SMART METERING “… SE T’AVVIEN DI TRATTAR DELLE ACQUE, CONSULTA PRIMA L'ESPERIENZA E POI LA RAGIONE“ Leonardo Da Vinci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia intelligente Smart Grid.
Advertisements

Il management del processo produttivo
Marcello Ricottilli Ancona, 20 Maggio ° Programma Quadro: Opportunità per lIndustria Europea.
Il Progetto MIUR-CRESCO Centro computazionale di RicErca sui Sistemi COmplessi Attività di modellistica delle INTERDIPENDENZE tra Reti Complesse SP-III-5.
Sandro Bologna - ENEA Roma 06 luglio 2007 ENEA per il Governo e la Sicurezza delle Grandi Reti Tecnologiche ed Energetiche E NTE PER LE N UOVE TECNOLOGIE.
LE INIZIATIVE DELL’AUTORITA’ PER LO SVILUPPO DELLE SMART GRIDS
Grid monitoring: sviluppi futuri
C.R.M. (Customer Relationship Management)
Smart Village Smart agents Smart Village GUI Village cloud Distributed
Company Profile PROFESSIONAL TELEMETRY AND AUTOMATION SOLUTIONS.
Guida alla compilazione del Piano di Studi Curricula Sistemi per l’Automazione Automation Engineering.
Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque
Deliverable D5 “Validation and Evaluation” Progress.
SISTEMI INFORMATICI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER
SISR-WISCOM WIS e “Comunicazione” InternoEsterno Partner Clienti Investitori Altre organizzazioni Pubblico generico …. Dipendenti Consulenti.
Rete Delle Biblioteche Comunali DELLA Val d’Agri I Comuni si uniscono per realizzare insieme Siti Bibliotecari ed erogare Servizi Culturali.
SMART CITIES E TECNOLOGIE INNOVATIVE AL SERVIZIO DELLE CITTÀ Sala del Consiglio Comunale - Ferrara CLARA CLoud plAtform and smart underground imaging for.
Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX.
Sandro Bologna - ENEA XVIII Settimana della Cultura Scientifica Casaccia 5 marzo 2008 Tecnologie informatiche per la gestione di infrastrutture complesse.
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
La rete di distribuzione del futuro: Smart Grids
«L’innovazione tecnologica motore della crescita in Italia» - Pacengo di Lazise, 29 ottobre 2015 Il motion control nella robotica Oscar Ferrato Inserire.
Luglio 2006 INSTANT MEETING Roma 4 Luglio 2006 Hotel Exedra – Sala Michelangelo INSTANT MEETING Roma 4 Luglio 2006 Hotel Exedra – Sala Michelangelo.
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
Laboratorio
Laboratorio di sistemi elettrici per le energie rinnovabili LASEER Prof. Ing. Daniele Menniti and Nicola Sorrentino (RC), Anna.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
2 nd DEGREE workshop on "Grid Portals and Data Management techniques for Earth Science Applications", June 14-15, 2007 Pula (Cagliari) Italy giuditta:
ricerca Smart City RES NOVAE (PON 04a2_E) prodotto Smart City urban lab 3d city model smart space Resp. Scientifico Prof. Arch. Gabrio Celani >
Esempi di servizi ambientali e turistici per zone portuali e costiere basati sul telerilevameto satellitare: i progetti Lheon-Sealines i progetti Lheon-SealinesedHappySunMobile.
Ninux.org OpenCamp Traditional Network Infrastructure: commercial wireless access Big operators –GPRS  UMTS  HSDPA “small”
Security and MonitoringAutomation and ComfortEnergy Management.
Il mercato digitale in Italia ( ) #impresa40 Giancarlo Capitani.
Tecomec Group Overview
SMART METERING NEL GRUPPO CAP
Progetti didattici innovativi e fortemente interdisciplnari
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
Sistemi Motion Control: Sistema ottimale per l’ingegneria meccanica e dell’automazione
Online U. Marconi Bologna, 5/9/2016.
Automazione e Robotica in Agricoltura
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
Smart Meter: dati al servizio della sostenibilità
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
Attempted replication of the latest Mizuno’s experiment
Humidity and Temperature Control
Piattaforma di gestione per servizi prepagati
Parlando di network i discorsi naturalmente diventano complessi (creazione di un intero ecosistema virtuale comparabile ad uno reale): Separazione layers.
WARGI-DSS Andrea Sulis, Ph.D.
Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities Marco Mena, Senior Advisor EY.
EMBEDDED CREATORS 1.
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
Basic HydraulicFundamentals of HydraulicPage 1/16 Hands-on Training Fundamentals of Hydraulic Basic Hydraulic.
Organizzazione di una rete Windows 2000
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
La trasformazione tecnologica 4.0
Via Emilio Ghione, Roma
ICT, IS, Industry 4.0 e … il lavoro che cambia
Bando inquinamento atmosferico BURL 102 Progetto Piattaforma ICT
The paper is available free of charge at:
Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain
Attività svolte nel progetto CRESCO dal Centro di Ricerca CRIAI
Workshop on Climatic Analysis and Mapping for Agriculture
Data Science Laboratory
Davide Duregon Monza, 23 febbraio 2017
Fabio Fumagalli CEO Hilscher Italia S.r.l. Phone:
PROGETTO EUROPEO IRES-8
A semantic recommender system based on social user profiling
Ingegneria Gestionale
Trasformazione digitale
Transcript della presentazione:

SMART METERING “… SE T’AVVIEN DI TRATTAR DELLE ACQUE, CONSULTA PRIMA L'ESPERIENZA E POI LA RAGIONE“ Leonardo Da Vinci

Ingredienti Smart Water Grid Conoscenza Assets (Rilievo Reti) Data Mining Telecontrollo (Application Layer) Reti WSN + Internet I.o.T. (Communication Layer) Sensori Low Power (Sensing Layer)

IoT Water Hierarchy Framework Level Flow Velocity Rain Water Quality Pressure NETWORK LAYER APPLICATION LAYER INTELLIGENT : EARLY DETECTION, DIAGNOSIS, SIMULATION, CONTROL MODBUS, RS485/RS232, RTU, GPRS…. SENSING LAYER REAL TIME ACTIVE SENSING WITH LOW POWER TECHNOLOGY WATER DATA INTERCONNECTION

Market and Technology outlook

Assets Management Outlook Dalla “gestione in economia” al SII Gestione integrata reti e efficientamento energetico Adeguamento alle richieste CE Real Time Management, Risk Management e PIA Attenzione alle perdite e acque parassite Adeguamento politiche tariffarie Difficoltà nell’introduzione innovazione Passaggio culturale Gestione delle urgenze Gestione del Nuovo asset SWG !!!!

Dalla metrica alla predizione Conclusions Dalla metrica alla predizione Geographic Information System (GIS) Adavanced Meter Infrastructure (AMI) Network Numerical Models Simulation Backbone

“… SE T'AVVIENE DI TRATTAR DELLE ACQUE, CONSULTA PRIMA L'ESPERIENZA E POI LA RAGIONE“ GRAZIE Via Marconi 14 24050 Grassobbio (BG) Tel. 035.0295229 Mob. 392.9720765 www.wsnmore.com – info@wsnmore.com More+ Srl @MORE_SRL