Progetto di continuità del Liceo Scientifico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Advertisements

Sono anche ragazzi che usano quotidianamente il computer, internet…..e tutti i social network….. pensate sono circa tra bambini e ragazzi.
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Derivazioni a scopo idroelettrico e conseguenti problematiche di tipo ambientale.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
Scuola Primaria Comiziano “SPLASH”
L’ acqua di Emanuele Napodano
La chimica e l’ambiente
RIGENERIAMO IL TERRITORIO:
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
Il ciclo dell’acqua.
Le città nel mondo.
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
L'acqua Circa un terzo dell'acqua dolce presente sul nostro pianeta è direttamente sfruttabile dall'uomo. Le fonti sono: -laghi; -fiumi; -falde sotterranee.
Dall’homo SAPIENS all’homo TECNOLOGICO
Inquinamento acustico.
Inquinamento delle acque
Sono STANCO.
Lavoro di gruppo di scienze naturali
CONOSCENZA E AUTOPROTEZIONE
Classe III H in attività a Torino
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
L’idrosfera Il pianeta azzurro
SAGGEZZA Composizione: Lulu Musica: Vaya con Dios.
L’inquinamento creato dal petrolio
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
I NOSTRI PROGETTI I.C. 6, LUCCA
Funzione strumentale area 3 Continuità
IL TRAPIANTO POLMONARE
Cittadinanza digitale consapevole
Educazione ambientale
IL BULLISMO ID BARBERA EMMANUELA CIPOLLA MIRIAM FIORE LUANA
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Risorsa insostituibile
Dalla scuola secondaria di primo grado
Appunti per la classe II A - anno scolastico
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Classe 4D2 | ITIS P. Hensemberger | A.S. 2017/2018
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
LICEO ALVISE CORNARO Nicetto Noemi Bettio Chiara Gianninoto Marì
13/11/
Laboratorio di scienze
Incontro sulla comprensione e gestione del bullismo e
Corso per diventare cittadini «Digitali»
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Sono STANCO.
ACQUA Daniele De Mattia, Lorenzo Muscariello, Tommaso Alessandrini, Federico Argenziano 2c-cat 10/05/2018.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
“Don S. Bavaro – Marconi”
Conoscere l’Inquinamento del suolo
L’inquinamento Alessio Palozzi 1°A 17/05/18.
IDROSFERA.
Gli scarichi industriali I detergenti sintetici Inquinamento agricolo Inquinamento industriale chimicotermico.
Inquinamento dell’aria
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Inquinamento a catania
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ATMOSFERA Aria per vivere
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Progetto di continuità del Liceo Scientifico “ Leonardo Da Vinci” . Scuola Secondaria di primo grado Pietramelara. Classe: Terza C Alunne: Bonacci Giorgia Casillo M. Francesca Mauriello Veronica

“Cos’è un uomo in rivolta ? Un uomo che dice di NO.” Albert Camus.

“La Terra è l’unico Pianeta che ospita la vita ed è anche per questo che è tenuto sotto controllo ed è così importante non danneggiarlo”.

La Terra è un bel posto e per essa vale la pena lottare…

Contro minacce come… L’inquinamento

I principali tipi di inquinamento sono quello del suolo, quello idrico e quello atmosferico.

L'inquinamento del suolo è causato dall'uso di fertilizzanti e pesticidi in agricoltura; a questo problema è legato anche quello dei rifiuti urbani.

L’ inquinamento idrico è causato da molteplici e specifici fattori : gli scarichi delle attività industriali e agricole…

E quelli delle consuete attività umane che si riversano nei laghi, nei fiumi e nei mari

L’inquinamento atmosferico è causato dalla presenza nell’aria di una o più sostanze estranee o indesiderabili.

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla”.

“Il progresso scientifico apre nuove opportunità ma anche sfide inedite e profondi dilemmi morali che devono essere governati.” Umberto Veronesi

La tecnologia dovrebbe migliorare la tua vita, non diventare la tua vita. Harvey B. Mackay

Quello della tecnologia è uno dei fenomeni più diffusi, soprattutto tra noi ragazzi. Ormai fa parte delle nostre vite, ma tutto ciò può creare dei vantaggi e degli svantaggi.

Ha il vantaggio di essere molto utile anche per il lavoro, consente di leggere libri virtuali e tant'altro...

Molto spesso accade che la tecnologia si impadronisce delle nostre vite, causando gravi conseguenze , tra le quali sono presenti atti di bullismo e cyberbullismo .

La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva . Albert Einstain

"Raccogli un fiore sulla Terra, e muoverai la stella più distante" "Raccogli un fiore sulla Terra, e muoverai la stella più distante". Paul Dirac