SVIZZERA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FRANCIA.
Advertisements

La svizzera.
Creato da: Maira e Michela
Svizzera.
LA SVIZZERA.
I rilievi in Italia LE ALPI
La Valle d ‘ Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana, è la regione più piccola d‘Italia e anche la meno popolata. La Valle d‘Aosta si trova.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Il territorio e le regioni
La Francia By LORENZO.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Svizzera ( Confoederatio Helvetica-CH)
Stati Uniti d'America.
IL NORD Caratteri Geofisici
Polonia Sara M..
IL MONDO.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
GLI STATI UNITI.
GERMANIA.
Svizzera.
BULGARIA.
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Martina Bisi.
NORVEGIA.
MACEDONIA.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
SLOVACCHIA Slovensko.
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
LA ROMANIA.
LIECHTENSTEIN.
Kosovo Storia e Geografia F.F..
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
LA SVIZZERA.
Albania.
LA POLONIA.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Svizzera.
AFRICA Geografia fisica
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
ALBANIA.
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Alessandro Ludovica Tommaso
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
USA.
Austria.
LA FRANCIA.
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Canada.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
GERMANIA.
SVIZZERA.
IL VENETO.
USA United States of America.
SENEGAL. INDICE CONFINITERRITORIO BANDIERA STEMMA ECONOMIA CURIOSITÀ PAESAGGIO.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
ROMANIA.
Romania Presentata da Andrea Guidetti e Isabella Colli.
Bernardo canale parola
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

SVIZZERA

NOTIZIE GENERALI Capitale: Berna Forma di governo: Repubblica federale Moneta: Franco svizzero Lingua: Tedesco, francese, italiano, romancio Religione: Cristianesimo

ASPETTO FISICO Il territorio svizzero è formato da alte montagne, le Alpi. Le Alpi si trovano nella zona centrale e in quella meridionale del Paese. Sul versante italiano, da ovest verso est, ci sono le Alpi Pennine, le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche. Le vette più alte del Paese sono il monte Rosa e il monte Cervino. A nord-ovest si allunga la catena montuosa del Giura, che separa la Svizzera dalla Francia. A nord si c’è l’altopiano del Mittelland, una fascia di terra che si allunga da nord a sud-ovest.

I laghi svizzeri sono quasi tutti di origine glaciale I laghi svizzeri sono quasi tutti di origine glaciale. I maggiori sono quello di Ginevra e del Neuchâtel a nord-ovest, e quelli dei Quattro Cantoni, di Zurigo e di Costanza a nord-est. Il Rodano e il Reno hanno origine in Svizzera. Il clima è d’alta montagna, più freddo e umido a nord, più caldo a sud.

ASPETTO POLITICO La Svizzera nasce come unione di quattro regioni, denominate cantoni, abitate da etnie diverse. Le lingue ufficiali del Paese sono: tedesco, francese, italiano e romancio. Il tedesco parlato in Svizzera è diverso da quello parlato in Germania e in Austria, tanto che Svizzeri e Austriaci faticano a capirsi. L’italiano assomiglia all’italiano dialettale parlato in Lombardia e Piemonte. La religione praticata è il cristianesimo.

ASPETTO ECONOMICO L’economia svizzera è una delle più ricche e più prospere al mondo. La grande ricchezza è data dai servizi bancari, finanziari e assicurativi, oltre che da esportazione e turismo.