Task#14: Nulla osta all’esercizio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 27 Nulla osta all'impiego di sorgenti di radiazioni Le pratiche svolte dallo stesso soggetto mediante sorgenti di radiazioni mobili,
Advertisements

Installazione e test preliminari a Catania o direttamente a Pavia. 1 AISHa 2 prospettive Modalità e tempi di realizzazione ? Commissioning del sistema.
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Modellistica Previsionale applicata a sorgenti ELF: “cabine elettriche di trasformazione MT/bt” Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 12 dicembre 2014.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Assemblea dei Presidenti
Assemblea dei Presidenti
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE
Pasquale Notarangelo – Attività anno 2012
CONSUNTIVO 2016.
ABC analisi / diagramma di Pareto
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
il performance management nella pa
PROCEDURE ORDINARIE.
Formazione Professionale Permanente
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Stato impianti elettrici XPR
Contratto firmato il 14 Marzo
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
XPR meeting – Control System status
SIS for XPR.
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
Brucellosi bovina in Italia
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Universal Dependencies e treebank
XPR meeting – Control System status
PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA LEGGE DELLO STATO
SYRMA-3D MEETING 17 FEBBRAIO 2017.
Nozione di procedimento
1.
Linea sperimentale. Linea sperimentale Progetto XPR Stato 1 Progettazione e realizzazione supporti di linea inerenti la sala Sincrotrone. Stato 2 a) Progettazione.
Vuoto della linea sperimentale
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
Sperimentazione clinica di INSIDE
Come si acquisiscono queste informazioni?
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
Lo Sportello Informa Lo Sportello Informa
La pianificazione aziendale
Avv. Isetta Barsanti Mauceri
Incontro con OO.SS Nazionali Roma
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
[Nome progetto] Relazione finale
La strada che ho deciso di seguire…
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
TOP IMPLART A FRASCATI SITUAZIONE AUTORIZZAZIONI E RADIOPROTEZIONE
Presidio Qualità di Ateneo
Istituto Tecnico Economico
[Nome progetto] Relazione finale
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
GROWER TRAINING COURSE
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Nozione di procedimento
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Fasi del procedimento amministrativo
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
Transcript della presentazione:

Task#14: Nulla osta all’esercizio Obiettivo: analisi delle schermature e del sistema di protezione radiologica e preparazione di tutti i documenti sino all’ottenimento del nulla osta all’esercizio con i fasci nella sala sperimentale. Responsabile CNAO: M. Pelliccioni Risorse umane disponibili CNAO: M. Pelliccioni, M. Ferrarini, D. Introini

Il CNAO opera in base a nulla osta rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico. La linea sperimentale é inclusa nel nulla osta in vigore, ma nelle relazioni ufficiali é stata finora sempre dichiarata “non ancora costruita”. Il progetto é stato definito soltanto recentemente

Le varie fasi del Progetto Fase 0 (p-250, C) Fase 1 (p, He, Li [?], C, O) Fase 2 (p, He, Li, Be, B, C, N, O) Commissioning Terza Sorgente

Introduzione dello stato di “Sala sospesa” Progetto del SIS Fase 0: principali innovazioni rispetto alla documentazione prodotta per il vigente nulla osta Disegno della linea Introduzione dello stato di “Sala sospesa” Progetto del SIS Cambiamento di destinazione lavorativa della Sala XPR, nella fase di costruzione della linea

Comunicazione ex-punto 5.6, All. IX, D.Lgs. 230/95 Inviata la scorsa settimana a tutte le Amministrazioni interessate Le modifiche descritte potranno essere adottate se entro 90 gg non perviene richiesta di modifica di nulla osta

Serve una modifica del nulla-osta Fase 1 e 2: nuovi tipi di ioni accelerati e impiego di una terza sorgente Serve una modifica del nulla-osta Dobbiamo decidere se procedere per Fasi o con un’unica istanza

Procedura autorizzativa Ri-definizione delle correnti per i vari tipi di ioni Dati radiologici relativi alla terza sorgente e ubicazione del commissioning Valutazioni di radioprotezione

Commissioning della terza sorgente All’interno dell’edificio CNAO: serve una modifica del vigente nulla osta. In Strada Ferrata: serve il nulla osta del Prefetto previo accordo formale tra i vari soggetti interessati. Altre ubicazioni: si ricade in uno dei casi precedenti.