Pietro Bevilacqua FORMEZ 14 aprile 2014

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Il dirigente valutatore e il rapporto con il valutato nell’Ateneo della riforma Pietro.
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Assemblea dei Presidenti
IL QUADRO NORMATIVO Decreto legislativo n. 29 del
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Costruire un sistema delle competenze
REGIONE PIEMONTE METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI.
SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (ai sensi dell’art. 7 del Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150) Approvato dal Nucleo di valutazione.
Giornata della trasparenza delle Aziende Sanitarie della provincia di Modena SISTEMA PERFORMANCE E OIV REGIONALE SANITÀ Ing.Raul Ragazzoni Modena, 24.
Il progetto "Telelavoro" in Istat
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Master Budget Obiettivi 2017
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
XIV CONVEGNO ANNUALE CODAU
il performance management nella pa
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Strutture e incarichi.
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
Il ciclo della Performance,
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
Oggetti della valutazione
“Dalla progettazione alla valutazione”
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
La valutazione delle performance di processo
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
L’organizzazione.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
CITTADINANZA DIGITALE
Corso formazione Autovalutazione e Bilancio Sociale
13/01/2019 POR 2014/2020 Piano di Valutazione 1.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Comitato di Sorveglianza
PAP PIANO DI AZIONE POSITIVE
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Oggetti della valutazione
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Come cambia il nuovo esame di stato
Oggetti della valutazione
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
Direzione Generale del Veneto
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Il ciclo di gestione della performance negli Enti Locali
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
A cura di: Alessandro Hinna
Valutazione del servizio
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Transcript della presentazione:

Pietro Bevilacqua FORMEZ 14 aprile 2014 Il dirigente valutatore e il rapporto con il valutato nell’Ateneo della riforma Pietro Bevilacqua FORMEZ 14 aprile 2014

I principi della valutazione nella norma e nelle prassi La finalità della valutazione Gli strumenti della valutazione Il processo di valutazione Il nuovo sistema di valutazione Un aiuto a cambiare passo Informare, formare, dare segnali veri di cambiamento La prima applicazione del nuovo sistema Il valutatore interno e il valutato La linea valutativa dell’Ateneo L’omogeneità valutativa L’esempio

I principi nella norma e nelle prassi La finalità DLgs 150/2009 – 1 Art. 3 c. 1. La misurazione e la valutazione della performance sono volte al miglioramento della qualità dei servizi … alla crescita delle competenze professionali attraverso la valorizzazione del merito e l’erogazione dei premi per i risultati perseguiti dai singoli e dalle unità organizzative in un quadro di pari opportunità di diritti e doveri, trasparenza dei risultati … e delle risorse impiegate …

I principi nella norma e nelle prassi a) La finalità DLgs 150/2009 – 2 Art. 3 c. 4. Le amministrazioni pubbliche adottano metodi e strumenti idonei a misurare, valutare e premiare la performance individuale e quella organizzativa secondo criteri strettamente connessi al soddisfacimento dell’interesse del destinatario dei servizi e degli interventi. Art. 3 c. 5. Il rispetto delle disposizioni del presente Titolo è condizione necessaria per l’erogazione di premi legati al merito ed alla performance.

I principi nella norma e nelle prassi a) La finalità DLgs 150/2009 – 3 Art. 18 c. 1. Le amministrazioni pubbliche promuovono il merito e il miglioramento della performance organizzativa e individuale, anche attraverso l’utilizzo di sistemi premianti selettivi, secondo logiche meritocratiche, nonché valorizzano i dipendenti che conseguono le migliori performance attraverso l’attribuzione selettiva di incentivi sia economici sia di carriera. Art. 18 c. 2. È vietata la distribuzione in maniera indifferenziata o sulla base di automatismi di incentivi e premi collegati alla performance in assenza delle verifiche e attestazioni sui sistemi di misurazione e valutazione adottati ai sensi del presente decreto.

I principi nella norma e nelle prassi b) Gli strumenti DLgs 150/2009 - 1 Art. 7 c. 1. Le amministrazioni pubbliche valutano annualmente la performance organizzativa e individuale. A tal fine adottano con apposito provvedimento il Sistema di misurazione e valutazione della performance. Art. 7 c. 2. La funzione di misurazione e valutazione delle performance è svolta: … lett. c) dai dirigenti di ciascuna amministrazione, secondo quanto previsto agli articoli 16 e 17, comma 1, lettera e-bis), del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificati dagli articoli 38 e 39 del presente decreto. DLgs 165/2001 art. 17 c. 1. I dirigenti … lett. e-bis) effettuano la valutazione del personale assegnato ai propri uffici, nel rispetto del principio del merito, ai fini della progressione economica e tra le aree, nonché della corresponsione di indennità e premi incentivanti.

I principi nella norma e nelle prassi Gli strumenti DLgs 150/2009 - 2 Art. 7 c. 3. Il SMiVaP di cui al comma 1, individua (…): a) le fasi, i tempi, le modalità, i soggetti e le responsabilità del processo di misurazione e valutazione della performance, in conformità alle disposizioni del presente decreto; b) le procedure di conciliazione relative all’applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance; c) le modalità di raccordo e di integrazione con i sistemi di controllo esistenti; d) le modalità di raccordo e integrazione con i documenti di programmazione finanziaria e di bilancio.

I principi nella norma e nelle prassi b) Gli strumenti DLgs 150/2009 - 3 Art. 9 c. 2. La misurazione e la valutazione svolte dai dirigenti sulla performance individuale del personale sono effettuate sulla base del sistema di cui all’articolo 7 e collegate: al raggiungimento di specifici obiettivi di gruppo o individuali; b) alla qualità del contributo assicurato alla performance dell’unità organizzativa di appartenenza, alle competenze dimostrate, ai comportamenti professionali e organizzativi.

I principi nella norma e nelle prassi c) Il processo di valutazione Valutazione ex ante: Attribuzione obiettivi di risultato; Attribuzione obiettivi di miglioramento, aggiornamento, adeguamento delle competenze/adeguamento dei comportamenti; Valutazione in itinere: Monitoraggio (su obiettivi, competenze, comportamenti); Eventuali azioni correttive; Valutazione ex post: Verifica consuntiva; Valutazione di performance e indicazioni per il miglioramento della prestazione; Eventuale attribuzione premialità.

L’implementazione del nuovo sistema Cambiare passo Individuare le criticità dell’approccio precedente per capire DOVE e COME agire. Ad esempio: Non si valutava; Si valutava ma in modo indifferenziato; Si distribuiva il premio a tutti pur sapendo bene l’esistenza di performance qualitativamente molto diverse; Pur valutando non si davano indicazioni di miglioramento; Il premio era quantitativamente irrilevante o inesistente; La valutazione veniva vissuta dal valutatore con fastidio e percezione di inutilità/tempo perso, …; La valutazione veniva vissuta dal valutato con paura o come indebita ingerenza, …; …

L’implementazione del nuovo sistema Cambiare passo L’Ateneo deve individuare l’intensità con cui realizzare il cambiamento: Minimale (soft, quasi non ci si accorge del cambiamento. Forse non c’è?) Micro salti (cambiamento chiaramente percepibile ma metabolizzabile) Salto (hard, cambiamento traumatico: talvolta può servire, ma richiede condizioni particolari e rare)

L’implementazione del nuovo sistema formare Dare segnali Informare Informare (informare, articolando un vero e proprio piano della comunicazione, oltre al livello sindacalmente dovuto, tutti i soggetti coinvolti: vertice d’Ateneo, apicali, personale) Formare (formare i valutatori interni e coordinarne l’azione) Dare segnali (sia di processo sia di risultato)

L’implementazione del nuovo sistema La prima applicazione Rinnovare l’attenzione al processo di valutazione e alle sue regole (ex ante, in itinere ed ex post) Generare da subito risultati tangibili (anche piccoli ma concreti e visibili) Curare con attenzione “l’esempio” direzionale (agire su noi stessi per rafforzare la credibilità del processo valutativo) Far capire a tutti i soggetti coinvolti che la valutazione è un’opportunità e non una minaccia Pietro Bevilacqua

Il valutatore interno Individuare e seguire una linea valutativa a livello Ateneo, definita di concerto tra vertice d’Ateneo e tecnostruttura, cui i valutatori si conformino: Individuare gli aspetti critici dell’organizzazione; Selezionare quegli aspetti critici su cui la valutazione può intervenire; Trasformarli in obiettivi concreti del processo valutativo, monitorarli e perseguirli Definire il grado di selettività della valutazione e la conseguente graduazione della premialità Pietro Bevilacqua

Il valutatore interno Curare e coordinare l’omogeneità nell’applicazione del sistema di valutazione da parte dei valutatori interni: Azione di coordinamento da parte del Direttore Generale; Formazione dei valutatori interni; Peer review (revisione tra pari) delle valutazioni prima del rilascio di queste ultime. Pietro Bevilacqua