LA SCLEROSI MULTIPLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ADRENOLEUCODISTROFIA
Advertisements

Le funzioni del cervello sono realizzate dall’azione coordinata di circa 100 miliardi di neuroni, cellule specializzate nella trasmissione e nella elaborazione.
“ I FLUSSI MIGRATORI ” Progetto realizzato da: Di Giampaolo Flavia, Giorgia Galvan, Italiano Antonio, Isabella Rotondo, Lorenzo Tucci.
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
“Ma volete la Luna?” dei mestieri possibili e delle donne innamorate partendo dall’astronauta I.I.S “A.Volta” Pavia.
Cittadinanaza. La piramide alimentare La piramide alimentare è una piramide nella quale sono collocati i cibi. Gli alimenti situati alla punta della piramide.
Stesso istante, orari diversi
CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO E GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROLOGICHE Bruno GIOMETTO UOC Neurologia Ospedale S Antonio PADOVA.
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
La macchina fotografica digitale
Varianti e mutazioni ALBERI GENEALOGICI
Epidemiologia della psoriasi a placche
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
LA SCLEROSI MULTIPLA.
La ricerca sociale di tipo quantitativo
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Medicina di Genere Che cosa è?
SPORTELLO SALUTE MENTALE
Lavoro di Dario Ghisolfi e Estelle Costi
IL SISTEMA NERVOSO.
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
MONITORAGGIO DELLA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA
Leucemia.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Ne uccise più la peste o la fame?
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
Le malattie rare in Regione Puglia
Il sistema nervoso Il sistema nervoso è costituito da una rete di cellule nervose (neuroni) che attraversano il corpo ed inviano messaggi da una parte.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
LA SCOLIOSI IDIOPATICA:
DIVISIONI CELLULARI.
Helicobacter pylori E’ un batterio, presente nello stomaco, scoperto da 2 scienziati australiani che hanno preso il premio Nobel per la Medicina 2005.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Tutti i diritti riservati
Esercitazione di Statistica
XALIA: studio prospettico osservazionale
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
L’intestino crasso L’INTESTINO CRASSO, ASSORBE I SALI MINERALI, LE VITAMINE E L’ACQUA. L’intestino crasso si divide in: cieco, colon e retto; ed è lungo.
Qual è il suo lessico specifico?
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
Terapia farmacologica e alimentazione: opportunità e rischi.
PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
Distribuzione per stato di occupazione
Le parole della geostoria
REPORT 2016 IV con dati aggregati.
Razionale e Obiettivi Amedeo Schipani.
Ereditarietà legata al cromosoma X
Analisi farmacoeconomiche
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Introduzione alla biologia della cellula
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
IL SISTEMA NERVOSO È il centro di controllo delle attività dell’organismo 1- Quale funzione svolge? Raccogliere gli stimoli provenienti dall’ interno e.
Giovanni Savorani Lunedì 3 giugno 2019.
INTERVISTA SULLA FIBROSI CISTICA
Evoluzione molecolare
«IO VIVO SANO» Prevenzione e vaccini.
Transcript della presentazione:

LA SCLEROSI MULTIPLA

PRINCIPALi DISFUNZIONi gli impulsi elettrici che vengono mandati da una cellula nervosa ad un’altra, passano per gli assoni che sono ricoperti da un rivestimento isolante chiamato guaina mielinica. Nella malattia, le difese immunitarie del paziente attaccano e danneggiano questa guaina. Quando ciò accade, gli assoni non sono più in grado di trasmettere efficacemente i segnali.

statistica e incidenza Secondo Un’analisi statistica, a seconda del paese o della specifica popolazione, vengono colpiti da 2 a 150 individui ogni 100.000 persone. La speranza di vita di questi si abbassa in media di 5-10 anni rispetto alla popolazione sana. Come per molte malattie autoimmuni, l’incidenza è maggiore nel sesso femminile, con un rapporto di circa 3 a 1 rispetto ai maschi. Inoltre si è notato che le popolazioni che vivono vicino all’equatore vengono colpite con minor probabilità dalla malattia; ciò è dovuto al clima e al fatto che queste popolazioni ricevono più luce solare e di conseguenza assumono più vitamina d.

eziologia Molto probabilmente, la sclerosi multipla è causata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e infettivi. Studi epidemiologici della malattia hanno fornito indicazioni sulle possibili cause. Le teorie cercano di combinare i dati noti in spiegazioni plausibili, ma nessuna di queste si è rivelata definitiva. Al 2017 non esiste una cura nota, ma vi sono trattamenti farmacologici che aiutano a prevenire la disabilità, mentre la prognosi della malattia è sempre molto difficile da prescrivere.