Contenuti informativi: edifici, alloggi e famiglie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Censimento degli edifici Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio ° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
Advertisements

Il modello di rilevazione degli edifici
Il Piano Generale di Censimento e il campo di osservazione Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio ° Censimento generale della popolazione.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La rilevazione degli edifici.
I modelli in forma ridotta e i Fogli aggiuntivi 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione per gli operatori del Censimento.
Introduzione alla rilevazione 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 1.
Le unità di rilevazione a cura di Maria Grazia Ettore Istat Calabria Formazione per gli operatori del Censimento Settembre ° Censimento generale.
T.O. Gianfranco Bernardini Bologna. L'accesso dall'esterno dell'abitazione deve essere possibilmente senza barriere architettoniche. I vani devono sempre.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
PARTE SPECIALE DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. CAPITOLO 4.
Ufficio Studi Consumi, spese obbligate, evoluzione della povertà assoluta MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 14 settembre 2016.
Requisiti igienico-sanitari abitazioni - Dr. Mario Esposito - Lecce
San Giuliano Milanese - Via Risorgimento 14
IMPIANTI TERMICI servono per:
LA CASA.
Il trattamento statistico dei dati
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
L’abitazione 1.
Residence Palm Mar Tenerife.
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Fonti di energia in Islanda
Caldaie industriali Faci
Liberare l’economia per tornare a crescere
Modulo 3 - Sezione A La scheda generale e la sezione A.
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
L’oggetto dell’ipoteca
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
Perché acquistare questo immobile:
L’OREGANIZZAZIONE del LAVORO STRUTTURALI ed IMPIANTISTICI;
Il trattamento statistico dei dati
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Unità di rilevazione e struttura del questionario.
struttura del questionario e contenuti informativi
CASE INGLESI.
Obiettivi e fasi dell’indagine
LA DOMANDA ABITATIVA NEL VENETO Cassa di Risparmio
Modulo 6 – Il questionario familiare
Modulo 9 – Consumi e ricchezze
Modulo 5 – La scheda generale
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
San Giuliano Milanese - Via Repubblica 4
Calcolo della consistenza di un immobile
STABILI PIAZZETTA, Zona Piazzetta, ROVEREDO 2 APPARTAMENTI A PIAN TERRENO - RINNOVO COMPLETO IN AFFITTO.
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro   Modulo di Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Arch. Salvatore.
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
I BENI 1 1.
Villa Mestre (Venezia)
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Appartamento signorile Como
I Fondi Interprofessionali
Villa unifamiliare Como
Seminario di preparazione all’Esame di Stato
Mario Miscali - Diritto Tributario
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Urbanistica e territorio
Un autentico resort nel cuore della spiaggia di Patong
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
BENEFICI E COSTI di un’attività
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

Contenuti informativi: edifici, alloggi e famiglie Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI Questionario D+ Contenuti informativi: edifici, alloggi e famiglie

Sezione - Notizie su edificio, alloggio e famiglia La Sezione si articola in 19 domande ripartite in 5 punti/schermate: TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA Tipo di alloggio Famiglie coabitanti Tipo di abitazione Numero di componenti Titolo di godimento CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Proprietà dell’abitazione Superficie dell’abitazione Numero di stanze

Sezione - Notizie su edificio, alloggio e famiglia La Sezione si articola in 19 domande ripartite in 5 punti/schermate: IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Impianto di riscaldamento Tipo di combustibile o energia per il riscaldamento Aria condizionata CARATTERISTICHE EDIFICIO Tipo di edificio Epoca di costruzione Numero interni Piano dell’abitazione Numero di piani dell’edificio Ascensore

Sezione - Notizie su edificio, alloggio e famiglia La Sezione si articola in 19 domande ripartite in 5 punti/schermate: NOTIZIE SULLA FAMIGLIA Automobile Posto auto

TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA Bloccanti

TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA ● ● ● ●

Le famiglie in Altro tipo di alloggio TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA ● Le famiglie in Altro tipo di alloggio NON rispondono alle domande sulle caratteristiche dell’abitazione e dell’edificio Rispondono alle domande sulla coabitazione, sul titolo di godimento e poi a quelle dell’ultimo punto della sezione «Notizie sulla famiglia»

Le famiglie in Struttura residenziale collettiva TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA ● Le famiglie in Struttura residenziale collettiva NON rispondono alle domande sulle caratteristiche dell’abitazione e dell’edificio Rispondono alla domanda sul titolo di godimento e poi a quelle dell’ultimo punto della sezione «Notizie sulla famiglia»

Dal conteggio vanno esclusi i componenti della famiglia che compila TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA Non rileviamo il numero di famiglie che coabitano in uno stesso alloggio ● Con il quesito si individua il numero totale di dimoranti abitualmente nell’alloggio Indicare il numero dei componenti della famiglia coabitante o se nell’alloggio coabitano più famiglie il totale dei componenti di tutte le famiglie coabitanti. Dal conteggio vanno esclusi i componenti della famiglia che compila

TIPO DI ALLOGGIO E FAMIGLIA Si raccolgono informazioni sul titolo di godimento dell’alloggio Selezionare «Proprietà» anche quando : si dimora nell’abitazione per diritto di usufrutto, o in godimento di altro diritto reale (ad esempio di uso, di abitazione) l’abitazione è oggetto di riscatto se il proprietario affitta parte della sua casa continuando ad abitarvi

CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Bloccanti

CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Si raccolgono informazioni sulla persona fisica o giuridica che possiede l’abitazione Se la proprietà è condivisa fra diversi soggetti (privati, imprese, ecc.) considerare il proprietario che detiene la quota maggiore della proprietà

Superficie calpestabile CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Considerare la superficie interna dell’abitazione ovvero la superficie del pavimento di tutte le stanze dell’abitazione, compresi i bagni, le cucine, i vani accessori ed esclusi i terrazzi, i balconi e le pertinenze (come, ad esempio, cantine, soffitte, garage e box auto) Superficie calpestabile Escludere: Terrazzi Balconi Pertinenze (cantine, soffitte, garage, ecc.)

La cucina va inclusa nel conteggio CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE La cucina va inclusa nel conteggio Indicare il numero totale di stanze dell’abitazione escludendo i bagni, i vani accessori e le pertinenze (ad esempio cantine, soffitte, garage, ecc.) Una Stanza è un locale che riceve aria e luce diretta dall’esterno ed ha dimensioni tali da consentire la collocazione di un letto lasciando lo spazio utile per il movimento di una persona.

CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Sono stanze, se rispondono alle caratteristiche enunciate, ad esempio: la camera da letto il soggiorno il salone la cucina

CARATTERISTICHE DELL’ABITAZIONE Si consideri che: fanno parte dell’abitazione anche le stanze con accesso indipendente, ma funzionalmente ad essa congiunte ed utilizzate dalla famiglia; un grande locale articolato in più parti con funzioni diverse, o separato in due o più locali da archi o da divisori mobili, deve essere contato NON come una sola stanza, ma come più stanze; devono essere contate anche le stanze con angolo cottura destinate a più attività.

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Non Bloccante

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Tipo di impianto Centralizzato Autonomo Apparecchi singoli fissi ● All’ impianto si associa il combustibile/energia: Metano Gasolio Gpl Carbone Olio combustibile Energia elettrica Biomasse Energia solare Altro ●

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE ● Se l’abitazione dispone di un impianto alimentato da più combustibili/energie è possibile selezionare più risposte ● ●

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Se l’abitazione è dotata di più di un impianto di riscaldamento è possibile cliccare sul pulsante «AGGIUNGI RISCALDAMENTO» e vengono riproposti i quesiti sul tipo di impianto e combustibile/energia

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE ● Rispondere “No” se l’abitazione NON dispone di alcun tipo di impianto di riscaldamento oppure se ci sono solo degli apparecchi mobili quali stufe elettriche, a gas o altrimenti alimentate

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE ● Rispondere “Sì” quando l’abitazione è dotata di un impianto di aria condizionata fisso cioè, fisso tipo split o fisso monoblocco, a pannelli radianti a pavimento/parete/soffitto, ecc.

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Non Bloccanti

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO ● ● Alcuni esempi di Edifici residenziali Le abitazioni occupate in edifici residenziali nel 2011 hanno rappresentato il 99,8% circa. I casi di abitazioni in edifici non residenziali saranno quindi pochissimi anche nelle sperimentali (ad esempio: la scuola contenente al suo interno l’alloggio del custode; l’agriturismo nel quale un appartamento è utilizzato dal proprietario; un grande autosalone nel quale vi è anche l’alloggio del proprietario; o simili).

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO ● ● Alcuni esempi di Edifici NON residenziali

Va selezionata la casella ‘Residenziale’ nei seguenti casi: CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO ● Va selezionata la casella ‘Residenziale’ nei seguenti casi: Edificio progettato, costruito ed utilizzato solo a fini abitativi: case unifamiliari, ville, case a schiera, palazzine in complessi residenziali, etc. Edificio progettato, costruito ed utilizzato principalmente a fini abitativi: condomino palazzina con negozi a piano strada. Edificio che è stato progettato e costruito con finalità abitative, ma che viene utilizzato prevalentemente per scopi Non abitativi (ad esempio, uffici o studi professionali)

Va selezionata la casella ‘Non residenziale’ se: CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO ● Va selezionata la casella ‘Non residenziale’ se: l’edificio è stato progettato, costruito ed utilizzato esclusivamente o prevalentemente per fini non abitativi (esempio: un edificio scolastico, una fabbrica o simili che ospita al suo interno l'alloggio del custode).

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Bisogna indicare il periodo nel quale è compreso l’anno di costruzione dell’edificio Se il fabbricato ha subito, nel corso del tempo, una ricostruzione totale (ovvero se è stata modificata la struttura portante dell’edificio) va indicato il periodo in cui è avvenuta la ricostruzione

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Per numero di interni s’intende il numero di appartamenti di cui si compone l’edificio. In altri termini, è l’insieme delle unità immobiliari (abitazioni, studi professionali, agenzie di servizi e simili) contenute nell’edificio. Vanno escluse soltanto le unità NON abitative con accesso diretto dall’area di circolazione.

Il piano terra rappresenta nel conteggio il piano n. 1 CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Il piano terra rappresenta nel conteggio il piano n. 1 Il seminterrato (piano di un edificio posto parzialmente sotto il livello stradale) o il piano rialzato rappresentano nel conteggio il piano n.1.

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Va indicato il numero di piani che emergono, in tutto o in parte, dal livello del terreno. Ne consegue che il ‘piano terra’ va incluso nel conteggio e rappresenta il piano numero uno. Esempio: un edificio che si compone di un piano terra, un primo, un secondo e un terzo piano va considerato come un edificio di quattro piani fuori terra.

CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO Si chiede al rispondente di indicare la presenza o meno dell’ascensore nell’edificio, selezionando la relativa casella.

NOTIZIE SULLA FAMIGLIA Non Bloccanti

NOTIZIE SULLA FAMIGLIA Per disponibilità si intende non necessariamente la proprietà dell’automobile, ma anche qualsiasi altra possibilità di utilizzo ESCLUSIVO da parte di un componente della famiglia (noleggio di lunga durata, utilizzatore, assegnatario, ecc)

NOTIZIE SULLA FAMIGLIA Per disponibilità si intende che l’uso del posto auto è garantito (in qualunque momento) perché di proprietà, preso in affitto, a titolo gratuito, ecc.

Grazie per l’attenzione

Per Abitazione si intende un locale (o un insieme di locali): destinato stabilmente ad uso abitativo; separato (cioè circondato da pareti e coperto da un tetto); indipendente (cioè dotato di almeno un accesso indipendente dall’esterno o da spazi di disimpegno comune - strada, cortile, scale, pianerottoli, ballatoi, terrazze, ecc. - ovvero un accesso che non comporti il passaggio attraverso altre abitazioni); inserito in un edificio (o che costituisca esso stesso un edificio).

Per Altro tipo di alloggio si intende un alloggio che non rientra nella definizione di abitazione (perché mobile, semi-permanente o improvvisato come, ad esempio, roulotte-caravan, tenda, camper, baracca, capanna, grotta, garage, cantina, stalla, ecc.), occupato da una o più persone come dimora abituale alla data della rilevazione. Per Struttura residenziale collettiva si intende una struttura utilizzata per la dimora di ampi gruppi di persone e/o di una o più famiglie. In questa categoria rientrano gli alberghi, gli ospedali, le case di riposo per anziani, i centri di accoglienza e istituti di varia natura (religiosi, di cura, di assistenza, di istruzione, ecc.). 38

Stanza: si intende un locale che riceve aria e luce diretta dall’esterno ed ha dimensioni tali da consentire la collocazione di un letto lasciando lo spazio utile per il movimento di una persona. Sono stanze, ad esempio, le camere ed il soggiorno, se rispondono alle caratteristiche enunciate. Le cucine vanno contate tra le stanze mentre i cucinini, i vani accessori e i bagni non vanno contati, anche se possono averne le caratteristiche. Le stanze senza almeno una finestra non devono essere contate a meno che non abbiano funzioni domestiche, come ad esempio una camera da letto. Stanze con accesso indipendente: si intendono quelle che hanno un accesso esterno rispetto alle altre che formano il corpo principale dell’abitazione e che sono fisicamente separate da esso. Tuttavia tali stanze sono funzionalmente complementari all’abitazione e usate dalle stesse persone che vi dimorano. 39

Pertinenze: sono le cantine, le soffitte, i garage, ecc Pertinenze: sono le cantine, le soffitte, i garage, ecc., cioè i locali destinati ed effettivamente utilizzati in modo durevole al servizio dell’abitazione (anche se non appartengono allo stesso edificio). Vano accessorio: si intende un locale destinato al disimpegno delle stanze, ai servizi igienici e sanitari nonché a ripostiglio e simili. Sono vani accessori dunque ingressi, scale interne, corridoi, bagni, spogliatoi, ripostigli, ecc.. Locale: ambiente, stanza, vano; ha un’accezione neutra e generica in quanto un locale può essere una cucina, un bagno, una stanza da letto e così via. 40

Cucina: si intende un locale (o parte di esso) fornito di impianto per la cottura dei cibi e impianto fisso per la pulizia delle stoviglie, usato per questi scopi indipendentemente dal fatto che sia anche utilizzato per mangiare, dormire o per altre attività. In funzione della dimensione e dell’utilizzo del locale in cui si cucina, si individuano tre tipologie: la cucina con caratteristiche di stanza: è il caso della cucina “tradizionale”, usata ed attrezzata principalmente per cucinare e mangiare e con le dimensioni di una stanza (vedi definizione); il cucinino: è una piccola cucina, al di sotto delle dimensioni minime di stanza, quasi sempre sufficiente solo alla collocazione degli impianti necessari; l’angolo cottura in stanza destinata a più attività: è il caso dei grandi locali, usati per consumare i pasti, ed anche come tinello, o in cui una parte è dedicata alla collocazione degli impianti della cucina. Una stanza siffatta non è principalmente una cucina, ma una stanza con vari usi. 41

Edificio: si intende una costruzione: Generalmente di concezione ed esecuzione unitaria Dotata di una propria struttura indipendente Contenente spazi utilizzabili stabilmente da persone per uso residenziale (alloggi) e/o per la produzione di beni e servizi (uffici, studi, laboratori) Delimitata da pareti, esterne o divisorie, e da coperture Dotata di almeno un accesso dall’esterno Un edificio è una costruzione progettata e realizzata in modo unitario dotata di una propria struttura indipendente. Un edificio è delimitato da pareti continue, esterne o divisorie. 42