L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Advertisements

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
Progetto Rural4Learning. Coltiva la tua passione per la terra
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Roma, 23 marzo 2017 LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE QUALITÀ IN ITALIA Sandra D’Agostino – responsabile Struttura “Sistemi e.
GESTIONE DELLA QUALITA'
Vieni insieme a noi alla primaria
CREMONA 20 marzo 2010.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Poli Tecnico Professionali
progetto di implementazione trasparente e collaborativo
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
a cura del Dott. Andrea Aguiari
Seminario Miglioramento delle scuole dell’Emilia Romagna:
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Teacher Performance appraisal
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
La Peer Review nello scenario nazionale ed europeo per la promozione della qualità dell’Istruzione e formazione professionale Ismene Tramontano, Reference.
La confettura all’intersezione tra saperi
Vieni insieme a noi alla primaria
Giovani, patrimonio dell’umanità
PROGETTO PROVE INTERLABORATORIO DOCUMENTO REDATTO DAL REFERENTE
PIANO DI MIGLIORAMENTO PER IL C.T.S. CALCEDONIA –SALERNO
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
Funzione strumentale area 3 Continuità
Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore Reference Point Nazionale
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Riunione Senato Accademico
Impresa Formativa Simulata
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Stresa, 31 agosto 2018 La Peer Review per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione VIII Forum del Lago Ismene Tramontano.
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Vieni con noi alla secondaria
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Un evento da e per la scuola varesina
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
I.C. “ANTONIO UGO”.
Stakeholder Institutional learning Group
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
DS Vertice Strategico Tecnostruttura DSGA LINEA INTERMEDIA
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
Bullismo e Cyberbullismo
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ROMA 21 MARZO 2018 Raccolta dati
DS Vertice Strategico DSGA dotx LINEA INTERMEDIA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Le attività di comunicazione del progetto
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Transcript della presentazione:

L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet Convegno internazionale Le politiche e gli strumenti per la qualità dell’istruzione e della formazione 23 marzo 2017 - Roma L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet

TRANSNATIONAL PEER REVIEW VISIT 18-20 gennaio 2017 - I.S. Giorgi-Fermi - Treviso Visita Transnazionale  I Pari che hanno effettuato il monitoraggio sono stati colleghi provenienti da scuole della provincia di Treviso, dalla Regione Umbria, da Helsinki (Finlandia) con la presenza di un referente del Reference point nazionale (INAPP) e della Regione Veneto. Sono state effettuate 22 interviste 8 docenti 6 studenti 4 ATA 2 famiglie 2 Aziende e…2 osservazioni (una in classe e una in laboratorio)

SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELL’I.S. GIORGI-FERMI 1° dal 2004  accreditamento c/o la Regione Veneto per la formazione continua e superiore 2° dal 2005  Certificazione UNI EN ISO 3° 20–22 marzo 2013  Peer Review 4° 18–20 gennaio 2017  Transnational Peer Review 5° 22 febbraio 2017  Report finale con valutazione 6° 23 febbraio 2017  informazione e comunicazione dei risultati al Collegio Docenti

7° 8° 9° 10° 11° Pubblicazione del Report finale sul sito della scuola Apertura sul sito di un FORUM sul Piano di azione 9° 14 marzo 2017  Condivisione e discussione della valutazione con staff e in un incontro con gli stakeholder coinvolti nelle interviste 10° Informazione e comunicazione dei risultati ad altri Istituti Professionali del territorio 11° Informazione e comunicazione dei risultati su stampa locale

REPORT FINALE PIANO DI AZIONE …si pianificano azioni di miglioramento Metavalutazione …disseminazione dei risultati

Condivisione risultati TPR visit  14 marzo 2017

CCosa c’è di nuovo ?

C…e questo pulsante a cosa serve ?

L’intreccio strategico in questa TPR USR Veneto Dott.ssa Bettiol Dirigente Scolastico I.S. Giorgi-Fermi Susanna Picchi Reference Point Nazionale INAPP Dott.ssa Tramontano Stakeholders dell’I.S. Giorgi-Fermi

L’I.S. GIORGI-FERMI è invitato a partecipare a