Giancarlo Verde Direttore Centrale della finanza locale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE GIANCARLO VERDE DIRETTORE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE MINISTERO DELL’INTERNO Commissione.
Advertisements

Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Dott. Gian Piero Renato Conti 1 Corso di Revisione Aziende Pubbliche – Magistrale a.a La revisione contabile e gestionale nelle A.P.L. Il controllo.
La verità sui conti dopo le ultime verifiche VERSO UN RISANAMENTO VERO.
1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Quali vincoli per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica nel bilancio degli EE.LL.? Dal Patto di Stabilità Interno all’Equilibrio di Bilancio.
1 MACROSTRUTTURA AREE SERVIZI SERVIZI UFFICI UFFICI Allegato A alla deliberazione Della G. M. N. 51 DEL VERSIONE 2016 COMUNE DI SCILLATO (Prov.
La nuova contabilità armonizzata.
Assessorato al Bilancio
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato 3 maggio 2017
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Il governo.
L’ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
ASSESTAMENTO AL BILANCIO
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Gli equilibri finanziari e gli strumenti di risanamento
i controlli sugli strumenti di programmazione
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Comune di Marcallo con Casone
IL SISTEMA DI BILANCIO FRANCESE
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016.
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
Inquadramento normativo di riferimento.
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
L’organizzazione.
LA PROGRAMMAZIONE DI BILANCIO
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Comune di Marcallo con Casone
Comune di Marcallo con Casone
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Scienza Politica (M-Z) A.A
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Il rendiconto generale: contenuti e composizione
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
BILANCI E ORGANIZZAZIONE DEGLI ENTI LOCALI: NUOVE OPPORTUNITA’
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
Cenni di finanza e contabilità dei Comuni
Procedure di bilancio:
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
Giornata di studio in memoria di Antonio Giuncato
Nuovo modello organizzativo
Transcript della presentazione:

IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI Giancarlo Verde Direttore Centrale della finanza locale MINISTERO DELL’INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

FIGURA E RUOLO DEL REVISORE DEI CONTI DALLE NORME ALLA REALTA’ IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI FIGURA E RUOLO DEL REVISORE DEI CONTI DALLE NORME ALLA REALTA’   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

FIGURA E RUOLO DEL REVISORE DEI CONTI DALLE NORME ALLA REALTA’ IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI FIGURA E RUOLO DEL REVISORE DEI CONTI DALLE NORME ALLA REALTA’ AZIONI VERSO L’ENTE BALUARDO PROFESSIONALE UNICO MOMENTO DI CONTROLLO CONSULENZA A TUTTO TONDO CUSCINETTO TRA TECNICI E POLITICI   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

AZIONI VERSO L’ESTERNO IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI FIGURA E RUOLO DEL REVISORE DEI CONTI DALLE NORME ALLA REALTA’ AZIONI VERSO L’ESTERNO GARANTE PER LE AMMINISTRAZIONI CENTRALI Adempimenti al MEF per patto di stabilità, tempestività pagamenti, contrattazione integrativa, certificazione crediti Adempimenti verso Ministero interno: certificati di bilancio e rendiconto, parere sulla procedura di riequilibrio finanziario e sul dissesto Adempimenti verso la Corte dei conti: questionari su bilancio e rendiconto, affidamento incarichi, debiti fuori bilancio, rendicontazione spese di rappresentanza SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

CONTESTO IN CUI OPERA IL REVISORE IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI CONTESTO IN CUI OPERA IL REVISORE   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

CONTESTO IN CUI OPERA IL REVISORE IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI CONTESTO IN CUI OPERA IL REVISORE UFFICI COMUNALI NON SEMPRE ADEGUATI INNOVAZIONE LEGISLATIVA CONTINUA SOVRAPPOSIZIONE ADEMPIMENTI DILATAZIONE DELLE RESPONSABILITA’ INADEGUATEZZA DEI COMPENSI DIFFICOLTÀ CAUSATE DA ALCUNE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

ELEMENTI DI NOVITÀ PORTATI DALL’ARMONIZZAZIONE IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI ELEMENTI DI NOVITÀ PORTATI DALL’ARMONIZZAZIONE ACCENTO SULLA PROGRAMMAZIONE E TEMPI RIEQUILIBRIO SPINTA AD ANTICIPO DELIBERAZIONE BILANCIO PREVISIONE COMPETENZA RINFORZATA FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITÀ FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARERE SU PROPOSTA CONSOLIDATO PARERI SU MANOVRA RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali IL RUOLO DEL REVISORE NEL NUOVO CONTESTO DELL’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali   SALUTO ORISTANO 1 OTTOBRE 2016