Unità di ripetizione di diversi telomeri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Advertisements

Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.
Genomi degli organelli
Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.
Il modello a doppia elica di Crick e Watson suggerisce un meccanismo di replicazione.
Compattamento del DNA nei cromosomi
Cromosomi umani condensati.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Terminazione negli eucarioti. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Modificazioni dell’rRNA
Pseudogeni = geni non funzionali
Repliconi nel DNA di Drosophila. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
trans-esterificazioni
Genomi degli organelli DNA circolare Copie multiple del genoma in ogni organello Dimensioni variabili.
Organizzazione del genoma Quanti geni? Quali geni? Quanti geni indispensabili?
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
I promotori procariotici. fd T7 A3 T7 A2 Lac-UV-5 P R P L Tyr tRNA Lac w.t. Consenso -10..TGCTTCTGACTATAATAGACAGGGTAAAGACCTGATTTTTGA AAGTAAACACGGTACGATGTACCACATGAAACGACAGTGAGTCA.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Strutture superiori del DNA
Struttura dei cromosomi negli eucarioti
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
Uso del Codice in E.coli e in H.sapiens
Allungamento e terminazione
Siti di sostituzione e siti silenti
Strutture alternative del DNA
Regolazione generale della traduzione
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Il DNA contiene l’informazione genetica
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
RNAi (meccanismo di difesa)
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Antiterminazione.
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
La regolazione genica negli eucarioti
Proprietà del DNA Appaiamento (associazione)
Il modello a doppia elica di Crick e Watson
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Meccanismi per la replicazione delle estremità
Regolazione della traduzione
Controllo della replicazione
Soppressione.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Struttura "modulare" degli attivatori
Strutture superiori del DNA
Martedì 21 nov ore Giovedì 23 nov ore Bioinformatica
Non-Stop Mediated Decay (NSMD)
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Il superavvolgimento negativo
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Patologie associate ad espansione di triplette
Il ribosoma.
Terminazione negli eucarioti
Terminazione negli eucarioti
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
ESERCITAZIONE BIOINFORMATICA
Transcript della presentazione:

Unità di ripetizione di diversi telomeri

Struttura del DNA telomerico

T-loop telomerico

Struttura “G quartet”

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Nucleasi usate nello studio della cromatina Nucleasi di micrococco  taglia doppio filamento DNAsi I e II  tagliano singolo filamento

L'unità di lunghezza del DNA è di circa 200 bp Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Le bande del DNA corrispondono a multimeri

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

nm Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Gli istoni sono proteine molto basiche

La DNasi I taglia ogni 10 bp

La DNasi I taglia gruppi di legami

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Il DNA del nucleo del nucleosoma è lungo 146 bp

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Cromatina durante la trascrizione dell'rRNA e di SV40

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Strutture della cromatina e compattamento del DNA

Strutture degli istoni

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Struttura del nucleosoma

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Code N-terminali degli istoni

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Modificazioni post-traduzionali degli istoni