1A - 1B - 3A I BAMBINI DELLE SEZIONI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
di Unità di Apprendimento
Advertisements

LO SPAZIO E IL SUO UTILIZZO PEDAGOGICO
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
“Le parole della scienza”
Educare alla cittadinanza riferito a bambini di 5 anni della scuola dellinfanzia può sembrare apparentemente complesso e non adatto alle loro capacità.
Istituto Comprensivo “ Valente” Anno Scolastico2010– 2011 Scuola dell’Infanzia LABORATORIO multimediale “LA MULTIMEDIALITA’ nella scuola dell’infanzia”
dei Ragazzi e delle Ragazze
Attività linguistica, manipolativa,pittorica nel periodo natalizio,
CHE TIPO DI PELLE AVETE? PER DEFINIRE LA VULNERABILITÀ DELLA VOSTRA PELLE AI DANNI DEI RAGGI SOLARI, DOVETE DETERMINARE IL VOSTRO TIPO DI PELLE. Pelle.
Scuola dell’Infanzia “Pizzigoni” LABORATORI DI HALLOWEEN
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
Il quartiere : com’è… come lo vorrei! Acea: scuole, campagna di comunicazione dei bambini di Scuole elementari e medie di Roma hanno partecipato.
TUTTI I DIRITTI PER TUTTI
Scuola dell’Infanzia Falcone a.s Scuola dell’Infanzia Falcone a.s
Progetto P.A.I. « Impasto e pasticcio!!!» ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA DELL’INFANZIA DI S. GIOVANNI INCARICO.
Sull’onda della Musica “LA BANDA di STRUMENTOPOLI ha incontrato la gioia e la solidarietà.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI TARANTA PELIGNA… ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
CLASSI QUINTE PROGETTO MURALES Le classi quinta A e quinta B, con l’aiuto dell’esperta Donatella Ciammola, hanno realizzato due murales posizionati lungo.
FACCIAMO TEATRO INSIEME MOTIVAZIONE Il teatro è uno straordinario contenitore di esperienze dentro il quale i bambini entrano con curiosità, con la voglia.
presentano … Gli alunni delle classi 4^A e 4^B della scuola primaria
(Tali Sorex-13 anni - Israele)
Bone Formula Pharmanex®
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
Costruiamo i numeri in laboratorio
W il mare.
Fissa gli occhi sul punto nero.
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
Didattica della Matematica 1
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Le stelle Il Sistema Solare.
3° Circolo Didattico di Udine - Scuola dell’infanzia “A. Gabelli”
Appello urgente.
e andarono insieme incontro alla sera;
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
CORSO MINISUB 2014.
Concorso Giornalisti nell’erba
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
Video e cartoni animati realizzati per la scuola dell’infanzia
SCUOLA DELL’INFANZIA MIRO’ 27 GENNAIO 2018 GIORNATA DELLA MEMORIA
Scuola Primaria «Collodi»
Oh che bella giornata! Tutto è in movimento!
DA SCUOLA ALLA MOSTRA A PIEDI PERCHE’…
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
L’acquisizione delle routines
Istituto Comprensivo Pontassieve Storia di un percorso
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
Fissa gli occhi sul punto nero.
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFORTE A. S. 2016/2017 PROGETTO ACCOGLIENZA
Progetto Differenziamoci
Fissa gli occhi sul punto nero.
ATTENZIONE LA LEZIONE CONTIENE DI FORTE IMPATTO EMOTIVO
Fissa gli occhi sul punto nero.
La sera del 24 aprile 2013 si è svolto nel teatro comunale lo spettacolo P.G. 49 realizzato dall’esperto Carlo Ferrari con i ragazzi del corso pomeridiano.
Festa dei Remigini I bambini e le insegnanti della Pagpda Rossa sono liete di invitare le famiglie degli alunni che frequentano l’ultimo anno della Scuola.
IL SISTEMA SOLARE.
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
Scuola Infanzia Borsellino a.s
GLI ANIMALI CARNIVORI.
I.C. SASSUOLO 1 CENTRO EST “CODE&PLA(I)” PROGETTO D’ISTITUTO
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
Progetto Legalità   “……Con il verde puoi passare Col giallo non andare Col rosso aspetta, aspetta Di passare non c’è fretta…………”  
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
PROGETTO DA UNA SCUOLA … ALL’ALTRA
Transcript della presentazione:

1A - 1B - 3A I BAMBINI DELLE SEZIONI HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO PROPOSTO DA BIONIKE : SKIN TEAM

PROGETTO LUDICO-EDUCATIVO SULL’IGIENE E LA PROTEZIONE DELLA PELLE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

I BAMBINI DELLA SEZIONE VERDE HANNO REALIZZATO UN CARTELLONE CHE RAPPRESENTA UN AMBIENTE MARINO POPOLATO DA PICCOLI ANIMALETTI CREATI CON LE IMPRONTE DELLE MANI…… LE STESSE MANI CHE ,QUANDO SIAMO AL SOLE , SPALMANO LA CREMA PROTETTIVA SULLA PELLE

I PESCI

ATTENZIONE ALLE MEDUSE !!!

I GRANCHIETTI PASSEGGIANO SULLA SABBIA

CARTELLONE TERMINATO

I BAMBINI DELLA SEZIONE ROSSA HANNO INVENTATO UNA STORIA CON STELLA MARINA E IL BAMBINO MARCOLINO

“BISOGNA PROTEGGERE IL CORPO CON UNA CREMA SOLARE E COPRIRE LA TESTA…”

“... E ANCHE GLI OCCHI VANNO PROTETTI…”

CON DIVERSE TECNICHE E MATERIALI ABBIAMO RAPPRESENTATO LA NOSTRA STORIA IN QUESTO CARTELLONE

I BAMBINI DELLA SEZIONE ARANCIONE HANNO INVENTATO UNA STORIA E REALIZZATO UN LIBRETTO