Persone HIV sieropositive seguite presso il ns centro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il servizio di Counseling nel paziente HIV+
Advertisements

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Giornata mondiale contro l’AIDS
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
Il punto sull’epidemia HIV Epidemiologia e Prevenzione
La medicina di base, rappresentata dal medico di medicina generale e dal pediatra di famiglia, costituisce un punto di riferimento essenziale per l'assistenza.
Principali rischi e consigli per la salute delle nuove italiane 8 MARZO 2014 Centro Affari e Convegni - Arezzo Dr. Danilo Tacconi UO Malattie Infettive.
HIV: Uno sguardo al fenomeno, con particolare attenzione alla popolazione tossicodipendente.
Risultati del sondaggio di 10 domande su abitudini sessuali e prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili.
Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS
Efficacia e tollerabilità dello switch a Dolutegravir in pazienti HIV-1 positivi virologicamente soppressi G. Sterrantino*, F. Lagi*, I. Campolmi*, S.
Intervento a cura di: G. Vidoni Milano, Dipartimento di Prevenzione Medico: Comunicazione, informazione e formazione Sc CRH-MTS Quando la comunicazione.
SCREENING PER HIV “WEB-BASED” IN ABRUZZO: RISULTATI DEI PRIMI 15 MESI DI UNA STRATEGIA DI ACCESSO IN RETE Giustino Parruti UOC Malattie Infettive Pescara.
Decremento delle copie di HIV-DNA dopo semplificazione terapeutica con atazanavir/ritonavir+lamivudina in pazienti HIV+ virologicamente soppressi F. Lombardi.
LATE PRESENTATION DELL'INFEZIONE DA HIV: FATTORI ASSOCIATI E IMPATTO SULLA SOPRAVVIVENZA Raffetti E., Castelli F., Focà E., Castelnuovo F., Maggiolo F.,
VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
Screening delle neoplasie del colon retto Martedì 17 Aprile 2007 Gianfranco De Girolamo Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Fattori associati a riduzione delle prestazioni mnesiche in una coorte policentrica di pazienti con infezione da HIV. Cognitive substudy: progetto “Alessitimia.
La conoscenza dell’infezione da HIV e delle sue modalità di trasmissione Indagine KAPB su un campione di studenti dell’Università “Magna Græcia” di Catanzaro.
Germana Scepi Corso di Statistica Anno accademico 2016-’17 Lezione:Argomento: Gli indici di variabilità4.
Roma 7 dicembre 2005 La violenza domestica: un ossimoro da svelare e comprendere da svelare e comprendere Dott. Marina Bacciconi.
Il trattamento statistico dei dati
Meningiti: stato dell’arte e Indicazioni vaccinali
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI Le Malattie Genetiche MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI 1 gene (Distrofie Muscolari) Gene/i + ambiente (diabete,
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Insegnante Teresa Petraglia
III Congresso Triveneto Presidente: Prof. Enzo Raise
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS 1 dicembre 2016
PAGINE GIALLE Roma, marzo 2006.
Occhio ragazzi: HIV e HPV dott. Maria Vittoria Mauro
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Umberto Basso, IOV PADOVA
ANALISI PRELIMINARE NEL TRAPIANTO DI RENE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Primario III Div.ne Chirurgia Vascolare IRCCS IDI Roma
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Caratteristiche dei pazienti che sono messi in trattamento con terapia a due farmaci DRV/r+3TC vs. ATV/r+3TC, analisi di efficacia e durability del trattamento.
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Lettura dei dati di Istituto
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
TREOSULFANO E FLUDARABINA: UN REGIME DI CONDIZIONAMENTO
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE DI HIV NELLA ASL 6 LIVORNO
HIV: virus della immunodeficienza umana
Povertà ed esclusione sociale
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Indagine epidemiologica sui tatuaggi e piercing antonio del prete
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO
Studio osservazionale
Transcript della presentazione:

Nuove Infezioni da HIV 2016 presso il Centro di Riferimento per le malattie Infettive di Latina

Persone HIV sieropositive seguite presso il ns centro CONTINUO AUMENTO delle persone HIV+ LA QUASI TOTALITA’ dei SOGGETTI E’ IN TRATTAMENTO

New HIV positive subjects in the last 11 years: 273 AUMENTO DELLE NUOVE INFEZIONI

2016: Nuove diagnosi per genere e nazionalità LA MAGGIORANZA SONO ITALIANI E MASCHI Genere Nazionalità Maggior incidenza nel sesso maschile e nei soggetti di nazionalità italiana

Nuove diagnosi di infezione da HIV per classe di età Un terzo dei soggetti HIV: sotto I 30 anni!! 22% 22% 18% 19% 15% 4% Età mediana 44 anni (range 18-70 aa)

Modalità di trasmissione dell’infezione da HIV 2016 Aumento della quota di MSM

Modalità di trasmissione per classe di età I GIOVANISSIMI SONO sopratutto MSM

Stadio dell’infezione alla diagnosi di infezione da HIV CD4 nadir mediana: 227,5 mm/c SOGGETTI IN STADIO AVANZATO: 61%!!! 7 Soggetti deceduti con infezione da HIV presso il nostro Centro nel 2016

Livello scolastico SOGGETTI CON LIVELLO CULTURALE MEDIO ALTO: 51%!!!

? TEST HIV e COUNSELLING: gratuito, anonimo PROGRESSIVO AUMENTO DEI TEST ? UNA % RILEVANTE VIENE EFFETTUATA DURANTE IL PRIMO DICEMBRE

Conclusioni: CONTINUO AUMENTO delle persone HIV+ LA QUASI TOTALITA’ dei SOGGETTI E’ IN TRATTAMENTO AUMENTO DELLE NUOVE INFEZIONI DA HIV LA MAGGIORANZA SONO ITALIANI E MASCHI Un terzo dei soggetti HIV: sotto I 30 anni!! Infezione esclusiva per via sessuale con aumento della quota di MSM I GIOVANISSIMI SONO sopratutto MSM SOGGETTI IN STADIO AVANZATO: 61%!!! SOGGETTI CON LIVELLO CULTURALE MEDIO ALTO: 51%!!! AUMENTO DEI TEST HIV, con forte impatto delle campagne