Impiego dei batteri bioluminescenti come indice di qualità ambientale delle acque costiere: studio della correlazione tra luminescenza, temperatura e inquinamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe 4° Tecnico Chimico e Biologico a.s. 2008/2009
Advertisements

“QUANT’E’ PROFONDO IL MARE….”
TECNICA DI LABORATORIO
Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica
4 B Biotecnologie Sanitarie. Dallo studio di caso sul campo…
CONTROLLO MICROBIOLOGICO delle SUPERFICI
Risposta del plasma ionosferico all’anomalo minimo di attività solare che ha caratterizzato il passaggio dal ciclo 23 al ciclo 24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
MONITORAGGIO DOCENTI Anno scolastico 2015/2016. ALLA LUCE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL PRIMO QUADRIMESTRE HAI OPERATO UNA REVISIONE DELLA PROGRAMMAZIONE?
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Linee guida per la realizzazione di derivazioni di acqua pubblica a scopo idroelettrico.
Dipartimento di Biologia animale ed Ecologia marina Università degli Studi di Messina LIDO MEETING – LNS CATANIA - 14 JANUARY 2010.
A cura di : Fabrizio Ciocca – Servizio Educazione e Formazione Ambientale “Gli atteggiamenti dei cittadini Europei sulle tematiche ambientali” Scheda di.
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
Peculiarità Climatiche
SISTEMI OLFATTIVI ARTIFICIALI PER IL RICONOSCIMENTO PRECOCE DI ALTERAZIONE MICROBICA IN DERIVATI DELLA FRUTTA S. Cagnasso1, E. Spotti1, E. Berni1, P. Previdi1,
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
%LB (BATTERI BIOLUMINESCENTI)
La campania Un power point dove si possono trovare molte informazioni sulla regione: Campania.
Film biodegradabile in Mater-bi per la pacciamatura della fragola:
(Sardegna centro-occidentale)
RISULTATI E DISCUSSIONE
“DETEMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA CORRELAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA “ALMA MATER STUDIORUM”
“MODISTA - Esperti in Monitoraggio delle Infrastrutture Ferroviarie”
Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni
Procedure di controllo di qualità del dato analitico
LICEO SCIENTIFICO «G. MARCONI» FOGGIA
Fabio Rinaldi 1, Franco Gasparri2, Valentina Giannini2
LABORATORIO CONOSCIENZAMBIENTE Arpa
Valutazione dell’incertezza associata alla mappa acustica dinamica di Milano Giovanni Zambon; Roberto Benocci; Maura Smiraglia; H. Eduardo Roman.
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRITI E NITRATI NELLE VERDURE
RISULTATI & DISCUSSIONE
Glycine Max Irradiato (UVB)
Carenza di risorse Costi della riduzione del rischio Monitoraggio
GLI STRUMENTI AUSILIARI
STUDIO DI UNA TURBINA EOLICA INNOVATIVA
Attività della Sezione di Genova sul magnete
Indicazioni di metodo sulla chiusura FSE
PROGETTO Arpa Gruppo NaOH
Caratterizzazione dei materiali impiegati nella chiesa di Sant’Agostino e valutazione del loro stato di conservazione Crisci G.M1, La Russa M.F.1, Le Pera.
Esperimenti di cessione e assorbimento di
Cellule somatiche differenziali. I
SPETTROSCOPIA DELLE NEBULOSE
UTILIZZO DI SISTEMI MICELLARI PER IL RISANAMENTO DI ACQUE CONTAMINATE
Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
UTILIZZO DEI BATTERI BIOLUMINESCENTI PER IL MONITORAGGIO
Listeria monocytogenes
Irraggiamento - Introduzione
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Caratterizzazione di un tessuto
DALLA FONTE AL RUBINETTO
ALLUVIONE OTTOBRE 2015: - Diga di Campolattaro - ‘LA PROVVIDENZIALE LAMINAZIONE DELLA PIENA’ Morcone,Centro Congressi Fiera 25 settembre 2018 Gilda Buda.
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Stagione balneare 2018: le attività di Arta Abruzzo
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
LA CRESCITA DEI BATTERI
GEOMORFOLOGIA FLUVIALE
Uscita didattica a Torre Flavia
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
LANCIATO IL NUOVO HASHTAG PER IL GIALLO DEI DISCHETTI SPIAGGIATI
PRIMO INCONTRO: sabato 23 febbraio 2019
ANALISI DEL FORBUSH Extreme Energy Events.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Il completamento del rilevamento materico: LE INDAGINI - PROVE
Conoscere ,amare, rispettare il mare
DECADIMENTO DELLA SCHIUMA DI BIRRA
Transcript della presentazione:

Impiego dei batteri bioluminescenti come indice di qualità ambientale delle acque costiere: studio della correlazione tra luminescenza, temperatura e inquinamento fecale di alcuni tratti della costa campana. Sardo A., Giovinazzi F. (*) , Carotenuto R. (*) ARPA Campania, Dipartimento Provinciale di Napoli   Introduzione Alcune specie batteriche hanno la capacità di emettere energia luminosa in determinate condizioni. Lo scopo di questo lavoro è testare la validità del rapporto batteri luminescenti/batteri totali come bioindicatore, nonché l’eventuale correlazione esistente tra tale parametro, il livello di inquinamento di origine fecale delle acque, e la temperatura delle acque stesse. Materiali e metodi La tecnica utilizzata è suddivisa in quattro fasi:  prelievo di campioni d’acqua di mare superficiali (15 cm sotto la superficie dell’acqua) in contenitori sterili;  filtrazione di tre diverse aliquote di campione (1, 5, 50 ml) in doppio;  incubazione delle piastre a 18°C per 48 ore;  conte batteriche. Le conte batteriche sono effettuate:  alla luce, per conoscere il numero di UFC (unità formanti colonia) totale su ogni piastra: Apparent Bacterial Concentration (ABC);  al buio, per valutare solo il numero di colonie luminescenti: Apparent Luminous Bacterial Concentration (ALBC). L’indice di qualità adoperato è costituito dal rapporto ALBC/ABC. Il terreno di coltura utilizzato è noto come Seawater Complete Agar Medium (SWC), ed è specifico per la crescita dei batteri bioluminescenti. Parallelamente alle analisi di filtrazione per le analisi della bioluminescenza sono state effettuate analisi relative ai principali indici di contaminazione fecale, misure di temperatura dell’acqua (utili per lo studio della variazione stagionale dell’indice di qualità) e incubazioni delle piastre a temperature diverse da quella prevista dal metodo per individuare quali sono gli intervalli di temperatura all’interno dei quali la crescita dei batteri bioluminescenti è agevolata e quali quelli dove è inibita. I campioni sono stati prelevati lungo alcuni tratti della costa della Campania in corrispondenza di 25 stazioni: -         5 stazioni situate nel golfo di Salerno (SA); -         4 stazioni nel tratto costiero compreso tra la foce dei Regi Lagni e la foce del fiume Volturno (RV); -         5 stazioni nel tratto costiero compreso tra la foce del fiume Volturno e quella del fiume Garigliano (VG); -         5 stazioni nella zona di Licola (LI); -         4 stazioni nella Laguna di Miseno (MI); -         2 stazioni nel tratto costiero di Torre Annunziata (TA); -         1 stazione nel Golfo di Pozzuoli (PO). Risultati Qui di seguito sono rappresentati i valori medi del rapporto ALBC/ABC nei vari tratti costieri esaminati, ed i valori medi del numero di coliformi fecali nei medesimi siti. Fig.1. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 1 ml; campionamenti di maggio – ottobre. Fig.2. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 5 ml; campionamenti di maggio – ottobre. Fig.3. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 50 ml; campionamenti di maggio – ottobre. Fig.4. Andamento dei coliformi fecali nelle varie stazioni; campionamenti di maggio – ottobre. Fig.5. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 1 ml; campionamenti di novembre - febbraio. Fig.6. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 5 ml; campionamenti di novembre - febbraio.   Fig.7. Andamento del rapporto ALBC/ABC nelle varie stazioni valutato su aliquote di 50 ml; campionamenti di novembre - febbraio. Fig.8. Andamento dei coliformi fecali nelle varie stazioni; campionamenti di novembre – febbraio. Il grafico rappresentato qui di seguito mostra l’andamento del rapporto ALBC/ABC al variare della temperatura di incubazione, valutato su campioni d’acqua di mare prelevati nel Golfo di Pozzuoli. Fig.9. Variazione del rapporto ALBC/ABC a diverse temperature di incubazione, calcolato su diverse aliquote di campioni d’acqua del Golfo di Pozzuoli. Conclusioni Dai risultati ottenuti è stata riscontrata una correlazione tra il parametro ALBC/ABC e:  inquinamento fecale: è stato possibile osservare una considerevole diminuzione della frazione luminescente in acque costiere inquinate, che presentano elevati indici di contaminazione fecale;  temperatura: le analisi svolte a diverse temperature di incubazione sul medesimo campione hanno mostrato un picco della frazione luminescente a 22-25°C, ed una brusca diminuzione del rapporto ALBC/ABC a 30°C. Le analisi svolte negli stessi siti in stagioni diverse hanno mostrato un aumento, nei mesi più caldi, sia della carica batterica totale che, soprattutto, della percentuale di batteri bioluminescenti.   Bibliografia :E. Bacci; M. Bucci, G. Sbrilli, L. Brilli, F. Gambassi, C. Gaggi; Marine bacteria as indicators of water quality; Chemosphere, Vol. 2, n° 6, pp. 1165 – 1170, 1994. G. Sbrilli, M. Cruscanti, M. Bucci, C. Gaggi, E. Bacci; Batteri eterotrofi e qualità delle acque costiere: studio di un tratto di costa toscana; S. It. E. Atti, 1996,17: 785-788. M. Cruscanti, G. Sbrilli, E. Bacci, M. Bucci, C. Gaggi; I batteri luminescenti: variazioni stagionali ed effetti di uno scarico termico sull’abbondanza e composizione in specie in acque costiere temperate; Biologi Italiani, 11/97. Ringraziamenti: si ringrazia il Dipartimento provinciale di Napoli dell’ARPA Campania per aver messo a nostra disposizione il laboratorio di microbiologia marina.