FRANCESCO SAGRIPANTI UNIMC2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classificazione OS 1. Tecniche proiettive
Advertisements

Algebra di Boole..
CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI
Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale Guido Sarchielli, Alma Mater Studiorum, Universita di Bologna.
Memoria e Memorie Antonio Ziello, Raffaele Rea , Sabrina Carpi
LA PERCEZIONE DEL MOVIMENTO
LA CORTECCIA CEREBRALE
1 Background Piano Nazionale della Prevenzione / Health 2020 Global Action Plan For the prevention and control of noncommunicable.
Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia
Esercizi cognitivi Alcuni esercizi per mettere alla prova la tua percezione Quanti quadrati vedi ? Tra poco ti farò vedere una serie di quadrati, avrai.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
The amnesico incognico live sistem
Psicologia della musica
L’impatto della salienza percettiva sulla memoria di lavoro
Ruolo e funzioni degli Osservatori sociali.
Musicoterapia per l’ alzheimer
COMUNICAZIONE E CONOSCENZA
PROCESSO DI APPRENDIMENTO
Riconoscere oggetti dell’ambiente
Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
SAI TRASFORMARE I DATI AZIENDALI IN VALORE STRATEGICO PER IL BUSINESS?
Il Quotidiano.
Conoscere i suoi meccanismi
SULLA COMPETENZA DIGITALE
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA
Microcontrollori e microprocessori
LA MEMORIA DI IMPEGNI, ATTIVITA' ED EVENTI
Gonadi femminili.
Linguistic corpus / corpus linguistico
Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica
Chiara Bresciani Matricola:
MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Comenius 1 primo anno fIRST yEAR.
Definizione di Mappa Concettuale
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Psicologia dell’apprendimento
RISULATATI DI SINTESI A.S
LA TERRA DELL’ ANIMA Ing. DAVID ALTON 12/26/2018.
PRIMA POI …………… INFINE ……..
CITTADINANZA ATTIVA: LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
Valutazione e certificazione
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
La velocità.
I principali compiti del datore di lavoro
Modalità del voto all’estero
Sovrastima delle proprie abilità
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Allena...Menti Corso base - cod 701 Docenti: Randolfo Marseglia
INTRODUZIONE E PRIME SCUOLE DI PSICOLOGIA una sintesi
A cura di Cristiana ricci Ufficio formazione Cgil Genova
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Macchine Parlanti A.A. 2018/19 Titolo progetto (es. orologio parlante senza display) template per il progetto finale del corso di Documentazione Linguistica.
Fare ricerca mai così facile!
Un delitto senza soluzione
Logica Lezioni
VMI – Test of Visual Motor Integration
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Priorità Numero 12 | 2018.
I principi gestaltici di raggruppamento
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
Esamina il materiale da leggere
APPRENDIMENTO COGNITIVO APPRENDIMENTO PER INSIGHT
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
Transcript della presentazione:

FRANCESCO SAGRIPANTI UNIMC2016 LA MEMORIA FRANCESCO SAGRIPANTI UNIMC2016

SCHEMA RIASSUNTIVO

IL PRIMING Il Priming è una forma di riconoscimento mnemonico non cosciente che consente a uno stimolo, al quale si è stati esposti una prima volta, di essere identificato durante le successive esposizioni senza averne consapevolezza. Questa capacità evolutiva dell’essere umano provoca notevoli effetti sull’interpretazione e sulla valutazione dell’informazione. Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2016/02/priming- effetto-psicologia/

Quando un nuovo stimolo si presenta, a esempio una nuova notizia riguardante il tema di interesse, chi legge la notizia richiama alla mente l’intero schema interpretativo a essa collegato. Uno degli effetti ritenuti più importanti nel richiamare lo schema mentale alla memoria è dato dalla frequenza con la quale la notizia è presentata al lettore.

BIBLIOGRAFIA MEMORIA PROSPETTICA Mandler, G. (1980). Recognition: The Judgment of Previous Occurrence, Psychological Review, 87, 252-271. Meacham, J.A., Singer, J. (1977). Incentive effects in prospective remembering, The Journal of Psychology, 97, 191-197. Ellis, J.A. (1996). Prospective memory or the realization of delayed intentions: A conceptual, framework for research. In M. Brandimonte, G.O. Einstein, M.A. McDaniel (a cura di), Prospective memory: Theory and applications, 1-21  

In termini neuropsicologi il priming consiste nell’attivazione di gruppi di neuroni circondati da connessioni poco forti tra loro. Quando questi neuroni sono attivati dalla percezione di un oggetto già visto il segnale si propaga immediatamente e diventa prioritario rispetto agli altri in arrivo. In questo modo, si innesca il ricordo che rappresenta l’informazione in arrivo e nella nostra mente si attivano una serie di immagini correlate all’oggetto in questione. A esempio se l’informazione riguarda il mare si attiveranno tutte le immagine contenenti mare presenti in memoria a scapito di altre che raffigurano oggetti diversi.