Community Connector Domenico Beato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moodle: corso base BENVENUTI!
Advertisements

La piattaforma e-learning d’istituto
IGP2 Corso Formazione Docenti. Cosa c’è di nuovo Stesso Social Più e-Learning.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
E-learning ✔ Cos'è? ✔ Le soluzioni ✔ Un esempio reale ✔ In dettaglio ✔ Facciamo un giro ✔ Per approfondire.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Il Sistema di Supporto nel ROC-IT Riccardo Brunetti INFN-Torino Riunione.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
BESTR: INTERAZIONE FRA OPEN BADGE E SIS PER LA VALORIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE Matteo Bertazzo EMEMITALA – 8 Settembre 2016, Modena.
scuola itcs luxemburg – progetto marconi 28 ottobre 2006.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Chi siamo.
Scuola di Lettere e Beni culturali
KION Focus Day Communication Builder Chiara Carlino Analista referente.
Attività per la formazione
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
A scuola con il computer
Cos’è Moodle? E’ una categoria di software detti
Presentazione del sistema Data Warehouse Giustizia Civile (DWGC)
Learning by digital doing
Comunicazione e Community Kion service Alessandro Furlati
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Questa è la piattaforma d’Istituto
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Siemens Automation Cooperates with Education
Gestione delle fasi del tirocinio attraverso un’ App Android e interfaccia Web e relativa gestione documentale della tesi Università degli Studi di Napoli.
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
REX - Istruzioni tipo IKEA
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
OER (Open Educational Resources)
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Wordpress web communicator
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
IL PORTALE ELLY SCUOLA: COME ESEGUIRE IL LOGIN
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Ideazione e Progettazione: R. Centioni, D. Bifaretti
KION Focus Day Comunicazione e Communities Alessndro Furlati
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
IL PORTALE ELLY SCUOLA: COME ESEGUIRE IL LOGIN
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
RES PowerFuse® e RES WISDOM®
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
e-learning per la didattica della radioastronomia
Il modello Puntoedu.
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Università degli Studi dell'Aquila
Progetto di implementazione del sistema di e-Learning nell'Ateneo di Verona 12/01/2019 e-Learning di Ateneo.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
VIDEOCORSO SULLA SICUREZZA OBBLIGATORIO PER TUTTI GLI STUDENTI
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Didattica e tecnologia
ISTRUZIONI PER L‘ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI CEOFORMAZIONE S.R.L.
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

Community Connector Domenico Beato d.beato@kion.it Area Comunicazione & Community

Sommario Il Community Connector Il caso “Moodle” Benefici Apertura verso altre piattaforme

Community Connector E’ un componente del Community Builder, nato dalla riscrittura in java della applicazione CiELO (Cineca E-Learning Orchestrator) Consente di integrare piattaforme e-learning di terze parti al Community Builder Attivabile a livello di singola comunità Esse3 Opera indipendentemente dalla collocazione fisica delle piattaforme

Community Connector E-learning platform Community Builder Connector

Il caso “Moodle” Oggi il Community Connector è pronto per integrarsi con Moodle 1.9.x E’ stato sviluppato un plugin per Moodle che dialoga col Community Connector Protocollo di comunicazione (wsdl) è indipendente dalla piattaforma integrata.

Il caso “Moodle” Community Builder Connector Plugin

Il caso “Moodle” Casi d’uso Creazione di un corso da Esse3 (Progettista) Accesso a un corso da Esse3 (Docente o Studente) Accesso a un corso da Moodle (Docente o Studente) Cancellazione ad un corso da Esse3 (Studente)

Il caso “Moodle” Creazione di un corso da Esse3 Moodle (Plugin) Esse3 (CommConnector) Progettista Crea /modifica comunità (piattaf=Moodle) add_course()

Il caso “Moodle” Accesso a un corso da Esse3 Esse3 (CommConnector) Moodle (Plugin) Studente o Docente Ingresso in comunità Redirect to platform homepage: http://xxxxxx?id=xxx&session_id=xxx&user_id=xxx LMS_verifySession() LMS_getDatiUtente() Creazione utente LMS_getEnrol() Iscrizione

Il caso “Moodle” Accesso a un corso da Moodle Esse3 (CommConnector) Studente o Docente Esse3 (CommConnector) Moodle (Plugin) login ESSE3_LOGIN() LMS_getDatiUtente() Creazione utente Accesso a corso LMS_getEnrol() Iscrizione

Il caso “Moodle” Cancellazione da un corso Esse3 (CommConnector) Moodle (Plugin) Esse3 (CommConnector) Studente Cancellazione da comunità unenrol()

Benefici Credenziali Esse3 e piattaforma e-learning unificate Costi di configurazione della didattica nella piattaforma e-learning ridotta a ZERO: Corsi, Utenti e Iscrizioni vengono creati nella piattaforma e-learning in modo automatico e trasparente La piattaforma e-learning eredita i benefici delle “regole dinamiche di accesso (Canali)” del Community Builder Questo permette all’amministratore della piattaforma e-learning di concentrarsi maggiormente sui contenuti e sul supporto ai docenti.

Altre piattaforme Possibilità di integrare altre piattaforme (anche non strettamente di e-learning), lavorando sulla: - estendibilità della piattaforma - evoluzione del Connector Configurazione “mista”. Nella stessa installazione di Esse3 è possibile avere: comunità Esse3 + comunità Moodle + comunità di altre piattaforme