Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2016/2017 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2015/2016 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Advertisements

CORSO DI CATEGORY MANAGEMENT (4,5 CFU) DOCENTE: PROF. GUIDO CRISTINI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 II SEMESTRE - DAL 6.4 AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Management Anno accademico 2016/2017
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Introduzione al corso di...
Scienze Economiche e Statistiche
Libera Università Maria SS. Assunta
FINANZA AZIENDALE I MODULO CORSO A (prof. Ada Carlesi)
Storia e modelli del giornalismo
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
MARKETING AVANZATO - 061SF
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
LM Governo e direzione di impresa
Metodologie di Fisica Applicata
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Psicologia dello sviluppo
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche.
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Programma del corso e indicazioni operative
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Ingegneria Meccanica dei Materiali
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Economia agroalimentare
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
LM Governo e direzione di impresa
ENTI ADERENTI CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VITERBO
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Insegnamento delle lingue A.A
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Insegnamento delle lingue A.A
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Modalità d’esame L’esame di Marketing consta di una prova scritta e una prova orale. Prova scritta Parte I: 2 domande a risposta multipla (3 punti) Parte.
Management Culturale e politiche del turismo
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
Pianificazione e controllo dell’azienda turistica
PRIMO SEMESTRE, II ANNO MAGISTRALE
Management Culturale e politiche del turismo
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2016/2017 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone

Informazioni Orario Corso: Mercoledì e Giovedì, ore 17-19 Modalità d’esame: Prova orale Ricevimento:Mercoledì e Giovedì, ore 16-17 aula 6.02 Contatti: m.sansone@unicas.it 0776/2994793

Marketing Avanzato Approccio metodologico, sistemico e strutturale, che organizza la proposta di valore nell’ottica delle relazioni

Approccio Marketing Avanzato Sistemico Strutturale Valore Relazioni Scambio Relazioni (Many to many) Non economico Economico Company Customer

Moduli Introduzione: richiamo ai concetti di marketing Marketing e creazione di valore Marketing relazionale Marketing territoriale

Programma 1/4 Introduzione: richiamo ai concetti base di marketing Il concetto di valore e di co-creazione di valore Le nuove determinanti del valore d’impresa Il ruolo del brand nel processo di creazione di valore

Programma 2/4 Dal marketing di transazione al marketing di relazione Evoluzione dei modelli di marketing operativo Il marketing relazionale nel settore dei servizi Il capitale relazionale

Programma 3/4 Gli strumenti di gestione delle relazioni Il CRM Il CRR Internet e i Social Network

Programma 4/4 Creazione di valore e territorio: i concetti di luogo e non luogo Place management e marketing territoriale Marketing e Management urbano in una prospettiva esperienziale Aspetti evolutivi del marketing territoriale Case history