Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Claudio Formenti Ufficio Statistica Comune di Como
Advertisements

Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Bortolin Giovanni, Ortolan Moreno, Valeri Luca.  servizio Internet fruibile tramite Web o applicazioni mobili  facilita la gestione dei rapporti sociali.
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Latina, febbraio 2017.
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Guida per gli studenti.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Pacchetto 2 - Introduzione alla Formazione A Distanza
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
Watch over our country Breve descrizione del progetto
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine D+: Obiettivi e fasi dell’indagine
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
Realizzato e gestito internamente da studenti e docenti dell'Istituto, il sito web è uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i.
Modulo 1 - Presentazione
Modulo 1 - Presentazione
Esperienze di Indagini via Web con PhpSurveyor - -
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
Riprogettazione delle reti di rilevazione
Obiettivi e fasi dell’indagine
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
“Dalla progettazione alla valutazione”
Modulo 1 - Presentazione
Modulo 9 - La somministrazione dell’intervista
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
La confettura all’intersezione tra saperi
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Riunione Senato Accademico
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
L’indagine sull’opinione degli studenti
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Le fasi della indagine Le fasi della indagine Una sintesi
Corso teorico pratico di BLS-D
Titolo Sottotitolo - Modulo 1.2 – Logo della banca/cliente
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
Recupero seconda parte del PIN
Il suo punto di vista per noi è importante ! Gentile partecipante, la invitiamo a compilare il questionario di soddisfazione del corso appena svolto.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
1 Analisi sulla valutazione impatto familiare.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
NUOVO GRUPPO BLOG.
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
ISCRIZIONI 2018/2019.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Portale Acquisti Alperia
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
ROMA, FEBBRAIO 2019 Recupero di dati contabili da testi non strutturati di bilanci d’impresa disponibili sul sito Telemaco attraverso tecniche di text-mining.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
Transcript della presentazione:

Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana Innovazione di processo

Breve cronostoria Febbraio 2014 Gruppo di lavoro per sperimentazione tecnica mista CAWI-PAPI su indagini famiglie Novembre 2014 pilota AVQ in tecnica CAWI Giugno-dicembre 2015 «Cittadini e tempo libero» in tecnica mista CAWI-PAPI Febbraio-marzo 2017: «Aspetti della vita quotidiana» in tecnica mista CAWI-PAPI

Il disegno della rilevazione Una prima fase via Web CAWI tramite questionari elettronici autocompilati dal rispondente, che riproducono la struttura e i contenuti dei questionari somministrati nella fase successiva. Una seconda fase (conseguente) tramite intervista diretta o Face to Face o PAPI. Nel 2017 è previsto un campione di controllo (8.000 famiglie) che verrà intervistato solo in tecnica PAPI e un conseguente ampliamento campionario (28.000 famiglie totali); in tecnica mista verranno coinvolte 20.000 famiglie. 3

Quando si svolge Periodo di rilevazione nel 2017: Fase CAWI dal 20 Gennaio al 28 Febbraio; Fase PAPI dal 15 Marzo al 31 Marzo tutte le famiglie che non hanno risposto alla fase CAWI un ulteriore campione che risponde solo PAPI

CAMPIONE per tecnica mista Assegnazione intervista al rilevatore CAMPIONE TEORICO CAWI La famiglia è registrata a fine periodo? No Assegnazione ai rilevatori comunali PAPI CAMPIONE per tecnica mista CAMPIONE controllo Si

Sensibilizzazione del rispondente: due informative Informativa per famiglie in tecnica mista: la descrizione dell’indagine (finalità, contenuti, responsabilità, ecc.) e le tecniche di rilevazione la richiesta di compilare il questionario accedendo al sito il Codice utente e la Password iniziale per registrarsi al sito dell’Istat e compilare il questionario online La scadenza per la registrazione online; Le normative riguardanti le garanzie a tutela della privacy L’informazione che è prevista una fase di raccolta di informazioni per intervista con rilevatore per chi non si avvale della compilazione online . Informativa per famiglie in tecnica PAPI Forma classica

La versione elettronica del questionario