Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A. 2015 - 2016 Tecniche e strumenti professionali Dott.ssa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TIROCINIO E GUIDA AL TIROCINIO
Advertisements

Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Le riforme amministrative: i concetti, la prospettiva metodologica e il framework di riferimento Alessandro Natalini.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Analisi Numerica Presentazione del Modulo
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Economia agroalimentare
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Libera Università Maria SS. Assunta
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
PROGRAMMA E Modalità D’ESAME
MARKETING AVANZATO - 061SF
Le competenze relazionali nella professione medica
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
COMUNICAZIONE d’IMPRESA
Psicologia dello sviluppo
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Statistica per l’economia e l’impresa
Programma del corso e indicazioni operative
Psicologia sociale e della comunicazione
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Comunicazione di massa e nuovi media
Semiotica Laurea magistrale in Scienze Linguistiche Corso di
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Sociologia delle organizzazioni
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
X seminario tematico a invito sulla valutazione
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
Organizzazione Aziendale
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Modelli di lavoro sociale
Comunicazione di massa e nuovi media
Prof. S.DE STASIO Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale tipico e atipico Prof. S.DE STASIO
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
Processi culturali e comunicativi
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Introduzione al corso di psicologia sociale e della comunicazione
Insegnamento delle lingue A.A
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Statistica per l’economia e l’impresa
Insegnamento delle lingue A.A
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Psicologia e Psicopatologia Forense
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
"Psicologia sociale e della comunicazione" Istruzioni per l'uso
Transcript della presentazione:

Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A. 2015 - 2016 Tecniche e strumenti professionali Dott.ssa Elisa Noci

TECNICA Insieme delle norme su cui è fondata la pratica di un’arte, di una professione o di una qualsiasi attività, non soltanto manuale ma anche strettamente intellettuale, in quanto vengono applicate e seguite STRUMENTO Genericamente, arnese, congegno, dispositivo e simili, necessario per compiere una determinata operazione o svolgere una attività Enciclopedia Treccani Suggerimento: aggiungere qui le note per il relatore.

TECNICHE di servizio sociale Le forme dell’agire orientato allo scopo che si serve di strumenti e saperi specialistici […] per rispondere a bisogni o interessi specifici STRUMENTI di servizio sociale Metodologie di lavoro che permettono di conseguire gli obiettivi propri della relazione d’aiuto Perino, 2010

…ma che obiettivi ha un corso di tecniche e strumenti professionali di servizio sociale nell’ottica del professionismo riflessivo? Suggerimento: aggiungere qui le note per il relatore.

[…] il metodo orienta la riflessione sull’intervento, più che direttamente l’azione. Ciò che rende sistematica l’azione, quindi, non è il fatto che vengono seguite regole operative, ma il suo collegamento a un pensiero sistematico. In questo senso le pratiche degli operatori riflessivi si caratterizzano non come sequenze lineari organizzate, bensì come […] processi ragionati per prove ed errori. […] Ciò che emerge è una riconfermata rilevanza dei modelli metodologici, ma considerati non come regole da applicare pur in modo creativo, ma come sequenze di domande, con una logica, attraverso cui organizzare e dare sistematicità al pensiero sulle pratiche e sulle azioni. La professionalità riflessiva comporta quindi non tanto che si seguano percorsi predefiniti, quanto che ci sia coscienza dei percorsi che si intraprendono […] che si sappiano argomentare le ragioni di queste scelte. Fargion, 2013 pp. 35 - 36

Centralità per l’assistente sociale dei concetti di complessità e incertezza, con cui è necessario confrontarsi – senza perdere di vista la necessità di riferimenti teorici e metodologici ricchi e rigorosi.

Temi / 1 Il colloquio (nelle diverse fasi del processo di metodologico e nei diversi contesti di intervento; la conduzione…) 3 marzo – 31 marzo La visita domiciliare 6 – 7 aprile La documentazione; la relazione sociale Suggerimento: aggiungere qui le note per il relatore.

Temi / 2 Strumenti di supporto alla valutazione (ecomappa, biogramma, contratto…) 13 – 21 aprile Lavoro di équipe; supervisione e intervisione 27 aprile – 5 maggio Lavoro con i gruppi; gruppi di auto mutuo aiuto 11 maggio – 19 maggio

Bibliografia Dispense e materiali a cura del docente, che saranno scaricabili dalla Bacheca. Maria Teresa Zini, Stefania Miodini, Il colloquio di aiuto. Teoria e pratica nel servizio sociale, Carocci, 1998. Valeria Fabbri, Il gruppo e l’intervento sociale, Carocci, 2006.

Bibliografia / 2 Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere ai precedenti i seguenti testi, facoltativi per gli studenti frequentanti Elena Allegri, Paola Palmieri, Fabrizio Zucca, Il colloquio nel servizio sociale, Carocci, 2006. Rita Andrenacci, La visita domiciliare di servizio sociale, Carocci, 2009. Valentina Calcaterra, Attivare e facilitare i gruppi di auto/mutuo aiuto, Erickson, 2013. Tip: Add your own speaker notes here.

Modalità di esame L’esame prevederà una prova scritta e una prova orale. Gli studenti non frequentanti, inoltre, dovranno presentare un elaborato il cui contenuto dovrà essere concordato con la docente. Per essere considerati studenti frequentanti sono consentite massimo 4 ore di assenza.

Ricevimento e contatti Ricevimento: su appuntamento, al termine della lezione del giovedì elisa.noci@uniroma3.it