SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alcuni dati sulla diffusione dei cellulari di nuova generazione secondo i dati emersi al 3Gsm World Congress 2006 di Lisbona. di Giulio Boresa In tre.
Advertisements

Ferrari Direzione Comunicazione e Brand Management Milano, 13/11/2003 Direzione Comunicazione & Brand Management.
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
2015 UNIONE PENSIONATI UNICREDIT. PATRIMONIO RENDICONTO ANNO 2015 GRUPPO FRIULI VENEZIA GIULIA RIMANENZA 31/ ,042905,17 BANCA 2982,042905,17.
“Non c’è nessun buon motivo per il quale ogni persona nel mondo debba possedere un computer”- Kenneth Henry Olsen. (una delle frasi più sbagliate nella.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Apprendere lavorando in mobilità App Cantieri forestali finanziata da Regione Piemonte tramite la Misura del PSR
Umane RISORSE PROCEDURE DATI INFORMAZIONI RACCOLTA SELEZIONE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE DISTRIBUZIONE ARCHIVIAZIONE Materiali.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
“Vivere insieme” – Lezione 8
Realizzare un Progetto Informatico Analisi dei requisiti
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
IMAR srl Sociologia delle organizzazioni
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI
Social Media Governance
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Dematerializzazione, Sicurezza ed Amministrazione Trasparente
La comunicazione attraverso la rete
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
di Basi di Dati: Overview
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Un’azienda al servizio della relazione
FASTWEB: TLC e QUALITA’ DELLA VITA
In collaborazione con Fiavet Lazio
Piattaforma di gestione per servizi prepagati
Realizzato e gestito internamente da studenti e docenti dell'Istituto, il sito web è uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i.
AREA DI DELEGA “Diritto Societario”
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
“Vivere insieme” – Lezione3
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Il Metodo Mobile
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
Corso di Economia Aziendale
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
Internet.
SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES S.p.A.
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
LA PIATTAFORMA INFORMATICA CHE CAMBIERÀ LA MEDICINA
INIZIO LEZIONE DEL LEZIONE DEL
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
per l’iscrizione On Line
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Emergency Department Wait Time Prediction
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Federcasse e il mondo del credito cooperativo
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Direzione centrale attività produttive
per l’iscrizione On Line
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Ubi banca Mi piace la moneta elettronica: è comoda, facile da usare e leggera da portare.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
Pagamento del ticket on line con
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Provincia Sud Sardegna
Il reato di usura Cesare Parodi.
Andrea Martinelli.
… una riflessione sulle possibili implicazioni
CLOUD.
Transcript della presentazione:

SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI: CONTESTO ISTITUZIONALE E CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI

NASCITA DELL’HOME BANKING IN ITALIA: IL CASO CARIPLO Il servizio di home banking nasce nel 1995. Già da allora era possibile collegarsi sul sito della banca per effettuare operazioni informative e dispositive in “real time”. Il servizio venne denominato: CariPersonal home banking. Il cliente doveva avere a disposizione un pc ed una connessione a internet, dalla quale si connetteva ad uno dei modem dislocati nelle filiali, si autenticava digitando un codice d’accesso e un codice segreto ed entrava nella rete della Banca. La novità apportata da Cariplo ha attirato l’interesse di diversi gruppi bancari, nel 1998 viene aggregato al Banco Ambrosiano Veneto, dando vita al gruppo Intesa.

Obiettivo del progetto: Questo lavoro di gruppo si prefigge l’obiettivo di analizzare le motivazioni per cui Cariplo ha deciso di adottare questo nuovo servizio. In particolare, si vuole esaminare la tendenza all’ISOMORFISMO NORMATIVO (Powell, Di Maggio), determinata dalla diffusione di nuove tecnologie informatiche e digitali come l’avvento di Internet, che ha portato le persone ad aprire un conto online e a gestire tutto da casa, evitando le lunghe file allo sportello. Oltre all’Isomorfismo normativo, è presente anche l’ISOMORFISMO MIMETICO, in quanto le banche tradizionali sono state costrette ad adeguarsi alla sfida lanciata dalle banche online statunitensi, le quali incominciarono a sfruttare l’home banking già negli anni ‘80.

A cura di: Grazie. Andrea Spaziani, 72694 Marco Scuderi, 72713 Giulia Belmonte, 71538 Rosangela Trotta, 71535 Grazie.