La salvaguardia degli insetti impollinatori come api, coccinelle etc

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Advertisements

#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
Percorso di Educazione Alimentare: Anno Scolastico
Arte e immagine I colori e la luce.
S ALVE! IO SONO L'APE REGINA. SONO UN INSETTO E APPARTENGO ALLA FAMIGLIA DEGLI “IMENOTTERI”. IL MIO COMPITO E' QUELLO DI DEPORRE LE UOVA E DI COMANDARE.
Bologna alla pari Donne per una città intelligente e inclusiva
Costa Rosangela Messina Chiara IIASU. Questo bioma è presente all’Equatore, tra il tropico del Cancro e del Capricorno; tale zona è particolarmente calda.
UNA SCUOLA CHE OSPITA UNA VERA MOSTRA D'ARTE! È la nostra scuola Benci che da sabato 24 a venerdì 30 settembre ha ospitato la mostra di opere grafiche:
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Anno scolastico Sezione 1^ A. CONOSCERE UNA OPERA D’ARTE.
Il manga Di Yuma Stukumu.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
I FIORI DI AQUILEGIA.
Io sono Mike e oggi ho una camicia bianca, pantaloni verdi e scarpe marroni. Io sono Paul e oggi ho una T-shirt blu, jeans azzurri e scarpe blu e bianche.
N.B.: uscire senza salvare!
Classe 1G, Liceo Artistico Sabatini-Menna
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
Gioco e imparo con la bee
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
sindaco assessori europe direct (tr) giornalisti cittadini
Madre dolcissima Gen Rosso.
INSETTI UTILI o DANNOSI per il nostro orto???
LA PRIMAVERA.
Lavoro di Annachiara Nicoletta Classe I B a.s
INDINSPENSABILI PER LA VITA. IL REGNO DELLE PIANTE.
Pipistrello meccanico
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
Mini-documentario di GiEffebis.
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
Per studiare la biodiversità vegetale è stato sufficiente recarsi nel giardino della nostra scuola, nella zona evidenziata in rosso e, dotati di schede,
IL MONDO MERAVIGLIOSO DELLE UOVA D’OCA decorate e dipinte da Francine Fourneau Proposto da Laure Jolibois.
« MILANO NUOVA » Il quartiere Garibaldi
I fiori.
INDICATORI NATURALI DEL PH
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
L’ ETNA L'Etna , detto anche “Mongibello” è il più alto vulcano attivo d’Europa e sorge nel territorio della Provincia di Catania, in Sicilia. Ha un diametro.
Impollinazione Se le api scomparissero dalla Terra, per l’uomo non resterebbero che quattro anni di vita (Albert Einstein). Si stima che ad Apis mellifera.
ITINERARIO della "Fattoria Amica" Fattoria AMICA.
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
PAESAGGI DI MARCITA mostra a Cascina Linterno, MILANO
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Terra, il potere delle piante
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Parchi Urbani Bio-Diversi
Il progetto DARK NOCTIS
Domenica 18 Settembre – Regione Marche (FM, Valdaso)
DOMENICA 15 APRILE 2018 CITTA’ DI SAMARATE Vi aspettiamo numerosi !
Proposte di educazione ambientale
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
IL MONDO MERAVIGLIOSO DELLE UOVA D’OCA decorate e dipinte da Francine Fourneau Proposto da Laure Jolibois.
Jane’s Walk Milan 2018 «Go along the street to urban regeneration»
Istituto Comprensivo 1 Modena
Scuola Primaria Vallebuia
L’ ALVEARE UNA GRANDE SOCIETA’ ORGANIZZATA, DENTRO UN PICCOLO MONDO INCONTRO CON JESSICA ZANNI, APICULTRICE.
Apidologia e Apicoltura CONTATTI
ISTITUTO COMPRENSIVO “ALIGHIERI” RIPALIMOSANI
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
COMITATI DEGLI STUDENTI
Le piante del giardino dell’Angelo Mauri
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

La salvaguardia degli insetti impollinatori come api, coccinelle etc La salvaguardia degli insetti impollinatori come api, coccinelle etc.. è il tema proposto dall’Atelier Del Paesaggio per il progetto SULLE ALI DEL VENTO Il progetto ha rappresentato una guida per questo nostro lavoro. Questa immagine, l’ala di ape, è tratta da un disegno di Brueghel. L’installazione effettuata nel Parco di Villa Erba è lì per sottolineare l’importanza di questo insetto da più punti di vista

Le parti colorate dell’ala si sono ottenute con fiori diversi tra i quali padroneggiano gli anemoni con le loro varie specie. È affiancata una seconda ala ricoperta di venature delineate dagli steli e dai gambi del fiore. Alla base di quest’ala è presente un prato per creare un tappeto capace di attirare gli impollinatori.

GREEN ISLAND 2015 ALVEARI URBANI È il maggiore evento urbano dedicato al mondo delle api e degli impollinatori, alla biodiversità e al miele come nutrimento completo e naturale. Progetti creativi di oltre 40 artisti dal mondo, installazioni verdi, canto dell’ape regina, aperitivi Bio a base di miele e molto altro. Il programma parte dalla settimana di Milano Design Week fino agli inizi dell’estate per Expo in Città. Progetti d’artista e di designer propongono nuove arnie pensate per installazioni creative e posizionate in giardini pubblici e negli spazi verdi della città.

GREEN ISLAND 2015 Progetti d’artista e di designer propongono nuove arnie pensate per installazioni creative e posizionate in giardini pubblici e negli spazi verdi della città. Atrio Stazione Garibaldi di Milano

Perché api e biodiversità? Le api ricoprono un ruolo fondamentale per le risorse alimentari del nostro pianeta e indicano la qualità dell’ambiente in cui viviamo.

Protagonisti del progetto BEES sono le api con il loro ronzio, insetti impollinatori indispensabili alla propagazione delle specie vegetali e alla salvaguardia della biodiversità del pianeta. Il progetto propone un percorso in mezzo a un prato fiorito con un andamento fluido. Le essenze vegetali scelte attirano le api e creano un’armoniosa fioritura durante tutto il periodo dell’esposizione, con un’alternanza di colorazioni bianche, gialle, viola, blu. Nel prato sono installate diverse arnie disposte a varie altezze su pali di betulla.