Ambito Territoriale Sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
Advertisements

Ambito Territoriale Sociale
2 PERCENTUALI VINCOLANTI PER AREA NEL PRIMO PdZ AREE PRIORITARIE RESPONSABILITA' FAMILIARI 8 % MINORI, ABUSO E MALTRATTAMENTO 22.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
Corso Animatore Turistico
CRITICITA’ E PROSPETTIVE DEL WELFARE NELL’EPOREDIESE Ivrea, 9 febbraio 2015.
Rendiconto attività Sociale e Socio-sanitaria della Società della Salute della Valdinievole (Approvazione bilancio consuntivo anno 2014 delibera SDS n.10.
Bilancio di Utilità Sociale ASPeF ASPeF … impresa sociale territoriale opera in qualità di Ente strumentale del Comune di Mantova per la promozione.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Consorzio Intercomunale Socio - Assistenziale “Valle di Susa”
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
Ca’Leido COMUNITA’ EDUCATIVA DIURNA PER MINORI E ADULTI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO presentazione a cura di Alberto Pettenon Educatore Professionale,
1 L’incontro fra sociale e sanitario genera salute: si può fare! Esperienze territoriali di integrazione socio- sanitaria Elisa Bono, Assistente sociale.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
CONSUNTIVI LE CORRELAZIONI 2 Bilancio Unione Bilancio Istituzione Bilanci IPAB.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 2 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
Evento formativo LA PERSONA AL CENTRO L’integrazione a garanzia della continuità delle cure Relatore Rosa Salvatico Este 20 Settembre 2016 Titolo dell’intervento.
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
IL SOCIO-SANITARIO.
BREVE SINTESI RENDICONTO DELLA GESTIONE
L’accoglienza a Roma criticità e proposte.
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
Bilancio 2017 – 2019 (presentazione).
Consuntivo attività.
Alcuni esiti sintetici
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Bilancio Consuntivo 2016 Conferenza Stampa 13 luglio 2017
CdL in Educazione Professionale
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
I protocolli Regione - Ministero
Garanzia Giovani Piemonte
Agenzia di Gravellona Toce
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
BREVE SINTESI RENDICONTO DELLA GESTIONE
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
Customer Satisfaction 2016 (Questionario ATS – Tavoli tecnici)
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Piazza Capitaniato - Padova
AREA MINORI GENITORIALITA’ AREA MINORI GENITORIALITA’ Numero Beneficiari n.5376 minori di cui 500 di origine straniera famiglie n.1800 di cui 200.
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
Bilancio Preventivo 2018 e Piano Investimenti Anziani
Le attività della U.O.C. Attività e Servizi Sociali e Sportivi
Le attività dell’Ambito Territoriale Sociale n.12
MONITORAGGIO POF
(presentazione sintetica)
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Indicazioni sui criteri per concessione di contributi
BREVE SINTESI RENDICONTO DELLA GESTIONE
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Sindaco Segretario Generale
Progetto Alleanze Educative: Bambini Bene Comune
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
BUONA PRATICA POR UMBRIA FSE 2014/2020 SERENELLA TASSELLI
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
IFOA.
PIANO-PROGRAMMA AGGIORNAMENTO
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
SOCIALE: 8,25 MILIONI PER FAMIGLIE, POVERTA’ E INCLUSIONE SOCIALE
Transcript della presentazione:

Ambito Territoriale Sociale RESPONSABILE Elisabetta Rossi AREA TECNICA SEGRETERIA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE Psicologi 2 Ass. Sociali 7 Educatori 1 Amministrativi 5 C.T.A.S. 2 ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO : dal lun. al ven. 08,30 – 12,30; lun. e giov. 13,30 – 16,30

Ambito Territoriale Sociale Utenza Ambito Territoriale Sociale Anziani Adulti in difficoltà Minori Disabili AMBITO TERRITORIALE SOCIALE

ANZIANI ULTRA 60ENNI AREE DI INTERVENTO: Domiciliarità Residenzialità Aiuto economico AMBITO TERRITORIALE SOCIALE

ADULTI Adulti in difficoltà ed ex detenuti AREE DI INTERVENTO: Aiuto economico Agenzia per giovani adulti Attivazione sociale e Tirocini formativi Inserimenti in strutture di prima accoglienza AMBITO TERRITORIALE SOCIALE

DISABILI Domiciliarità Residenzialità e surroga della famiglia AREE DI INTERVENTO Domiciliarità Residenzialità e surroga della famiglia Aiuto economico AMBITO TERRITORIALE SOCIALE

MINORI Minori 0-18 anni e, in alcuni casi, 21 anni AREE DI INTERVENTO Servizi Educativi Interventi di supporto al minore e alla famiglia Servizi residenziali e sostitutivi della famiglia Aiuto economico Interventi su mandato dell’Autorità Giudiziaria AMBITO TERRITORIALE SOCIALE