La disabilità e l'integrazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

Modello Medico Vs. Sociale di Disabilità
Psicologia delle disabilità Definizone, diagnosi, intervento Roberta Camba Sezione di Psicologia, Dip. di Scienze Antropologiche, Università di Genova.
ICF – riprendiamo il discorso
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
ICF: UN NUOVO MODELLO DI VALUTAZIONE PER IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE DOTT. PASQUALE RUSSO Direttore struttura complessa di Neuropsichiatria infanzia ed.
INDEX PER L’INCLUSIONE E DISABILITA’
Simone Consegnati, LUMSA, Roma
1 Prof. Domenico Milito Sistemi di classificazione di matrice bio-psico-sociale e concezione olistica dello sviluppo e dell’apprendimento 9 marzo 2015.
ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Dott.ssa GABRIELLA COI.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
Introduzione alla classificazione ICF Gli aspetti sociali Sara Fagni Pisa 19/04/2016.
ALUNNI DISABILI “G.MENCONI” MASSA - 20 aprile 2016 Relatrice : Dott.ssa MARIA COPPOLECCHIA Dall’ingresso nel percorso scolastico all’inclusione.
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
DSA Disturbi Specifici di Apprendimento
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
NORMATIVA.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
Nuove Tecnologie e disabilità
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
Percorso cittadini disabili adulti
Alice Bandino_Intelligenza emotiva e Catechesi
DSA e didattica inclusiva: un’esperienza possibile
Medicina di Genere Che cosa è?
" Il laboratorio itinerante facilitatore d’inclusione”.
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
LA MEDIAZIONE.
di Medicina di Comunità
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Dott.ssa C. Bianco Psicologia dell'handicap e della riabilitazione Dott.ssa C. Bianco.
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
DISABILITÀ INTELLETTIVE
IIS Carlo Alberto Dalla Chiesa Sesto Calende
Università degli Studi di Macerata
laboratorio dell’area antropologica
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
ALCUNI PRESUPPOSTI DI BASE metamappa delle caratteristiche
SOSTEGNO RUOLO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO COMPITI DEL DOCENTE DI SOSTEGNO
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Il modello Puntoedu.
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
ICF La Convenzione (specificare) ONU definisce le persone con disabilità come coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettuali.
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Nuove Tecnologie e Disabilità
Che cos’è la psichiatria?
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
peppe dell'acqua dsm trieste master
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Pedagogia speciale Concetti generali
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
NON DISCRIMINAZIONE E UGUAGLIANZA
Il Piano Didattico Personalizzato
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
Progetto di vita, orientamento, formazione professionale
Elementi di Didattica e pedagogia speciale (ICDH - ICF)
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Checklist ICF Una sola componente- Una sola pagina “con un’occhiata”
I Bisogni Educativi Speciali
Materiale giuridico di supporto
Materiale giuridico di supporto
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
Transcript della presentazione:

La disabilità e l'integrazione Contenuti di questo materiale di studio Cosa si intende per disabilità Il modello ICIDH Il modello ICF

Cosa si intende per disabilità

Cosa si intende per disabilità Due definizioni a confronto: E' persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione. Legge n. 104 del 5 febbraio 1992 Per persone con disabilità si intendono coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali che in interazione con barriere di diversa natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri. Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità - 30 marzo 2007

Cosa si intende per disabilità Il concetto di disabilità ha subito nel tempo una profonda revisione, sia dal punto di vista scientifico che sociale e culturale. Circa quindici anni separano le due definizioni a confronto, tratte una dalla più importante Legge italiana in materia (la 104 del 1992), l'altra dalla recente convenzione dell'ONU. Nel 1992 si parlava di persona handicappata, oggi di persona con disabilità, ma, a parte i diversi vocaboli usati, già allora era ben chiaro che i problemi non nascono tanto dal diverso stato di salute o funzionamento dell'organismo (la minorazione), quanto dai suoi effetti nel contesto sociale. Handicap e disabilità non sono sinonimi: - in una persona handicappata la minorazione determina un processo di svantaggio sociale o di emarginazione; - ma la persona con disabilità non è necessariamente handicappata: secondo la definizione dell'ONU le menomazioni, in interazione con le barriere, "possono" ostacolare la partecipazione su base di uguaglianza. È dunque abbattendo le barriere (di tutti i tipi) che si può superare l'handicap. Due definizioni a confronto: E' persona handicappata colui che pre-senta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di re-lazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Per persone con disabilità si intendono coloro che presentano durature menoma-zioni fisiche, mentali, intellettuali o senso-riali che in interazione con barriere di di-versa natura possono ostacolare la loro pie-na ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri. Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità -30 marzo 2007 Approfondimenti in rete: Una traduzione italiana della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità si può consultare qui: http://www.governo.it/backoffice/allegati/42085-5202.pdf

Cosa si intende per disabilità Il Modello ICIDH (OMS - 1980) International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps Menomazione Disabilità Handicap Qualsiasi perdita o anormalità a carico di strutture o funzioni psicologiche, fisiologiche o anatomiche Limitazione o perdita della capacità di compiere un’attività nel modo o nell’ampiezza considerati normali per un essere umano Condizione di svantaggio che limita o impedisce la possibilità di ricoprire il ruolo normalmente proprio a quella persona

Cosa si intende per disabilità La definizione di handicap della nostra Legge Quadro del 1992 si basa sostanzialmente sul modello ICIDH dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. La menomazione (o minorazione) causa una difficoltà (la disabilità ) che a sua volta, interagendo con un determinato contesto, può determinare uno svantaggio (l'handicap). L'handicap non è quindi legato alla persona, ma all'interazione, in questo caso negativa, tra la disabilità e l'ambiente. Non esiste un portatore di handicap, come non esiste un portatore di discriminazione o di sfruttamento. L'handicap si subisce, non si porta. Esiste però l'handicappato (come il discriminato, lo sfruttato...) ma non si può certamente usare questo termine come sinonimo di disabile. Il modello OMS del 1980 ha il merito di aver spostato radicalmente l'attenzione dai soli aspetti medici a quelli sociali. Il Modello ICIDH (1980) International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps Menoma-zione Disabilità Handicap

Cosa si intende per disabilità In molti casi gli effetti della disabilità possono essere ridotti con interventi abilitativi ed educativi nonché fornendo adeguati protesi ed ausili. La possibilità di svolgere un ruolo sociale adeguato dipende molto dalle caratteristiche dell'ambiente, non solo dalle capacità della persona. Un esempio: Una persona ha perso la vista ed è diventata cieca (menomazione). Questo fatto ha comportato una serie di limitazioni alla sua capacità di compiere delle attività; ad esempio non può più leggere ed informarsi autonomamente (disabilità). Ha però imparato a usare un computer, dotato di una sintesi vocale, con il quale riesce a consultare i testi in formato elettronico (riabilitazione e ausilio). Purtroppo i documenti di cui avrebbe bisogno per il suo lavoro sono redatti in un formato che il suo sistema non può leggere (barriera). Per questo motivo non può più lavorare (handicap). Questa persona può oggi essere considerata handicappata, ma non solo a causa della sua cecità. Il Modello ICIDH (1980) International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps Menoma-zione Disabilità Handicap Gli effetti della disabilità sulla persona posso-no essere ridotti con: - riabilitazione ed educazione - protesi ed ausili L'handicap può essere ridotto in-tervenendo sul-l'ambiente per ridurre le barriere.

Cosa si intende per disabilità Handicappato, disabile… Ma non è meglio dire "diversamente abile"? Diversamente abile o diversabile è una terminologia che si è diffusa solamente in Italia. È nata negli anni '90 e l'intenzione di chi l'ha promossa era senza dubbio positiva, considerare quello che la persona sa fare anziché quello che non sa fare, ma il tentativo di trasformarla in un sinonimo politicamente corretto di disabile o handicappato è oggi molto contestato. A parte questioni di gusto e opportunità (ad esempio: perché usare il termine diversamente per contrastare un preconcetto di diversità?) si sostiene in particolare che il mondo della disa-bilità comprende anche persone che di abilità, per quanto diverse, purtroppo non ne hanno pro-prio. Possiamo, onestamente, chiamare diversamente abile una persona che dipende sempre e per tutto dagli altri, in tutte le funzioni quotidiane? È proprio da queste persone, e dai loro familiari, che viene spesso vivacemente avversato, come inutilmente ipocrita e falsamente consolatorio, il termine diversamente abile. A scuola potremo usare queste espressioni in attività educative di sensibilizzazione, soprattutto se riferite a specifiche persone con disabilità la cui diversa abilità è ben riconoscibile. In generale è sempre preferibile usare le espressioni accettate da tutti, anche a livello internazionale, come persona con disabilità e le forme derivate (alunno con disabilità, studente con disabilità ecc.). Approfondimenti in rete: Tra i vari interventi reperibili in rete su questo argomento si segnala l'arguto e divertente articolo di Carlo Giacobini, esperto giuridico dell'UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare) in cui definisce il termine diversamente abile come un "ansiolitico linguistico". Il titolo è "Orgoglio e pregiudizio" ed è disponibile qui: http://www.enil.it/orgoglio.htm

Cosa si intende per disabilità Il Modello ICF (OMS - 1999) International Classification of Functioning, Disability and Health Condizioni fisiche (disturbo o malattia) Funzioni e strutture corporee (ex menomazione) Attività personale (ex disabilità) Partecipazione sociale (ex handicap) Fattori contestuali Ambientali Personali

Cosa si intende per disabilità Il modello ICF Anche l'ICF è sviluppato all'interno dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ossia dell'ONU. Obiettivo dei curatori era la definizione di uno schema di classificazione utilizzabile in tutto il mondo, in ogni contesto culturale, per descrive in modo coerente il funzionamento della persona. I tre blocchi centrali dello schema (Funzioni e strutture corporee - Attività personali - Partecipa-zione sociale) derivano dalla precedente sequenza ICIDH (menomazione  disabilità  handicap) ma assumono una connotazione più neutrale, atta a descri-vere qualsiasi situazione, non solo quella negativa di disabilità/handicap. A fianco di questi tre fattori si considerano però attentamente anche le condizioni fisiche e i fattori contestuali. L'approccio è chiamato biopsicosociale perché la salute viene valutata complessivamente secondo tre dimensioni: biologica, individuale e sociale.

Cosa si intende per disabilità Il modello ICF La disabilità è intesa quindi come l'esito di una com-plessa relazione tra la condizione di salute di un indivi-duo, i fattori personali e i fattori ambientali, ossia il con-testo in cui egli vive. Per ogni individuo, considerate le proprie condizioni di salute, l'ambiente può avere carat-teristiche che limitano o restringono le proprie capacità funzionali e di partecipazione sociale (barriere), ma anche che le favoriscono (facilitatori). La classificazione ICF è stata in seguito adattata per meglio rispondere alle esigenze di classificazione di soggetti in età evolutiva. La prima versione di ICF CY (Children and Youth, Bambini e Adolescenti) è del 2005, presentata in italiano nel 2007. Approfondimenti in rete: Per un'introduzione all'uso dell'ICF nei processi in integrazione degli alunni con disabilità, può essere utile la dispensa realizzata dall'Istituto Comprensivo Cardelli di Mosciano Sant'Angelo (Teramo) che raccoglie i materiali di un corso di formazione tenuto dalla dr.ssa Sabrina Fusar Poli del Centro Studi Erickson di Trento: "La nuova Diagnosi Funzionale Educativa secondo il modello ICF" http://www.moscianoscuola.it/aggio/dispensa%20corso%20silvi.pdf

Cosa si intende per disabilità La definizione di persona con disabilità della Convenzione ONU (2007) si richiama al modello ICF: la disabilità nasce dall'interazione tra le menomazioni di una persona e le barriere che possono ostacolare la sua partecipazione nella società. Il messaggio è chiaramente politico, e viene ampiamente sviluppato nel testo della convenzione: anche se la menomazione non si può eliminare, è possibile intervenire ampiamente per rimuovere le barriere e ridurre quindi gli svantaggi derivanti dalla disabilità. Due definizioni a confronto: E' persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Per persone con disabilità si intendono coloro che presentano durature menoma-zioni fisiche, mentali, intellettuali o senso-riali che in interazione con barriere di di-versa natura possono ostacolare la loro pie-na ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri. Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità -30 marzo 2007 Approfondimenti in rete: Sul significato politico della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità si suggerisce di ascoltare la dichiarazione video di Giampiero Griffi, advisor della delegazione italiana: http://www.cesvol.net/nullasudinoi/video/video_convenzione.html