Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Macchiaioli.
Advertisements

Situazione storico - geografica
Impressionismo e Impressionisti
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Hilaire Germain Edgar de Gas DEGAS (1834 – 1917 )
L’IMPRESSIONISMO In Francia, nella seconda metà dell’ ‘800, le opere dei pittori più importanti venivano presentate nei SALONS, le esposizioni ufficiali.
STORIA DELL’ATOMO.
L’impressionismo francese
Il presente della storia vol. 2
NASCITA DELL'IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO (‘800) …innovazioni: SOGGETTO PITTORICO
Il Realismo.
Dalle origini all’Ottocento in pittura. I primi tentativi in fotografia tra scienza e arte nella prima metà dell’Ottocento.
IL QUARTO STATO di Giuseppe Pellizza da Volpedo olio su tela 285 x 543 cm Museo del Novecento, Milano.
Rivoluzione Musicale. Cos'è? Monodia ● Nasce la monodia: un solista canta le proprie emozioni accompagnato dalla musicacanta.
..U N RITRATTO DI MANET... STHÉPHANE MALLARMÉ.. Stéphane Étienne Mallarmé nasce a Parigi nel 1842 e muore a Valvins nel 1898, fu un poeta, scrittore e.
Manet e Zola attraverso il ritratto.  Nasce nel 1840 e muore nel 1902 a Parigi  Giornalista, saggista, scrittore  Esponente del Naturalismo (Corrente.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
IL SALON DES REFUSES.
Andrea Cefaly nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 agosto 1827.
Christian Locatelli 3°Info A
IMPRESSIONISMO/2 prof. Claudio Puccetti.
IMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
Il romanticismo.
Orecchio assoluto.
POSTIMPRESSIONISMO/4 Georges Seurat e il Pointillisme
IMPRESSIONISMO/3 prof. Claudio Puccetti.
V D T S O E U I M.
Breve excursus per il corso di II livello
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL NAZIONALISMO
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
La rinascita delle città
La storia di Walter Elias "Walt" Disney è stato un animatore, imprenditore, regista e produttore cinematografico statunitense Padre dei film d'animazione.
Impressionismo Ana Knežević.
IL DISEGNO.
Modello “Movimenti artistici”
Fra democrazia e nazionalismo
13 09 Il viaggio.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Post-impressionismo Ana Knežević.
POSTIMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
Il rinascimento ( ).
VAN GOGH: LE OPERE RITROVATE
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Heidegger Gadamer Vattimo
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
I Macchiaioli.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Il 1800 e gli artisti Impressionisti
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Un artista scienziato. Nasce a Vinci in Toscana nel 1452 A 16 anni va a Firenze per studiare nella bottega di Verrocchio Andrea Verrocchio, Battesimo.
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
IL ROMANZO EUROPEO DEL ‘700
Espressionismo Futurismo Dadaismo Surrealismo
Dal Latino: fabula  discorso, chiacchiera, vicenda
I COMUNI E LA VITA URBANA
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
La camera di Vincet ad Arles
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
LA VIGNA ROSSA di Vincent van Gogh
Introduzione: Alessandro Manzoni I Promessi Sposi
Transcript della presentazione:

Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del Novecento. Una precisa esperienza di gusto, un momento caratteristico e storicamente definito, identificano questa tendenza nella civiltà artistica moderna.

La storia La storia dell'impressionismo nasce ancora prima che si possa parlare di un vero e proprio movimento: nel 1863 Napoleone III inaugurò il Salon des Refusés, per ospitare quelle opere escluse dal Salon ufficiale. Vi partecipò, tra gli altri, Édouard Manet con Le Déjeuner sur l'herbe, che provocò un notevole scandalo e che venne definito immorale. Due anni più tardi, lo stesso Manet scandalizzò nuovamente l'opinione pubblica con Olympia.

La diffusione L'Impressionismo si diffuse in Europa (grazie alla facilità con cui un'opera poteva essere eseguita, a molti impressionisti non occorrevano più di 15 minuti per realizzare un dipinto, era facile trovare nelle case borghesi dell'epoca diversi quadri): in Italia ebbe uno sviluppo non molto particolare, dato dallo alle esperienze di Federico Zandomeneghi e Giuseppe De Nittis e dei Macchiaioli, più vicine, tuttavia, alla tradizione quattrocentesca.

L'impressionismo nella musica Come i pittori impressionisti escono all’aperto per dipingere, fuori dagli studi e dagli atelier, i musicisti rappresentano la natura e comunicano all’ascoltatore le loro "impressioni". A differenza dei sentimenti forti del Romanticismo, queste impressioni sono evanescenti, oniriche, irreali. Allo stesso modo dei contorni pittorici sfumati, i contorni musicali sono sfuggenti e comunicano un’atmosfera immaginaria.