Dott. A.Chessa, Dott. A. Giubilato, Dott. L. Grion,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia
Advertisements

Cosa c’è di nuovo in … … Chirurgia tiroidea
Fratture in età evolutiva
Fratture dell’arto inferiore
Fratture dell’arto superiore
Fratture bacino fr inserzionali da strappo articolazione sacro-iliaca
LE FRATTURE PERIPROTESICHE DELLA SPALLA casi clinici
PROTIUNURIA NEFROSICA NON IMPUTABILE A SINDROME NEFROSICA
ATTUALITA’ NELLA CHIRURGIA DELLA MALATTIA ESOSTOSANTE E
Firenze 30 maggio 2008 Minimaster di elettrocardiografia
Fissatore esterno Estrema rapidità di impiego in mani esperte
ASL RM/B OSPEDALE SANDRO PERTINI U. O. C
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
Riabilitazione Intensiva Neurologica,
XXVII Congresso SOC. I. TRA. S
Caso clinico 3 uomo di 83 anni
1° CORSO NAZIONALE PER “ALLENATORE” DI BEACH VOLLEY
PATOLOGIE DOLOROSE OSTEOARTICOLARI (CASO CLINICO) Dott. Fusi Cristiano
III Simposio Satellite Della SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROCHIRURGIA S
FRATTURE DI BACINO.
LE FRATTURE DEL CAPITELLO RADIALE CLASSIFICAZIONE E TRATTAMENTO
Struttura Una definizione
F.Verdoni, A.Memeo, L.Pedretti
Facoltà di Medicina e Chirurgia Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea in Fisioterapia Microinstabilità lombare: Programma riabilitativo.
D.Notarfrancesco, L. Russo, A.Cappelli, V.Monteleone
La Moltiplicazione fra monomi
Trauma cranico minore dott. M. Gnoffo
Margherita Maccarone Politiche Regionali a confronto Abruzzo.
OSTEOTOMIA TIBIALE ALTA DI APERTURA UTILIZZANDO UN FISSATORE ESTERNO MONOASSIALE DINAMICO: FOLLOW-UP DI 2-7 ANNI Mondanelli N., Aglietti P., Russo E.,
Schema fibrocartilagine articolare
LA COMUNICAZIONE NELLA FASE AVANZATA DI MALATTIA Dr.ssa M. E. Damiani Dipartimento Oncologico A.O. L. Sacco - Milano Direttore Dr.ssa E. Piazza.
Ruolo del VHIT e dei cVEMPS nel paziente affetto da otosclerosi G.Cammaroto, N.Catalano, F.Ciodaro, F.Freni.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA F.Zanchini O.Catani F.Sergio G.Cautiero I POLICLINICO - CLINICA ORTOPEDICA Gli.
Frattura Periprotesica : Acetabolo e Femore U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore : Dott. E. Avarotti.
BILANCIAMENTO POSTURALE MEZIERES NEL CALCIO A cura Prof. Jean-Marc Cittone Nella prevenzione infortuni e gestione del riequilibrio posturale post-trauma.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Traumatologia dell’arto superiore
Tipi di costi 1 1 Processo di gestione relative ad un progetto Pianificazione dei costi / Valutazione.
FRATTURE DI CALCAGNO: TRATTAMENTO CON FISSATORE ESTERNO DEDICATO
TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
G.RETooo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Aprile 2006 Guido Moretto -
Piede piatto valgo e valgismo del calcagno
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
Caso Clinico 1: “Grigia”
G.RET_OOo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Maggio 2007 Guido Moretto
1 o 2 immagini inerenti l’argomento di tesi (le stesse della sintesi)
COMITATO REGIONALE ARBITRI LAZIO
TRATTAMENTO DELLE FRATTURE ATIPICHE DEL FEMORE
CASO CLINICO ENDOANEURISMECTOMIA AORTICA SOTTORENALE E SOSTITUZIONE PROTESICA IN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE Dr. Piero Brustia – SCDO Chirurgia.
PROTOCOLLO GESTIONE DEL DOLORE ACUTO IN DEU
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
FRATTURA PERIPROTESICA G. Guido, V. Bottai, G. De Paola
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
STEMI in “IVA gemella”: chi il main e chi il side?
La prevenzione dei traumi nell’anziano
La valutazione fisiatrica e presa in carico riabilitativa
Manuela Mereu Ospedale Clinicizzato, Chieti
08.30: Introduzione Parkinson: stato dell’arte : Caso clinico
E. Ferrari1, N. Giannini1, L. Ulivi1, M. C
Caso 1 Meningioma Forame Magno
TRAUMI Protocolli di intervento.
TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini
Turf toe - Alluce da tappeto erboso - Università degli Studi della Campania ‘’L.VANVITELLI’’ - Prof. Fabio Zanchini
Transcript della presentazione:

Dott. A.Chessa, Dott. A. Giubilato, Dott. L. Grion, TRATTAMENTO DELLE FRATTURE DI CALCAGNO CON MINI FEA E SISTEMA KYPHON CASE REPORT Dott. A.Chessa, Dott. A. Giubilato, Dott. L. Grion, Prof L.Pietrogrande

CASO CLINICO Pz 70 aa, trauma diretto in seguito a caduta dalla scala a domicilio Frattura scomposta talamica calcagno destro Secondo la classificazione di Sanders: 1 frattura 2AC

Case report

Case report

Riduzione con unico pallone ( 4 ml, 400 PSI ) Riempimento con 4 cc calcio fosfato

Rx post-operatorio

MINI FISSATORE ESTERNO ASSIALE