Progetto «Ragazzi coraggiosi… genitori di più"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

CONTRASTO ALLA POVERTÀ Le proposte di Sinistra Italiana.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
 La Fondazione Maria Fanelli – Onlus è stata costituita il 4 Ottobre 1996 con atto del Notaio Francesco Saverio D’Orsi n. Rep  Scopo della.
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Con i bambini 7 dicembre 2016.
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
IL CTS DI LECCO.
Come oglio Como.
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
ANTENNE EDUCATIVE.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SETTIMO TORINESE
CANADA CINA SUDAFRICA FOOD & BEVERAGE CHECK UP AZIENDALE
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
La protezione dei Volontari che lavorano con
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
“Dalla progettazione alla valutazione”
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
LA DONNA CARE-GIVER: MALATO NASCOSTO?
Come è organizzato Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, presso il centro per bambini e famiglie “La Trottola” e cinque incontri di.
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
BANDO ASSET PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
La confettura all’intersezione tra saperi
Regionale per le Aree Interne
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
FIGLI DI TUTTI Monfalcone 02/12/2014.
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Indicazioni sui criteri per concessione di contributi
Progettualità comunitarie tra nord e sud un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà.
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Come oglio Como.
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SETTIMO TORINESE
IL PROGRAMMA OPERATIVO PON
Regionale per le Aree Interne
Sportelli Filatelici aggiornamento rete UP
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
Oppure … Se ti senti … Rivolgiti allo Sportello C.I.C.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Alcune note sulla psicoterapia psicoanalitica nei DP
Corso di Orientamento al Lavoro NELLA PROVINCIA DI VERONA
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
DOPOSCUOLA PER CRESCERE E STARE BENE
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Transcript della presentazione:

2017 - Progetto «Ragazzi coraggiosi… genitori di più" Progetto a sostegno della genitorialità adottiva, in compartecipazione con le Cooperative EOS ed ELOHI. Per i ragazzi adottati, la ricostruzione della propria identità, anche attraverso la ricerca delle origini, è un passaggio critico. Attraverso gruppi per genitori e figli, incontri a tema, uno sportello di accoglienza, si offre uno spazio di preparazione, riflessione, auto- mutuo aiuto, supporto psicologico e mediazione dei conflitti, al fine di prevenire o sostenere le crisi, frequenti soprattutto in fase pre/adolescenziale.

2017 - Progetto «Ragazzi coraggiosi… genitori di più" Presso la Sede di Monza dell’Associazione Genitori si diventa onlus – Via P. Veronese, 3: Da gennaio a dicembre Percorso «Parliamone nell’Attesa»: gruppo condotto da uno psicologo, dedicato alle coppie in attesa di abbinamento. Due ore (serali), una volta al mese, per 10 incontri. Da gennaio a dicembre Percorso «Post»: gruppo condotto da uno psicologo, per famiglie con figli in età 4-10 anni. Due ore (serali), una volta al mese, per 10 incontri. Da gennaio a dicembre Percorso «Post Post»: gruppo condotto da uno psicologo, per famiglie con figli in età 11-18 anni. Due ore (serali), una volta al mese, per 10 incontri.  Da marzo ad aprile Percorso condotto da uno psicologo, per famiglie con bimbi 0-3 anni. Quattro incontri con cadenza quindicinale, della durata di circa 2 ore (serali) ciascuno . Maggio Serata informativa pubblica di approfondimento sul tema della costruzione dell'identità adottiva. Ottobre Serata informativa pubblica di approfondimento sul tema della ricerca delle origini. Tutti i percorsi saranno a partecipazione gratuita, a numero chiuso, su iscrizione. Le serate saranno a partecipazione libera.

Vuoi contribuire anche tu al progetto «Ragazzi coraggiosi, genitori di più»? Il progetto è rientrato tra i 13 selezionati dalla Fondazione della Comunità Monza e Brianza con il bando 2016.3, dedicato all'assistenza sociale. Lo stanziamento complessivo è di 150.000 euro, derivanti dalle risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo per gli interventi territoriali. Riceveranno però conferma del contributo solo i progetti che susciteranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo stanziato dalla Fondazione. Tale importo sarà destinato interamente al progetto e liquidato all’organizzazione per la realizzazione dello stesso. Se volete aiutarci a raggiungere questo obbiettivo, scrivete al seguente indirizzo: diventaremb@genitorisidiventa.org