicarb (C15H18FN2O3S; MW 339.3)

Valifenalate (C19H27ClN2O5; MW 398.8) Mandipropamid (C23H22ClNO4; MW 411.8)