PUNTI DI VISTA! Interpreti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
Advertisements

LEGGENDE CANZONI E PROVERBI
Scuola Primaria Statale DON MILANI
CON LA TOPOLINA LISAH SCOPRIAMO LA CAMPAGNA
Forme, colori e tanta fantasia
PUNTI DI VISTA! Interpreti
Astrattismo.
TUTTE LE FACCE DEL CUBO Scuola Primaria Statale Anna Vertua Gentile Codogno.
LE CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PONTENURE
Ecco come è OGGI….
1 PROGETTO neonati Patrizia Gamba C I TT A’ DI T O R I N O.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
OPEN DAY 1 DICEMBRE 2012 Scuola Primaria “Giacomo Leopardi”
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
Festa di fine Anno Un po’ Posticipasta… 22 settembre 2012 ‘’Tutti Insieme al Luna Park’’
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
LA MASSAGGIATRICE SHIATSU….. OGGI E’ ARRIVATO IL PULMINO DI RAGNO MARTINO: DENTRO C’E’ UN TELO MORBIDO, UN CUSCINO E UNA CREMA PROFUMATA…
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 2015/16 PROGETTO SIGMA I SOLIDI.
O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
I.C. “V. Monti” Pollenza Progetto di inclusione verticale a. s
Scuola dell’infanzia S. Ambrogio LABORATORIO GRUPPI OMOGENEI a.s. 2013/2014 “FESTA DI PRIMAVERA” Indirizzo Via Carducci, 8 Cap FIRENZE.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Momenti insieme che ci hanno arricchito
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
progetti e esperienze in classe
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
In una notte come tante In una notte come tante.
Una mattina con sorpresa per i piccoli della scuola di Paganica.
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
Nicolò Sammartini presenta
Cerchio e Circonferenza
Attività di counting CONTIAMO FACENDO PIÙ UNO
Improvvisamente dalla strada, dalle case di legno strette l'una accanto all'altra non si sentì più alcun rumore. Il frastuono dei carri in corsa che aveva.
Insegnante Paola Mancuso Categoria 0/10 anni
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
M I N I B O C C E F A S C I A "A" A n n o
La mia esperienza nella
LABORATORIO DI “EDUCAZIONE MUSEALE”
Laboratorio di Didattica della Matematica Il metodo Bortolato.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Conoscere per imparare
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Starter Scrivi quattro frasi in italiano che descrivano la foto
Scarica da internet alcune immagini
Geometria descrittiva dinamica
PROIEZIONI ORTOGONALI
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2017/18
COSA È ? SOUNDSCAPE TRAIN
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
SCUOLA E BICI INSIEME.
ESPERIENZE CON I COLORI
Un progetto in continuità...
LA PIU’ SEMPLICE DELLE MACCHINE:
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2016/2017:
Progetto di arte IL PUNTO LA LINEA.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Transcript della presentazione:

PUNTI DI VISTA! Interpreti Arte e geometria in scena Interpreti Classe III - s. primaria di Rocca San Casciano (FC) INSEGNANTI Mariolina Ghetti - Marzia Marchesini Patrizia Ricci - Eleonora Toledo Con la gentile collaborazione dei genitori degli alunni

Spigolosi e solidi di rotazione non vanno d’accordo. Cosa fate? Il solito faccia contro faccia? Voi non sapete far altro che ruzzolare..

Sono depresso Ecco un’altra con gli spigoli vivi. Mi sta venendo un cerchio alla testa..

Cosa credi, un vertice l’ho anch’io..

Ecco uno che ha un po’ di curve e un po’ di spigoli Dobbiamo smettere di litigare, Grande Cubo.

Arriva il primo giudice: Picasso - Flamenco

I tori, l’arena, olè!

Arriva il secondo giudice: Archimede - Sirtaki

La giuria propone la prima prova

Prima prova: un gioco per bambini Spigolosi: puzzle (quadro di Mondrian) Sfere: bolle di sapone

Seconda prova: costruite un’opera d’arte Spigolosi: quadro in stile Picasso Sfere: ruota di Duchamp

Terza prova: costruite un paesaggio fantastico Entrambe le squadre falliscono. Decidono di unire le forze

Lavoro di squadra

Qui qualcuno ci ha lasciato la pelle! Il momento giallo! Qui qualcuno ci ha lasciato la pelle!

Il copione dello spettacolo è reperibile in Internet, nel sito: Punti di vista! Il copione dello spettacolo è reperibile in Internet, nel sito: www.roccascuolaperta.it