Www.bibliotecafttr.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Advertisements

DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
ACNP Catalogo italiano dei periodici Raccoglie i record bibliografici delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio.
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. Edizione 12 aprile 2007 Il catalogo del sistema bibliotecario.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso avanzato di I° livello sulluso dei servizi bibliotecari Portale Aire/Metalib A cura del Gruppo.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
I PERIODICI Cosè un periodico? Un periodico è una pubblicazione in serie, pubblicata ad intervalli regolari, caratterizzata da varietà di contenuti e di.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DI CHIMICA «CESARE PECILE»
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 14 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 14 aprile.
I servizi della Biblioteca
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
Il catalogo delle monografie
SERVIZI DI BIBLIOTECA CATALOGHI ELETTRONICI i principali metodi di ricerca bibliografica attraverso i cataloghi dell'Ateneo di Padova.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
A cura del Gruppo Formazione e Promozione.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova La Biblioteca di Scienze Economiche “Marco Fanno” e l’Emeroteca “Ca’ Borin” Risorse e servizi per.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
le fonti di informazione scientifica
le fonti di informazione scientifica
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
CATALOGARE LIBRI.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
La ricerca bibliografica
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
Scrittura collaborativa su Google Documents
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Biblioteca di Ingegneria
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
App Android per prendere note scritte, audio o video e promemoria
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
PARTE B2B del nostro sito
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico
La ricerca bibliografica on line
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Le risorse bibliografiche e la Biblioteca di Ateneo
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
le fonti di informazione scientifica
“Risorse per lo studio e la ricerca : cataloghi e banche dati online”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Fare ricerca, mai così facile
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
Tutorial connect.ebsco.com.
Seleziona la lista “Titoli”
Un progetto in continuità...
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO
Transcript della presentazione:

www.bibliotecafttr.it

Ricerca bibliografica- Cataloghi (Opac*) Monografie Opac locale (Ricerca Padova) Opac SBN(Ricerca su tutto il territorio nazionale) * Si accede da qualsiasi postazione internet Riviste Opac locale Opac SBN ACNP http://www.rivisteonline.org/ rol/ (ricerca per articolo, titolo o argomento della rivista, non fornisce l’indicazione della biblioteca che possiede il documento cercato)

Ricerca Opac locale Cercare su Google: Opac Padova oppure cliccare sulla sezione cataloghi dal sito della biblioteca (www.bibliotecafttr.it) Cliccare su “Altre ricerche” Compilare “Parole del titolo” senza l’articolo , non necessariamente il titolo esatto dell’opera Cliccare su “Vai” o Invio da tastiera Cliccare su “Dove?” Prendere nota della collocazione L’INDICAZIONE A SCAFFALE è riportata accanto a tutte le collocazioni per indicare il possesso del volume o rivista da parte della biblioteca L’indicazione a SCAFFALE APERTO (ossia in sala consultazione) è riportata nel campo “Espandi”

Schermata di ricerca Opac locale

Ricerca Opac SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) Cercare su Google: Opac SBN Cliccare su Libro moderno (menù a destra) Compilare i campi necessari (titolo, autore …) Cliccare Avvia la ricerca o invio da tastiera Per visualizzare le biblioteche italiane occorre cliccare sul titolo

Schermata di ricerca Opac SBN

Prestiti Max 5 libri Durata :1 mese Rinnovo: 2 (1+1) se non ci sono delle prenotazioni.

“La mia tessera” Accedere con la matricola usandola come Username e Password Prorogare i prestiti autonomamente prima della scadenza Prenotare i testi che sono già in prestito Salvare ricerche personali

Servizi remoti ILL = Prestito interbibliotecario (Extra Padova). Ad eccezione delle biblioteche della fondazione Lanza e Praglia DD = Richiesta (extra Padova) di parti di testo o articoli. Formato pdf Corso opac 2014-15. FTTr