Pronti? Via!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione Uno Conversazione basica.
Advertisements

Interrogativi Asking and answering questions in italiano.
Buon Giorno!.
I Saluti Le Presentazioni.
Common Words and Phases 3 Parole e Frasi Comuni 3 Signora Patterson.
Signorina Mangiafreno
Dr. Piera Carroli, Convener and Lecturer Italian Studies Program
Università della Terza Età di Novara
+ Ciao Capitolo 3 Le Preposizioni. + di Di dovè Lei, signora? Sono di Pisa. Di chi è questo libro? È di Carlo.
Created by Signora Proietti Copyright, ,000, , , ,000 64,000 32,000 16,000 8,000 4,000 2,000 1,
Essere avere To Be To Have.
Common Words and Phases 1 Parole e Frasi Comuni 1 Signora Patterson.
Io sono italiana e Lei di dov’è? Io sono inglese e Lei di dov’è?
CORSO LINGUA INGLESE 1 Primo anno scuola secondaria superiore
Saluti ed espressioni Greetings in Italian.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
+ Ciao Capitolo 3 Le Preposizioni. + di Di dov’è Lei, signora? Sono di Pisa. Di chi è questo libro? È di Carlo.
Che ora è? Che ore sono? Telling time. Fate Adesso: If you were to stop someone on the street to ask the time how would you get their attention? If you.
Gli Animali Preferiti. il cane il coniglio.
Oggi è il nove settembre 2015 Obbiettivo: Use appropriate Italian greetings and leave taking in a variety of scenarios. Fare adesso: You are in the hallway.
Ti presento… (Le presento… / Vi presento) la mia famiglia *
L’alfabeto Italiano autunno A (ah) albero Automobile.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Verbo avere – verb to have ItalianoInglese Iomi Tuti Lui Leilola Noici/ce Voivi Lorolile Pronomi complemento.
Dyslexia activity Group 2 (Debora Q.) Lesson Outline  This activity is targeted at beginners half way through their first year but it could also work.
sincronizzato La spiritualità é la porta che ti permette di accedere alla vera felicità.
Buon Giorno classe!!! *Oggi è il sei settembre, 2016! Gli studenti saranno in grado di communicare con gli altri studenti e imparare le regole della classe.
Descrizione personale Gli obiettivi By the end of the lesson you will be able to: - describe yourself - describe other people.
Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Lo scopo:. Come si chiama il tuo personaggio preferito? Com’è? Fate Adesso:
Oggi è il ventisei settembre duemilasedici Benvenuto Bene + ‘venire’ Vs Bentornato Bene + ‘tornare’
IL SI IMPERSONALE To imply that an action is done in general , not by a specific person, use the “si” impersonale. Si+ loro form of verb (-ano, -ono) -----followed.
Pronomi personali e il verbo irregolare essere
Meno male! Non è tardi. Allora arrivo ancora in tempo. E dove vai?
Lo scopo: Quante persone hai nella tua famiglia?
Domande… Normalmente cosa bevi di mattina?
comparativi e superlativi
DA FARE ORA: Scrivete i numeri…
A SHORT LESSON OF ITALIAN.
Independent work in S17– Lavoro indipendente in S17
#PROTEOBRAINS2017 Presentazione 5° Rapporto di ricerca a cura dell’Osservatorio Generazione Proteo 27 – 28 aprile 2017.
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
AL DI LÀ Emilio Pericoli.
Oggi è lunedì il ventotto ottobre 2013
Passato Prossimo Past tense.
PRONOMI COMBINATI.
LA FAMIGLIA il nonno la nonna i nonni / le nonne
Dialoghi per imparare Nuove espressioni.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Bar Greco Listino prezzi Caffe’ Espresso…………………. .Euro 1,10
Compiti: In Italian practice introducing the members of your family.
Giulia ritorna dal lavoro in auto.
English for BEGINNERS (A1/A2)
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
HELLOS AND GOODBYES.
Ciao.
Saluti Formali e Informali.
Italiano per stranieri Lezione 1
Il mio nome è Gianni. Qual è il tuo nome?
Come ti chiami? Mi chiamo Signor Mottola. Come ti chiami? Mi chiamo…
Buona sera, sono Paola Pineta. E Lei, come si chiama?
Ecco Giuseppe e Maria, sua moglie.
Ciao prova.
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
Transcript della presentazione:

Pronti? Via!

Come ti chiami?

Mi chiamo Mario.

Mi chiamo Maria.

Come ti chiami?

Mi chiamo... “me key-ah-moh”

Come ti chiami?

Mi chiamo... Signora Arcuri

Mi chiamo Mario.

Mi chiamo Maria.

Mi chiamo Paolo.

Mi chiamo Paola.

Mi chiamo Carlo.

Mi chiamo Carla.

Come ti chiami?

Mi chiamo...

Ciao

Ripetete: “Ciao”

“Ciao”

buon giorno

Ripetete: “buon giorno”

buon giorno

Salve

Ripetete: “Salve”

Salve

Buona Sera

Ripetete: “Buona Sera”

Buona Sera

Buona Notte

Ripetete: “Buona Notte”

Buona Notte

arrivederci

Ripetete: “arrivederci”

arrivederci

Ripasso

“Listening by numbers”

Saluti e Presentazioni

Come ti chiami?

Mi...

In inglese: “buon giorno”

In inglese: “ciao”

In inglese: “salve”

In inglese: “arrivederci”

Ask a student their name

Say “hi” or “bye”to a friend

Greet someone “hello”

Greet someone in the morning

Say goodbye

Pratica!

Come ti chiami?

Pratica Scritta!

Come ti chiami? Mi chiamo Maria. Ciao! Sono Mario.

Sono Giulia! Sono Marco!

Ask a student their name

Say “hi” or “bye”to a friend

Greet someone “hello”

Greet someone in the morning

Say goodbye

Pratica scritta!

Ascolta poi canta

la pizza

l’ombrello

la tigre

il cappello

la torta

il gelato

il cioccolato

il mare

il limone

l’elefante

la radio

la pasta

Ascolta poi canta

ottimo!

lcccoooait

rgiet

eeefltan

nmloei

llppcaeo

artor

rema

stapa

zipaz

adior

llmroeob

tolage

Bravissimi!

Colora le cornici

“Listening by numbers”