Il programma di modernizzazione dell’ISTAT

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - PROJECT E PORTFOLIO MANAGEMENT PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Inserire il Titolo.
Advertisements

ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat Giulio Barcaroli, Nadia Mignolli - Il modello.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sull‘incentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE INTRODUZIONE SESSIONE :BIG DATA, ARCHIVI AMMINISTRATIVI, REGISTRI INTEGRATI. UNA NUOVA VISIONE.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. TEMI EMERGENTI: COMPETITIVITA’ E CRESCITA Nuove informazioni statistiche sulle imprese: coerenza micro-macro, multidimensionalità,
La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat L’Enterprise Architecture in Istat: esperienze.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Casa Digitale del Cittadino
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
Piano di lavoro Milano Digitale
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Una metodologia di Project Management per la statistica ufficiale
PERCORSO PARTECIPATIVO
Per informazioni on web site: PROJECT MANAGEMENT ADVANCED
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
L’Istat patrimonio del Paese
Costruire un sistema delle competenze
Il GeoPortale dell’Istat
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
Censimenti permanenti delle unità economiche: orientamenti e scenari nel contesto della modernizzazione Istat – Istituto Nazionale di Statistica Stefano.
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
A cura di Alessandro Hinna
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
XIV CONVEGNO ANNUALE CODAU
Assurance and Advisory Business Services
Le professioni in Liguria
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Formez - Centro di Formazione Studi
politiche di conciliazione
TAVOLO TEMATICO IPN.
Dati e indicatori statistici per il governo del territorio
Organizzazione Aziendale
PROGETTO ORGANIZZATIVO “SERVIZIO SPORTELLI DI FILIALE – LINEE DI CONTESTO” Roma, 20 aprile 2005.
Presidente – NetConsulting cube
Corso di Economia aziendale
il Simucenter Campania
Organizzazione Aziendale
2015.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Università Carlo Cattaneo - LIUC
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
WEBINAR DI RESTITUZIONE PROPOSTE
Il PO per la competitività regionale
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
Corso di Laurea in Economia
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Viale Morgagni 67/A Firenze
Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Trasformazione digitale
Caterina Viviano Istat – Responsabile del
Transcript della presentazione:

Il programma di modernizzazione dell’ISTAT ForumPA Roma, Convention center «La Nuvola» 23-25 Maggio 2017 Project Management e business architecture per il cambiamento della statistica ufficiale. Il programma di modernizzazione dell’ISTAT

Sfide emergenti nella statistica ufficiale Nuovi metodi e ruoli per guidare il cambiamento Silvia Losco Responsabile del Servizio di pianificazione strategica Direzione centrale per la pianificazione strategica, l’indirizzo del Sistema statistico nazionale, le relazioni istituzionali e gli affari internazionali

Istat - Istituto Nazionale di Statistica L'Istat è un ente pubblico di ricerca. Fondata in Italia nel 1926. Principale produttore di statistica ufficiale come un servizio pubblico ai cittadini e ai responsabili politici. Ente completamente indipendente che opera in una costante interazione con le comunità accademiche e scientifiche. Dal 1989 l'Istat è responsabile di dirigere, coordinare, e fornendo assistenza tecnica e formazione all'interno del Sistema statistico nazionale (Sistan), composto dall’Istat e da : Servizi statistici centrali e periferici delle Pubbliche Amministrazioni Gli enti locali e regionali, Camere di Commercio Altri enti pubblici ed amministrazioni che forniscono informazioni statistiche.

Processo statistico – Schema generale Fonti Cittadini Altre PA Imprese Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Modello a silos Processo statistico – Schema generale Fonti Elaborazioni Diffusione Modello a silos Cittadini Altre PA Cittadini Istituzioni Imprese Imprese Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Modello a silos Il Contesto che cambia Fonti Elaborazioni Diffusione Nuove Fonti Fonti Elaborazioni Diffusione Modello a silos Cittadini Altre PA Cittadini Altre PA Imprese Internet Imprese Aumentano le fonti Archivi Big Data Silvia Losco, ForumPA - Convention center «La Nuvola», 23-25 maggio 2017

Nuove Esigenze Informative Il Contesto che cambia Nuove Esigenze Informative Nuove Fonti Fonti Elaborazioni Diffusione Modello a silos Cittadini Altre PA Cittadini Altre PA Imprese Internet Imprese Aumentano le esigenze infromative ( tablet, PC) Archivi Big Data Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Nuove Esigenze Informative Il Contesto che cambia Nuove Esigenze Informative Nuove Fonti Fonti Elaborazioni Diffusione Cittadini Altre PA Cittadini Altre PA Imprese Internet Imprese Aumentano le esigenze infromative ( tablet, PC) Archivi Big Data Tempestività Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Il Contesto che cambia Aumentano le esigenze infromative ( tablet, PC) Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Il cambiamento nella statistica ufficiale Nell’agosto 2014 l’Istat ha avviato un Programma di modernizzazione Obiettivo : Arricchire l’offerta e la qualità delle informazioni statistiche e dei servizi, utilizzando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e accompagnando i cambiamenti in atto nella società. Change - Disegno di un modello a tendere e soprattutto lavorare per fasi con metodo individuando i risultati intermedi , costruendo una diversa cultura organizzativa e il modo di fare statistica. Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Il cambiamento nella statistica ufficiale Nell’agosto 2014 l’Istat ha avviato un Programma di modernizzazione Obiettivo : Arricchire l’offerta e la qualità delle informazioni statistiche e dei servizi, utilizzando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e accompagnando i cambiamenti in atto nella società. Il Programma di modernizzazione è in accordo con gli impegni del Sistema statistico europeo UNECE - High-level Group on the Modernisation of Official Statistics European Statistical System commitment to Vision 2020 Change - Disegno di un modello a tendere e soprattutto lavorare per fasi con metodo individuando i risultati intermedi , costruendo una diversa cultura organizzativa e il modo di fare statistica. Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Il Programma di Modernizzazione Il Programma di modernizzazione è basato su una strategia di cambiamento articolata su due principali dimensioni di intervento: revisione del modello tradizionale di produzione della statistica ufficiale con la definizione e adozione di processi definiti e standardizzati e la costruzione di asset di dati e metadati (registri statistici) revisione della struttura organizzativa che potenzia la governance e centralizza i servizi tecnici e amministrativi di supporto http://www.istat.it/it/files/2010/12/Programma_modernizzazione_Istat2016.pdf Change - Disegno di un modello a tendere e soprattutto lavorare per fasi con metodo individuando i risultati intermedi , costruendo una diversa cultura organizzativa e il modo di fare statistica. Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione Uso di Nuove fonti Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione Cittadini Altre PA Cittadini Altre PA Imprese Internet Imprese Integrazione Aumentano le esigenze infromative ( tablet, PC) Archivi Big Data Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione Uso di Nuove fonti Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione industrializzazione Cittadini Altre PA Cittadini Altre PA Imprese Internet Imprese Frecfciona verticale: industrializzazione integrazione orientamento all’output Archivi Big Data Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 14

Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione Uso di Nuove fonti Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione industrializzazione Revisione del modello produttivo 1. Definizione e adozione di processi definiti (stessi metodi e strumenti) 2. Costruzione di asset di dati e metadati centralizzati Frecfciona verticale: industrializzazione integrazione orientamento all’output Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 15

Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione Uso di Nuove fonti Creazione di Asset strategici Potenziamento dell’Informazione industrializzazione Revisione del modello organizzativo 1. Centralizzazione dei servizi tecnici trasversali (Raccolta dati, metodi statistici, informatica, diffusione e comunicazione) 2. Integrazione orizzontale, orientamento all’output Frecfciona verticale: industrializzazione integrazione orientamento all’output Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 16

Revisione del modello produttivo Dal modello al piano strategico Costruzione del sistema integrato dei Registri Registro della popolazione Registro delle unità economiche Registro delle unità geografiche Registro delle attività Frecfciona verticale: industrializzazione integrazione orientamento all’output PST 2017-2019 -http://www.istat.it/it/archivio/32418 Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Adozione della Business Architecture Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Adozione della Business Architecture Orientamento all’output e integrazione: ppm Industrializzazione BA Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Adozione di logiche di PPM (Project and portfolio management) Management by Project Orientamento all’output e integrazione: ppm Industrializzazione BA Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Adozione di logiche di PPM (Project and portfolio management) Management by Project Orientamento all’output e integrazione: ppm Industrializzazione BA Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Adozione di logiche di PPM (Project and portfolio management) Attività statistica a carattere ricorrente Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 22 22

Adozione di logiche di PPM (Project and portfolio management) Prodotto / Servizio Statistico Prodotti intermedi zio Progetto ne Ini Fi Attività statistica a carattere ricorrente Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 23 23

Adozione di logiche di PPM (Project and portfolio management) Responsabile di iniziative statistiche, amministrative, tecniche: un project manager zio Progetto ne Ini Fi Lavoro in Team di competenze diverse Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017 24 24

Ruolo Chiave Progetto Progetto Progetto Progetto zio Progetto ne Ini Fi zio Progetto ne Ini Fi zio Progetto ne Ini Fi zio Progetto ne Ini Fi Il project manager è una figura chiave. Gioca un ruolo determinante anche per la conduzione del cambiamento. Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

La gestione del cambiamento Come gestire un cambiamento così complesso in una organizzazione pubblica come l’Istat? Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

La gestione del cambiamento Fase 1 2014 - Avvio Disegnare un modello a tendere Modello fondato sul sistema dei Registri Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Gestire il cambiamento Fase 1 2014 - Avvio Disegnare un modello a tendere Modello fondato sul sistema dei Registri Fase 2 2016 - Nuova struttura organizzativa e nuovo modo di lavorare. Lavorare per fasi con metodo, adozione dell’approccio di Project and Portfolio Management e della BA Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Gestire il cambiamento Fase 1 2014 - Avvio Disegnare un modello a tendere Modello fondato sul sistema dei Registri Fase 2 2016 - Nuova struttura organizzativa e nuovo modo di lavorare. Lavorare per fasi con metodo, adozione dell’approccio di Project and Portfolio Management e della BA Fase 3 2017 – Pianificazione strategica Individuazione di programmi con risultati intermedi Orientamento all’output Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Gestire il cambiamento Fase 1 2014 - Avvio Disegnare un modello a tendere Modello fondato sul sistema dei Registri Fase 2 2016 - Nuova struttura organizzativa e nuovo modo di lavorare. Lavorare per fasi con metodo, adozione dell’approccio di Project and Portfolio Management e della BA Costruire una diversa cultura organizzativa e un diverso modo di fare statistica. Fase 4 Fase 3 2017 – Pianificazione strategica Individuazione di programmi con risultati intermedi Orientamento all’output Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

La resistenza al cambiamento 5 Richiede pensiero, progettazione , molti comportamenti organizzativi sono automatici e vanno invece ripensati 4 Il rischio di fallimento può essere alto 3 Il cambiamento è una scommessa e non si sa chi vince o chi perde 2 Alcune persone resistono al cambiamento per principio Change - Disegno di un modello a tendendere e soprattutto lavorare per fasi con metodo individuando i risultati intermedi , costruendo una diversa cultura organizzativa e il modo di fare statistica. Ciò che si conosce è rassicurante 1 Ciò che già si conosce è rassicurante Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

un ruolo Chiave - Perchè Il project manager : un ruolo Chiave - Perchè Orienta maggiormente l’organizzazione ai risultati tangibili. Sostiene e governa l’innovazione. Favorisce l’ utilizzo ottimale delle risorse. Maggiore controllo dei tempi di realizzazione. E’ da stimolo per la trasversalità (lavorare in team). Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Il ruolo del PPM in Istat L’Istituto, con il programma di modernizzazione, ha adottato l’ottica del project and portfolio management per l’’organizzazione delle proprie attività. Rappresenta una delle componenti messe in campo nel 2016 per favorire concretamente il cambiamento in atto e per orientare le attività a risultati tangibili in linea con il programma di modernizzazione . Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Prime evidenze Sul piano formale semplificazione e razionalizzazione: Riduzione del numero di uffici di livello dirigenziale generale (da 18 a 14) Abolizione del quarto livello organizzativo non dirigenziale (unità operative) Sul piano dell’organizzazione delle attività: - Centralizzazione dei servizi trasversali - Alleggerimento delle logiche gerarchiche - Orientamento delle attività all’output statistico Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Prime evidenze Sul piano del cambiamento culturale appena avviato: - Stimolo al lavoro in team - Professionalizzazione del personale - Managerialità - Sviluppo di nuove competenze - Propensione all’innovazione e alla ricerca Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Road map Nuovo assetto organizzativo Introduzione del PPM e della BA per la gestione delle attività Pianificazione strategica Definizioone di programmi strategici Definizione di iniziative in ottica PPM Formazione dei PM Avvio dell’estensione del PPM al sistema statistico nazionale Diffusione della cultura PM Sviluppo competenze per PM 2018 2017 2016 A seguito delle Convention dei direttori è emersa la necessità di modificare la mission e di inserire un elemento di convergenza con le statistiche europee 2014 Avvio del Programma di modernizzazione Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017

Grazie Silvia Losco, ForumPA - Convention center "La Nuvola" - 23-25 maggio 2017