ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” 15 Marzo 2011.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
GESTIONE DELLA QUALITA'
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
PROGETTO ORIENTAMENTO Referenti: prof.sse Silvia Iannello,
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
Piano di formazione provinciale docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO «Mauro Mitilini» L’ORIENTAMENTO
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Istituto Comprensivo di Monte San Savino Anno scolastico 2010 / 2011
Impariamo qualcosa dalla ricerca evidence based sulla dispersione?
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
Autovalutazione di istituto «I. C
SCREENING FINALE MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Analisi dei principali indicatori di dispersione scolastica
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
PROGETTO ORIENTAMENTO
Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Vieni con noi alla secondaria
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Macro Area n. 5 Ricerca/Documentazione
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Area Continuità e Orientamento
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Alternanza scuola lavoro gruppo 1
Validazione/valutazione del progetto
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Restituzione esiti prove invalsi
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
Integrazione del progetto con le attività curricolari
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017 Monitoraggio Progetto Orientamento in Uscita Classi Terze Marzo 2017 D. S. dott. Enrico Mancini F. S. Prof.ssa Simona Galli

Dati Iscrizione S. Sec. di Sec. Grado A.S. 2017/2018 Tipologia di scuola 3^ A 3^B 3^C 3^E Totale % Licei 10 13 7 40 59% Tecnici 4 5 6 21 31% Professionali 2 10 %

DATI relativi alle ISCRIZIONI

Sc. Sec. Primo Grado Monte San Savino Classe 3^A Tipo di scelta N. Alunni Sì : seguito Consiglio Orientativo 9 No : non seguito Consiglio Orientativo 7

Sc. Sec. Primo Grado Monte San Savino Classe 3^B Tipo di scelta N. Alunni Sì : seguito Consiglio Orientativo 13 No : non seguito Consiglio Orientativo 5

Sc. Sec. Primo Grado Monte San Savino Classe 3^C Tipo di scelta N. Alunni Sì : seguito Consiglio Orientativo 7 No: non seguito Consiglio Orientativo 9

Sc. Sec. Primo Grado Monte San Savino Montagnano Classe 3^E Tipo di scelta N. Alunni Sì : seguito Consiglio Orientativo 10 No: non seguito Consiglio Orientativo 8

Sc. Sec. Primo Grado Monte San Savino riepilogo tutte le classi terze Consiglio Orientativo 3^ A 3^B 3^C 3^E TOTALE % SEGUITO 9 13 7 10 39 57% NON SEGUITO 5 8 29 43%

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE La scelta, da parte della maggior parte dei ragazzi, dei licei è imputabile anche al fatto che essi offrono nel territorio una gamma maggiore e più variegata di indirizzi. Al contrario un numero esiguo di alunni ha scelto gli Istituti Professionali, non rispettando peraltro il Consiglio Orientativo dei docenti. La percentuale dei ragazzi che ha seguito il Consiglio Orientativo del team dei docenti è da ritenersi relativamente bassa. Ciò crea spunti per una riflessione all’interno dei Consigli di Classe …