Accoglienza Al momento del ricovero in ospedale, il paziente si trova in una situazione di conflitto. Le sue reazioni dipenderanno da numerosi fattori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Advertisements

EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 Il trasporto in ambulanza 1.Chiamata 2.Prima del trasporto 3.Durante il trasporto 4.Dopo il.
Il test del DNA: utilizzi ● Riconoscimento della paternità/maternità ● In criminologia e diritto ● Identificare le vittime di un disastro.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Ospedale Sant’Andrea.
La Misericordia in breve
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
GUIDA PRODOTTA DALL’OMS BASATA SUGLI STUDI SCIENTIFICI EVIDENCE BASED
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
I bisogni dell’ assistenza:
Salute Definizione dell’OMS
I CODICI COLORE (TRIAGE)
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Cos’è il dossier sanitario elettronico?
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Accettazione del paziente
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Porte aperte Nome istituto Data.
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
a cura di Maria Cristina Pirazzini
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
Modulo 10 – Moduli ad hoc su salute e salute dei minori
PROTOCOLLO GESTIONE DEL DOLORE ACUTO IN DEU
L’assistenza infermieristica al paziente oncologico
Aspetti clinico assistenziali nel paziente in emergenza-urgenza:gestione dal MMG al Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d’ Urgenza.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
COMUNE DI PALERMO E LAV PER I CANI RANDAGI DI PALERMO
Direttore Dott. Maurizio Nizzoli
La spirometria La spirometria.
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
NUOVO ACN G.U. GIUGNO 2018.
Tesi di Laurea Il dolore associato a procedure infermieristiche
Emergency Department Wait Time Prediction
D.Lgs. 626/94: SICUREZZA, PREVENZIONE E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
Attività di vita: morte
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
RUOLO DELL’ODONTOIATRA NEL PAZIENTE AFFETTO DA OSAS
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Promozione delle salute in azienda –
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Turnistica Gruppi di 5 infermieri assegnati stabilmente
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
I DIRITTI DEI MINORI.
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Seminario integrato: il PDTA SCOMPENSO AGGIORNAMENTO 2019 DELLA SINTESI OPERATIVA Luca Catapano.
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
     INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLA CONOSCENZA E L’UTILIZZO DEL PLACEBO PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA NELLA PRATICA INFERMIERISTICA.
Transcript della presentazione:

Accoglienza Al momento del ricovero in ospedale, il paziente si trova in una situazione di conflitto. Le sue reazioni dipenderanno da numerosi fattori. Un uomo assume ruoli diversi, rispetto alle situazioni; il comportamento cioè viene condizionato dalle aspettative delle persone che lo circondano.

Il ruolo del paziente Non potrà scegliere la stanza. Non potrà scegliere i suoi vicini. Dovrà indossare un pigiama. I suoi effetti personali saranno riposti in un armadio. Verrà condotto alla visita o a fare indagini sgradevoli e forse anche dolorose.

Io stato del paziente E’ certamente di dipendenza. Egli si sentirà insicuro, preoccupato, spaventato. Sarà dispiaciuto nel dover lasciare i propri cari.

Come reagisce il paziente A seconda della sua personalità Dell’ambiente da cui proviene Del tipo e della gravità della malattia A seconda dell’età

Il comportamento dell’infermiere Si aspetta che il paziente faccia il paziente Che si adegui alle regole del reparto Che lo stesso abbia un adattamento naturale e spontaneo

Tipi di ricovero Ricovero programmato Ricovero di urgenza Ricovero di emergenza

Ricovero programmato E’ quello che il paziente tollera meglio perché è consapevole dei motivi che lo hanno spinto al ricovero. Riesce a programmare i suoi impegni di lavoro. Organizza al meglio la sua vita familiare

PROCEDURE PRELIMINARI NEL RICOVERO PROGRAMMATO Procedure preliminari e di routine svolte dall’ufficio apposito Preparazione della stanza di degenza per il paziente Procedure per il ricovero eseguite dall’infermiere quando il paziente arriva in stanza

Guida alla valutazione Osservare l’aspetto e la reattività generale Sesso e razza Tipo di postura ed andatura Condizioni generali Condizioni respiratorie Stato della cute Mobilità Stato d’animo

Cosa fare … Rilevare altezza e peso Segni vitali Temperatura,polso arterioso,frequenza respiratoria, pressione arteriosa

Cosa determinare … Stato di salute attuale e malattie pregresse Motivi del ricovero Terapia medica attuale(eventuale) Allergie Uso/abuso di alcune sostanze Attività quotidiane(alimentazione,sonno,alvo,diuresi,attività/esercizio fisico,uso di protesi)

La visita medica Dovrebbe essere fatta in ambiente idoneo, tipo una saletta per visita L’infermiera deve preparare tutto l’occorrente necessario per gli accertamenti preliminari e avere la possibilità di compilare i moduli per gli esami diagnostici da richiedere a seconda dei casi

Metodi di esame L’esame obiettivo, si avvale di quattro tecniche fondamentali: Ispezione( visiva) Palpazione( superficiale e profonda) Percussione( diretta e indiretta) Auscultazione( per mezzo del fonendoscopio)

Strumenti ed accessori Torcia o penna luminosa Specchio dentale o faringeo Specolo nasale Oftalmoscopio Otoscopio Martelletto per percussione Teli Guanti Lubrificante Abbassalingua Tamponi monouso Ecc…

L’ambiente della sala visita Deve garantire una buona privacy Deve essere ben riscaldato Deve essere provvisto di ogni possibile strumento che permetta al medico, ma anche all’infermiere, di effettuare una prima diagnosi

Ricovero d’urgenza E’ quello che si effettua passando direttamente dal Pronto Soccorso Il paziente ha una patologia che potrebbe comprometterne la vita Determina un ricovero presso l’U.O. che il medico di Pronto Soccorso stabilisce essere più idoneo

Valutazioni Il paziente deve essere accompagnato sempre da un infermiere E’ necessario confortare il paziente per non spaventarlo Consegnarlo all’ U.O. di appartenenza con le indicazioni fornite dal medico di Pronto Soccorso

Ricovero d’emergenza E’ quello effettuato quasi esclusivamente dal 118 Ha priorità all’ingresso in ospedale Determina un’assistenza immediata e l’attivazione di procedure il più possibili tecniche

Regole comuni Quale che sia il tipo di ricovero, alcune delle seguenti indicazioni, vanno sempre considerate necessarie: Salutare il paziente in modo da dimostrare interesse e sollecitudine Chiamare il paziente con il nome e cognome Informarsi su qualsiasi problema immediato che lo turba o che lo fa soffrire Occuparsi subito, se vi è dolore, di chiamare il medico e/o eseguire interventi infermieristici idonei

Preparare il paziente Spiegare al paziente cosa comporta il ricovero e come lui possa partecipare Farlo orientare nel reparto Spiegare dove si trovano i servizi e la medicheria Spiegare e dimostrare l’uso delle attrezzature disponibili Spiegare come funziona il sistema per chiamare l’infermiere Fargli vedere come funziona il testa letto

Altre indicazioni Informare il paziente sul numero e l’orario dei pasti Illustrare l’orario di visita e le linee di condotta Indicare dove si trovano i telefoni pubblici N.B. In molti Ospedali, esistono delle linee guida che ogni paziente trova stampate su opuscoli e che contengono tutte le informazioni necessarie a promuovere un senso di sicurezza anche nei familiari.

Finalità Una attenta valutazione infermieristica,è un aspetto fondamentale della procedura del ricovero di qualsiasi natura esso sia. Gli obiettivi della valutazione devono identificare le caratteristiche sanitarie e le malattie del paziente, la presenza di fattori di rischio per problemi di salute sia fisica che psichica e la capacità di adattamento del paziente. Ciò fornisce i dati di base per le successive modificazioni dell’assistenza.