LE FAMIGLIE OGGI: COMPITI E PROCESSI DI PROTEZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FAMIGLIE OGGI: COMPITI E PROCESSI DI PROTEZIONE Prof.ssa Paola Bastianoni.
Advertisements

María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
I BAMBINI IN BRASILE In Brasile i bambini abbandonati sono conosciuti come Meninos de rua. nelle città colombiane i bambini di strada vengono chiamati.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
Incontro educatori – Azione Cattolica Torino 20 novembre 2016
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Ruolo e funzioni degli Osservatori sociali.
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Alcuni esiti sintetici
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Titolo presentazione sottotitolo
ABBIAMO ANCORA UNA SPERANZA
Lavorare in Italia: istruzioni per’uso (lingua italiana, diritti e cultura generale per stranieri) Programma – 04, 05/ 03/2010 Febbraio 2010.
IL CICLO DI VITA 1.
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
5. Approccio euristico.
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
LA MEDIAZIONE.
Competenze nel primo ciclo di istruzione
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Il conflitto…la separazione…un labirinto emotivo…i servizi socio-sanitari…la guida per vedere…ascoltare…e dar voce al minore.
L’aggressività dell’operatore, variabili di contesto e loro incidenza sull’aggressività Ezio Farinetti – Università della Strada.
Senza benessere sociale
Organizzazione Aziendale
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
Stereotipi e pregiudizi a carattere etnico-razziale
22 Febbraio 2014 III anno IDIPSI Fabiana D’Elia
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
Valori, atteggiamenti, capacità e soddisfazione lavorativa
Educazione interculturale
Organizzazione Aziendale
LA COMUNITA’ NORDAFRICANA RACCONTA
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
McHale Kuersten-Hogan Lauretti
Cultura organizzativa, socializzazione e mentoring
SISTEMI ELETTORALI.
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA E DELLA SOLIDARIETA’ NEL CLUB E NELLA VITA
5. Approccio euristico.
Il genogramma Scopi e finalità.
Definire la comunicazione
L’APPROCCIO FAMILIARE NEL CLUB
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
IO FIGLIO “INFANZIA”.
Per una Chiesa che cammina in comunione sinodale.
Promozione, Protezione ed attuazione dei diritti dei minori: una sfida per la sociologia e il servizio sociale La tutela dei minori-Intervento Dina Galli,
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
Capitolo 9: le famiglie e I processi di socializzazione
La comunicazione per il turismo culturale
Capitolo 8: Genere e sessualitÀ
La Socializzazione Politica
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
GLI AFFIDAMENTI FAMILIARI DI LUNGA DURATA
ORIENTAMENTE.
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
" Università Milano Bicocca Open Day Genitori 16. 2
TEATRO SOCIALE Lezione 1: Definizione, Obiettivi e principi
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
progetto Legal MENTE giovane
… una riflessione sulle possibili implicazioni
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

LE FAMIGLIE OGGI: COMPITI E PROCESSI DI PROTEZIONE

Famiglie: un costrutto al plurale FAMIGLIA = LUOGO RELAZIONALE dove vengono svolte funzioni necessarie alla vita e soddisfatti bisogni di protezione e nutrimento

Famiglie: un costrutto al plurale Riconoscere l’identità all’esistente (non negare, ma riconoscere la pluralità di forme delle famiglie di oggi) Rinunciare all’utilizzo di categorie e costrutti che non comprendono ciò che esiste Adottare un orientamento processuale Contrastare la cultura escludente e normativizzante PROMOZIONE DI UNA CULTURA DELLE DIFFERENZE

Famiglie: un costrutto al plurale Le attuali tipologie di composizione familiare impongono una trasformazione cultura, sociale e giuridica. Necessità di condividere nuovi costrutti che consentono di comprendere la molteplicità, renderla visibile ed accettabile (Fruggeri, 1998, 2005, 2007; Fruggeri e Bastianoni, 2005)

Famiglie: un costrutto al plurale ANALISI STRUTTURALE DELLA FAMIGLIA Non sovrapponibilità fra nucleo familiare e famiglia Non coincidenza fra coniugalità e genitorialità Non omogeneità fra cultura familiare e culturale della comunità sociale di appartenenza Scindibilità fra generatività e genitorialità Non coincidenza fra ruoli familiari e ruoli di genere

Famiglie: un costrutto al plurale COSA INCIDE SULLA FAMIGLIA? La qualità delle dinamiche e dei processi che in essa si realizzano Modalità con le quali le famiglie assolvono alle loro funzioni di coniugare la coesione con l’individualità, la stabilità con il cambiamento, la cura con il conteniment, etc Attenzione ai processi interattivi e relazioni interne alle strutture

Il funzionamento familiare: funzioni di cura e genitorialità Comportamenti verbali e non Gestualità ed espressioni affettive FORTEMENTE CONNESSI Rappresentazioni interne delle primarie relazioni di cura Relazioni genitoriali precoci

Il funzionamento familiare: funzioni di cura e genitorialità La genitorialità è: funzione autonoma e processuale dimensione interna simbolica preesistente all’atto di concepire (comportamenti genitoriali) osservabili nel bambino dalla fine del primo anno di vita SISTEMA CHE INCLUDE LE RAPPRESENTAZIONI DI SE’, DELL’ALTRO E DELLA RELAZIONE CONDIZIONE INDIPENDENTE DA ALTRE FUNZIONI: coniugalità psicopatologie adattamenti/disadattamenti lavorativi

Il funzionamento familiare: funzioni di cura e genitorialità La genitorialità NON IMPLICA necessariamente: la generatività la coniugalità la condivisione degli stessi spazi l’orientamento sessuale la continuità del sesso biologico

Il sostegno alla genitorialità: interventi “discreti” per promuovere la genitorialià fragile BISOGNI: richiesta di partecipazione a eventi quotidiani rassicurazione su pratiche di cura dei figli sostegno nei compiti genitoriali e nella funzione normativa sostegno nella comprensione del mondo sociale ridurre l’isolamento e l’esclusione di sé e dei propri figli bisogni economici in relazione alla qualità della vita percepita negli altri

Il sostegno alla genitorialità: interventi “discreti” per promuovere la genitorialià fragile SERVIZI: INTERVENTI “NUOVI” Accompagnamento Sostegno “discreto” Affiancamento del genitore, famiglia o nucleo INTERVENTO CHE MIRA A PARTIRE DALLE RISORSE DEL SOGGETTO E DAL “SAPERE CONDIVISO”