Gli abbonamenti della Biblioteca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Advertisements

La ricerca bibliografica Informazione primaria (o full text o source database), cioè Testo completo Informazione secondaria (reference database), cioè
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso Accesso alle risorse bibliografiche per le scuole di Dottorato di Agripolis (2011) (15 ore) A.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 14 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 14 aprile.
Come consultare il catalogo Segui queste semplici istruzioni per consultare correttamente il catalogo della Biblioteca. Per lavanzamento in questa presentazione.
Biblioteca “Gabriello Illuminati”
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Il restauro della Biblioteca del Palazzo della Consulta UNO SGUARDO ALLE FOTO DELLA BIBLIOTECA IERI E OGGI (
SERVIZI DI BIBLIOTECA CATALOGHI ELETTRONICI i principali metodi di ricerca bibliografica attraverso i cataloghi dell'Ateneo di Padova.
BREVE GUIDA A CaPerE (Catalogo Periodici di Ateneo) Ultimo aggiornamento: settembre 2005.
1 Modalità di ricerca Per verificare se una rivista è accessibile in formato elettronico, dalla home page di una delle biblioteche dell’Ateneo pisano,
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Biblioteca Umanistica e della Formazione Biblioteca Scientifica e Tecnologica Biblioteca Economica e Giuridica Biblioteca.
Le Biblioteche Universitarie sono di supporto alla comunità scientifica alla didattica alla ricerca Sono organizzate per consentire l’accesso alle informazioni,
Università degli Studi di Torino Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta, Spagna e Svizzera Italiana
I servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale Aula Magna dell’Università dell’Aquila 15 ottobre 2008 Firenze University Press.
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
Theatron. Teatro Antico alla Sapienza. Il progetto Theatron. Teatro Antico alla Sapienza, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Belardinelli (docente ordinario.
Fondatore e Presidente Ermanno D’Onofrio. “INCONTRO ALLA VITA” Anna Maria Lazzari.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Sistema Bibliotecario Sapienza Le biblioteche, le risorse, i servizi
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
le fonti di informazione scientifica
La Ricerca Bibliografica
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
Le risorse elettroniche non presenti in biblioest
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
La ricerca bibliografica
Attività e servizi della biblioteca
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
NILDE, un network per la condivisione della conoscenza
Biblioteca di Ingegneria
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Consiglio della Ricerca (CdR)
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Nome insegnante | numero corso
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
La Biblioteca del Dipartimento del Tesoro
La ricerca al tempo di SFX & MetaLib
Corso sulle ricerche bibliografiche
Nome docente | numero del corso
Le risorse bibliografiche e la Biblioteca di Ateneo
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Staff della BVS-P, 2017.
Esercitazione 1 Pensare
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Riepilogo ACQUISIZIONI PRINT+ONLINE e online only
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
Fondatore e Presidente Ermanno D’Onofrio.
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
CATALOGAZIONE EBOOK.
le regole e i periodici elettronici
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Transcript della presentazione:

Gli abbonamenti della Biblioteca Adelaide Piccolomo (con la collaborazione di Maria Rosaria Del Ciello e Teresa Anna Viola) 23 settembre 2016 Dipartimento di Matematica «Guido Castelnuovo»

UN PO’ DI STORIA… 1817: viene istituita la Pontificia Scuola degli Ingegneri di Roma. La nostra biblioteca trae origine dalla piccola raccolta libraria di questo istituto. 1870: la biblioteca si afferma come importante biblioteca tecnica e matematica. La sede è ancora S. Pietro in Vincoli, presso la Reale Scuola di Applicazione degli Ingegneri. 1935: viene inaugurata l’attuale sede progettata dall’architetto Gio Ponti. La biblioteca del Dipartimento di Matematica

DIAMO… I NUMERI Oltre 112.000 volumi 54000 testi monografici dedicati alla matematica pura e applicata 1355 titoli di periodici 2300 volumi editi dal 1482 al 1830: il prezioso Fondo antico e raro La biblioteca del Dipartimento di Matematica

Codice dei beni culturali e del paesaggio Decreto legislativo, testo coordinato 22/01/2004 n° 42, G.U. 24/02/2004, aggiornato il 26/04/2016: Articolo 101: Istituti e luoghi della cultura … "biblioteca", una struttura permanente che raccoglie, cataloga e conserva un insieme organizzato di libri, materiali e informazioni, comunque editi o pubblicati su qualunque supporto, e ne assicura la consultazione al fine di promuovere la lettura e lo studio; La biblioteca del Dipartimento di Matematica

NUMERO ABBONAMENTI Fino al 1999: 297 2012-2015: 90 2016: 53 2016: 53 La biblioteca del Dipartimento di Matematica

TOTALE TAGLI 2000-2011 207 ABBONAMENTI CARTACEI CESSATI La biblioteca del Dipartimento di Matematica

La biblioteca del Dipartimento di Matematica

TOTALE TAGLI 2000-2011 84 % TITOLI DISPONIBILITÀ ONLINE Attivazione contratti centralizzati di Ateneo per l’accesso alle risorse elettroniche: SPRINGER, ELSEVIER, OXFORD, WILEY, TAYLOR AND FRANCIS, IOP Banche dati acquisite dall’Ateneo che consentono l’accesso al full-text. La biblioteca del Dipartimento di Matematica

La biblioteca del Dipartimento di Matematica

Tagli 2016: cause Aumento dei costi; Diminuzione del budget. La biblioteca del Dipartimento di Matematica

A La biblioteca del Dipartimento di Matematica

Selezione abbonamenti: criteri seguiti Criteri valutativi di merito da parte di esperti nel settore disciplinare, integrati, in alcuni casi, anche da criteri bibliometrici. riviste presenti in <= 3 biblioteche; tutte le italiane. La biblioteca del Dipartimento di Matematica

TAGLI abbonamenti 2016 37 ABBONAMENTI INTERROTTI TAGLIO ECONOMICO: OLTRE 20.000 EURO 6 TITOLI DISPONIBILITÀ TOTALE ONLINE La biblioteca del Dipartimento di Matematica

Memorie di Adriano Marguerite Yourcenar Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito cha da molti indizi, mio malgrado, vedo venire Memorie di Adriano Marguerite Yourcenar La biblioteca del Dipartimento di Matematica