L’ ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
Advertisements

fondamenti di nutrizione degli anziani
I.C. Comprensivo Via Marsala Scuola Primaria De Amicis Il programma europeo “Frutta nelle scuole”
PROPOSTA DI LEGGE Presentata dagli alunni delle classi quinte del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI CAIVANO (NA) PROGETTO “ Ragazzi in aula ”
Mangiare a scuola Le politiche alimentari per una qualità accessibile e diffusa Torino 1 Aprile 2016 Le linee guida nazionali della ristorazione scolastica.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena Seminario.
Workplace Health Promotion Attività CONFIDENTIAL.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Azienda Sanitaria Firenze GLI STRUMENTI DEL CONTROLLO UFFICIALE Dott. Giorgio Garofalo Firenze, 19 Settembre 2012.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
Progetti di miglioramento per l’anno scolastico 2013/2014 Il servizio di Ristorazione Scolastica, oltre alla costante attività di miglioramento continuo.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
VALLAGARINA MEETS FOOD
L’interpretazione Mediatica
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
RILEVAZIONE rilevazioni Cittadinanzattiva 2016
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Politica per la famiglia in cifre
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
1.2 Alimentazione nella ristorazione.
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
The art of differences The art of differences
Salute, condizione economica e livello di istruzione
Gli Sprechi Alimentari
L’ ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE
UNO SGUARDO D’INSIEME per migliorare …….
Sistema Istruzione e Formazione
UBO UNA BUONA OCCASIONE.
Presentazione del corso
IL SUO IMPATTO AMBIENTALE
Medicina a piccole dosi: Nutrizione e Salute Obesità: male del secolo
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
IL RUOLO DELLA CARNE IN UNA DIETA EQUILIBRATA: CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E RACCOMANDAZIONI Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la.
QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
MONITORAGGIO POF
Movimento per la TUTELA e il diritto al PIACERE
NIZZA MONFERRATO 17 aprile 2007 Dr.ssa Renza Berruti
Si RItorna alla scuola alimentare
Idee attuali e future Proponente Giorgio Pitzalis MD, PhD
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Mobility Management e attività per le scuole primarie
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Cimarello-E.Taratufolo
Roncola – Capizzone - Strozza
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
Progetto SOli.DO Comune di Corciano.
Presentazione e discussione dei dati dei questionari
ALLA RICERCA DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA 2aBT
VETRINA TOSCANA 2018 Azione: Ridefinizione e valorizzazione del brand Vetrina Toscana L’ANNO DEL CIBO SIENA DICEMBRE 2018.
Piano di formazione e aggiornamento docenti
« La salute vien mangiando»
EDUCAZIONE FISICA E SPORT A SCUOLA IN EUROPA
LO SPRECO ALIMENTARE. Sprechi e perdite alimentari. FOOD LOSSES= perdite che avvengono durante la filiera agricola e comprende: semina, coltivazione,
CUSTOMER SATISFACTION
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
Transcript della presentazione:

L’ ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE

Che cos’è una mensa scolastica? E’ un servizio di ristorazione fornito dalle scuole, volto a soddisfare le esigenze nutrizionali degli alunni ma anche un momento di educazione, di promozione e tutela della salute

Ruoli e responsabilità Comune Il servizio di ristorazione ASL Commissione mensa Utenti e Istituto

Capitolato E’ un documento che analizza i seguenti punti: Appalto Menù Prodotti alimentari Personale Igiene Trasporto e distribuzione Controllo servizi e sprechi Penale

Solo in Italia… Sono 50 mln i pasti serviti ogni mese nelle mense scolastiche 2,5 mln al giorno In media, dalla scuola d’infanzia ai 14 anni, ogni bambino consuma duemila pasti, ai quali si aggiungono le merende fornite dagli stessi istituti scolastici.

PROBLEMI NELLE MENSE SCOLASTICHE malnutrizione sprechi

Malnutrizione Obesità infantile Abitudini alimentari scorrette Ambienti obesogeni Organizzazione menù Cibo spazzatura

Caso studio malnutrizione in Usa Wise Mind LA Health N 660 2060 Sex (%female) 49.6 58.5 Race (%white) 94.9 31.6 Mean(SD) Age (years) 9.2(4.1) 10.5 (1.2) BMI-for-age percentile 59.8(30.3) 69.7 (29.5) Height (cm) 137.2(10.8) 146.5(9.7) Weight (kg) 35.7(12.2) 46.8(16.4)

Dati di fine ricerca

Piano di modifica seguite dalle mense nel presente e per il futuro > verdura, frutta, latte scremato o parzialmente scremato < grassi, junk food, dimensione porzioni Educazione alimentare nelle scuole Divieto del bis Maggior responsabilità nella scelta degli alimenti da parte degli studenti

Sprechi alimentari Definizione: qualsiasi prodotto scartato dalla distribuzione, nonostante esso mantenga ancora intatto le proprietà nutrizionali e organolettiche. Traccia in maniera lineare, l’inefficienza dei servizi di ristorazione mensa.

I numeri in Europa Nord Europa

I numeri in Europa In Portogallo l’indice di rifiuti scolastici (rapporto tra rifiuti totali su cibo distribuito, sottratto del peso degli avanzi) è del 24%. In Inghilterra le scuole primarie sprecano annualmente circa 55.400 tonnellate di cibo, mentre le scuole secondarie 24.974 t.

Italia: casi studio

Cause evidenziate dalle indagini Disinteresse verso pietanze abitudinali Consumo di snack ipercalorici durante la pausa mattutina Alimenti simili nello stesso menù Porzioni eccessive Piatti poco appetibili

Quale educazione contro gli sprechi? Sa se nella scuola di suo figlio ci sono attività di prevenzione, sensibilizzazione, formazione sugli sprechi? In che misura riterrebbe interessanti questo tipo di attività se rivolte agli adulti?

Considerazioni finali Mancanza di un regolamento unitario (si tratta di raccomandazioni e non di obblighi) La mensa è un ambiente educativo fondamentale per la crescita di un bambino/adolescente Maggiore coinvolgimento degli attori (istituzioni, utenti e insegnanti) Rivisitazioni menù in base alla stagionalità delle materie fresche Riduzione impatto ambientale (km0, biologico)

Esempio riduzione dell’impatto ambientale

Sitografia Il fatto alimentare: “Mangiare a scuola non è solo un diritto, ma un percorso formativo. Gli sprechi: fino al 64%”. Articolo della rivista mensile RISTORANDO - gennaio\febbraio 2013. Il fatto alimentare: «Coca-cola, Pepsi e Fanta: in USA diminuisce il consumo nelle scuole di bibite zuccherate grazie alle nuove politiche degli istituti» 10 luglio 2012. Il fatto alimentare: «USA: un’inchiesta rivela l’efficacia di vietare il cibo nelle scuole. Il ruolo fondamentale della legge». 12 settembre 2012 Google scholar: Food Waste in School Catering: An Italian Case Study - Luca Falasconi, Matteo Vittuari, Alessandro Politano and Andrea Segrè - Department of Agricultural and Food Sciences, University of Bologna - 4 November 2015 www.actionaid.it/cosa-facciamo/diritto-al-cibo/io-mangio-giusto Google scholar – APPETITE - november 2012. Donald A.Williamson, Hongmei Han,William D.Johnson,Corby K.Martin. Pennington Biomedical Research Center, Baton Rouge, LA, United States www.salute.gov.it/imgs/Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica www.d.repubblica.it/famiglia/2014/09/18/news/mensa_scuole_unione_europea_italia_bambini www.agriregionieuropa.univpm.it/content/article/31/29/verso-una-ristorazione-scolastica-italiana-piu-sostenibile-sustainable-public