Associazione Oasi Maria SS. Onlus

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settembre 2015 Associazione Nazionale Italiana Cantanti per Mistica ONLUS.
Advertisements

IL BUDGET. il Budget è un documento complesso con la funzione di ipotizzare, in via preventiva, i risultati di un futuro bilancio.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
BORSINO DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI GENOVA TERZO TRIMESTRE 2011 ASSUNZIONI CESSAZIONI DATI 3° TRIMESTRE.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Corso Economia Aziendale-Lez.11 1 Economia Aziendale – 2008/09 il sistema dei “ valori ”…. in particolare le permutazioni numerarie i valori economici.
LEGGE FINANZIARIA 2008 L. 24/12/07 n. 244 Introduzione alla normativa a cura di: FRANCESCUT DR. FABRIZIO.
Corso Economia Aziendale-Lez.13 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione del reddito di esercizio Oggetto della Lezione.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Contabilità e bilancio (F-O) dott.ssa Maria BaldiniLezione n. 2.
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Start up innovativa Start up innovativa START UP INNOVATIVA.
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Bilancio di Previsione
Strumenti per le imprese
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
D.Lgs. 127/91 Art. 32 – Gli interessi delle minoranze
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Esercitazioni 2012.
SCRITTURE CONTABILI.
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
1 Individuazione azioni di R&S realizzate o da realizzare 2 Individuazione/pianificazione programma di lavoro 3 Individuazione costi sostenuti per le attività.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Budget economico previsionale 2014 Budget economico previsionale 2015
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
CIEG – Facoltà di Ingegneria
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Esercizi.
Rendiconto dell'esercizio 2016
Chi Siamo «All you need when you need it»
Lezione CG07 L’Activity Based Costing
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Il controllo di gestione
Ammortamento anticipato
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Corso di Economia Aziendale
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
S T R I C T L Y P R I V A T E A N D C O N F I D E N T I A L
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Le scritture di assestamento
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2018 Budget previsionale economico 2019
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
Dipartimento di Impresa e Management
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Associazione Oasi Maria SS. Onlus SITUAZIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 - PREVISIONE AL 31/12/2014 CAPITOLO BUDGET RIMODULATO PAGATI al 30/09/2014 da pagare entro 31/12/2014 2015 PERSONALE DIPENDENTE € 167.989,13 € 51.426,74 € 18.700,63 € 97.861,76 PERSONALE NON DIP. € 113.225,00 € 36.971,91 € 35.148,24 € 41.104,85 ATTREZZATURA * € 20.000,00 € 12.287,04 € 7.712,96 € - COSTI DI RICERCA E CONSULENTI € 120.000,00 € 34.000,00 € 14.000,00 € 72.000,00 SPESE GENERALI € 63.670,00 € 18.379,93 € 2.343,34 € 42.946,73 ALTRI COSTI D'ESERCIZIO € 162.519,40 € 92.829,32 € 15.251,22 € 54.438,86   TOTALE € 647.403,53 € 245.894,94 € 93.156,39 € 308.352,20 * nel capitolo attrezzatura non è stata inserita la quota di ammortamento ma il costo sostenuto INCASSO RATA € 266.344,00

Associazione Oasi Maria SS. Onlus Piano economico-finanziario originale Piano economico-finanziario rimodulato Voce di costo Importo Ricerca industriale Importo Ricerca fondamentale Importo Ricerca Industriale Differenza Ricerca industriale Differenza Ricerca fondamentale Motivazione Spese Personale   Dipendente € 90.242,00 € 21.168,00 € 167.989,13 € 77.747,13 -€ 21.168,00 LA RICERCA FONDAMENTALE SARA' SVOLTA DAL PERS.NON DIPENDENTE E CONSULENTI-IL COSTO DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E' STATO CALCOLATO SECONDO CONTRATTO AZIENDALE E LE LINEE GUIDA Non Dipendente € 133.195,50 € 43.880,00 € 84.345,00 € 28.880,00 -€ 48.850,50 -€ 15.000,00 Strumenti e attrezzature € 35.000,00 € 15.000,00 € 10.001,97 -€ 24.998,03 L'NFRASTRUTTURA DI RETE E' STATA MESSA A DISPOSIZIONE DALL'IRCCS - Costi della ricerca contrattuale € 0,00 Consulenze € 60.000,00 € 25.000,00 € 80.000,00 € 20.000,00 Altri costi di esercizio € 135.250,00 € 162.519,40 € 27.269,40 noleggio servizio trasmissione dati attraverso un canale ad alta velocità- Spese Generali € 52.000,00 € 11.670,00 € 57.770,00 € 5.900,00 € 5.770,00 -€ 5.770,00 Totale € 520.687,50 € 116.718,00 € 577.625,50 € 59.780,00 € 56.938,00 -€ 56.938,00