Sulla base dei risultati precedenti e sul riscontro della superficialità dei dissesti, è stato impostato il sistema di monitoraggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario Prevenzione incendi boschivi
Advertisements

ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
MACCHIA MEDITERRANEA Ghesini Alice e Mazzoleni Fabio Classe 3B
Sentieri e biodiversità nel versante occidentale del Golfo della Spezia Scopriamo, attraverso gli antichi percorsi collinari, le emergenze naturalistiche.
Ancona, Dicembre2005 Progetto REQUISITE Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico in particolare.
PROGETTO WHP SWK Utensilerie Srl – Monvalle e Gemonio Gruppo STANLEY BLACK&DECKER.
Calabria - Italia COMUNE DI BORGIA PROVINCIA DI CATANZARO.
Oggi la sede del Parco è nel Castello Mediceo di Ottaviano. Istituito nel 1995 con la Legge quadro sulle aree protette (1991), tutela un patrimonio culturale.
Progetto Comenius Dicembre 2002 ITAS “S. Pertini” Campobasso Diversità biologiche e culturali Ecosistemi molisani A.R.Massarella.
SERVIZIO PUBBLICO URBANO A.M.A. Riunione COA del 16/04/2015.
Aggiornamento Piano Protezione Civile Comunale di Chiavari Sospensioni e Procedure Chiavari 28 Settembre Sala Consiglio.
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
Dott. Geol. Marco DEL SOLDATO
Prove di caratterizzazione dinamica
Analisi energetica patrimonio edilizio
Dott. Geol. Marco DEL SOLDATO
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
ITALIANO 3 Viola Ardeni UCLA Spring 2016.
L’accoglienza a Roma criticità e proposte.
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
NASCE SETTIMO BENE COMUNE PER UNA GESTIONE PARTECIPATA DEL TERRITORIO
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
AVVISO INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE ZANZARE
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Infratel Italia Il Sinfi
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
NUOVO POLO SANITARIO DEL TRENTINO
Perché acquistare questo immobile:
Monitoraggio e progetto degli interventi sulla frana di Monasteroli.
Riconosciute le cause di fragilità, instabilità e propensione al dissesto come illustrate nel Rapporto dell’Università di Firenze, l’intervento previsto.
La scomparsa del farmaco dall’organismo viene detta
P.S.L. ”TRADIZIONE DELLE TERRE OCCITANE" MISURA 3 - VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE AZIONE TUTELA E VALORIZZAZIONE.
Aleatico.
WINSOC Gestione carro attrezzi
Ready2dress L’idea di Ready2dress è quella di realizzare un sito di shopping molto singolare. Una piattaforma sulla quale ognuno può soddisfare i propri.
MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”
PARCO DELLE ACQUE DI STABIAE
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Organic Integrity Platform Primo incontro tecnico formativo
Risultati preliminari
LA PUGLIA.
DIAPOSITIVA DI SERVIZIO
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Delocalizzazione Superba
La rappresentazione della realtà
Dottori forestali Domenico Delfino Mauro Frattegiani Domenico Agostini
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
13/11/
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Prove di caratterizzazione dinamica
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
Antonio Parrinello – Direttore del Parco Nazionale di Pantelleria
Scuola primaria e secondaria
Geometria descrittiva dinamica Sezione di solidi a facce
La rappresentazione della realtà
LA VALLE DEL PORCO.
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
RISORSE.
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Il corso di laurea in Scienze Biologiche UNIMORE è da anni ai primi posti su base nazionale per la % di laureati in corso (III posto nella XX Indagine.
Piattaforma FPA per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Analisi dei dati della Prova Nazionale
TCS230 Sensore di colore.
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

Sulla base dei risultati precedenti e sul riscontro della superficialità dei dissesti, è stato impostato il sistema di monitoraggio

In particolare sono stati posti in opera: tre deformometri a filo, per monitorare gli spostamenti di alcuni blocchi instabili ed incipienti l’abitato,

… ed una serie di fessurimetri ad asta (sulla scalinata e su alcuni edifici), per monitorare gli elementi strutturali.

… il tutto alimentato mediante pannelli solari, messi a disposizione dal Parco delle 5Terre e mediante GSM collegato all’UniFi ed al Servizio Piani di Bacino.

Grafico del monitoraggio deformometrico: come si può notare l’andamento più irregolare è a carico del deformometro a filo n° 3 posto in opera lungo i famosi 2000 gradini di Monesteroli, a margine di ciglio di distacco attivo.

Grafico del monitoraggio fessurimetrico: come si può notare l’andamento più irregolare è a carico del fessurimetro ad asta n° 2 posto sul primo edificio a ridosso del margine di ciglio di distacco attivo.

A sorpresa il monitoraggio si è dimostrato anche ricco di imprevisti gestionali: difficilmente si sarebbe immaginato, alle Cinque Terre, sospensioni del servizio telefonico, guasti all’impianto prodotti da ripetuti eventi di nevosi …

Carta della Fulminazione LEGENDA Rosso = 4 Nt Verde = 2.5 Nt Bleu = 1.5 Nt (Nt = numero di filmini per Kmq in un anno) A sorpresa il monitoraggio si è dimostrato anche ricco di imprevisti gestionali: difficilmente si sarebbe immaginato, alle Cinque Terre, sospensioni del servizio telefonico, guasti all’impianto prodotti da ripetuti eventi di nevosi, concentrazione di fulmini o rotture degli strumenti per raid di cinghiali…

Oltre alle problematiche di acclività e logistica, nella progettazione è stato necessario tenere conto del pregio ambientale dell’area: Parco Nazionale, area dichiarata Patrimonio dell’Umanità, Sito di Interesse Comunitario

area dichiarata Patrimonio dell’Umanità, … rupi costiere calcaree e silicee … ed alle formazioni erbacee ad Ampelodesmos … alle macchie a leccio (sughera) e quelle ad euforbia arborea (Euphorbia dendroides), ai castagneti con vecchi alberi cavi. Oltre alle problematiche di acclività e logistica, nella progettazione è stato necessario tenere conto del pregio ambientale dell’area: Parco Nazionale, area dichiarata Patrimonio dell’Umanità, Sito di Interesse Comunitario Quercus ilex Quercus subera

conseguentemente si è ritenuto indispensabile eseguire, con forze interne del Servizio, un’indagine ambientale ed un censimento delle emergenze biologiche e botaniche. Geotritone Fioritura di Euphorbia dendroides

conseguentemente si è ritenuto indispensabile eseguire, con forze interne del Servizio, un’indagine ambientale ed un censimento delle emergenze biologiche e botaniche. Tipica macchia mediterranea Valeriana rossa