Breach of contract (inadempimento contrattuale)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di diritto privato comparato Laura Vagni
Advertisements

Baratti Laura Corbetta Alessia Luccarelli Diego. Danno da vacanza rovinata Pregiudizio non patrimoniale subito dal turista per non avere potuto godere.
D. L.132 DEL 2014 T ENTATIVO DI CONCILIAZIONE Contenuto obbligatorio. T EMPI DEL MINORE ADEGUATI CON CIASCUNO DEI GENITORI Adempimento obbligatorio M.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
Cassazione civile, Sez. III, 11 maggio 2012, n.7256
Lezioni di Medicina Legale Dott.ssa Eleonora Luzi
RESPONSABILITA' DEL SANITARIO
CONVEGNO MEDICO-LEGALE E GIURIDICO IL DANNO ALLA PERSONA
RISARCIMENTO e DATA PROTECTION:
Aspetti giuridici e medico legali nella gestione del rischio
CdLM in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
L’iniziativa procedimentale comporta
IL RAPPORTO OBBLIGATORIO O OBBLIGAZIONE
„Contratto”: aspetto formale
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
NESSO DI CAUSALITA’ Legame fra evento dannoso e circostanze che rilevano quali possibili criteri di imputazione (il danno deve risultare cagionato dal.
Promesse e quasi contratti
NESSO DI CAUSALITA’ Legame fra evento dannoso e circostanze che rilevano quali possibili criteri di imputazione (il danno deve risultare cagionato dal.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa
Perchè serve conoscere gli ordinamenti giuridici stranieri?
Risarcimento danni in seguito al furto in albergo
MORA DEL DEBITORE Ritardo qualificato
LA RESPONSABILITA’ PENALE
Fonti obbligazioni art.1173
OBBLIGAZIONI NASCENTI DALLA LEGGE
TUTELA DEI DIRITTI.
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Art c.c. responsabilità solidale
RESPONSABILITA’ CIVILE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Le tipologie di responsabilità degli amministratori
INADEMPIMENTO Art c.c. Definitivo o assoluto Relativo o ritardo
MODI DI ESTINZIONE DIVERSI DALL’ADEMPIMENTO
insieme delle norme giuridiche= DIRITTO
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
L’Esperimento di Joule
MODI DI ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE
CONCORSO DEL FATTO COLPOSO DEL CREDITORE (DANNEGGIATO)
ADEMPIMENTO L’adempimento è l’ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE che forma oggetto dell’obbligazione. L’adempimento esatto ESTINGUE l’obbligazione LIBERA.
CLAUSOLA PENALE ARTT – 1384 Funzione: forfettizzazione preventiva del danno, limita il danno Se fissata per ritardo: cumulabile alla prestazione.
INADEMPIMENTO Art c.c. Definitivo o assoluto Relativo o ritardo
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra ciò che è dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore è inadempiente se: non esegue.
Responsabilità del vettore per sinistri e danni alle persone
Danno da vacanza rovinata
LE OBBLIGAZIONI.
Effetti del contratto.
IL RISARCIMENTO DANNI NEGLI APPALTI art. 124 cpa c
LA RESPONSABILITA’ MEDICA
Divieto di immistione.
La responsabilità professionale dell’avvocato
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Interpretazione funzionale e moralismo giuridico
IL RAPPORTO OBBLIGATORIO O OBBLIGAZIONE
Giornata di formazione SSCB e SdC Contestualizzazione del personale esterno in compresenza nell’ambito educativo: aspetti normativi e responsabilità Firenze.
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
REGOLE nella società = NORME SOCIALI.
REGOLE nella società = NORME SOCIALI.
nuovi doveri e responsabilità di amministratori e sindaci
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LE OBBLIGAZIONI Marcello Trentinella Giacomo Capizzano 3 A SIA.
RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Dott.ssa Laura Serra Como 19 giugno 2019
Il conflitto collettivo
IL RICORSO IN CARENZA (I PRESUPPOSTI)
Transcript della presentazione:

Breach of contract (inadempimento contrattuale) l’esatta esecuzione della prestazione dovuta = adempimento irregolarità nell'adempimento (diffetoso adempimento) dei doveri contrattuali: adempimento improprio → il tempo (ritardo nell'adempimento): due tipi di ritardo → il luogo (un luogo sbagliato) → la qualità o quantità la mancanza totale dell’adempimento dr R. Strugała WPAiE

Breach of contract (inadempimento contrattuale) Qual è la prestazione „da eseguire”? → express and implied terms → art. 56 KC/ art. 1374 CC – leggi, usi, equità dr R. Strugała WPAiE

Gli efetti dell'inadempimento: esempi (remedies for breach of contract) Risarcimento del danno (damages) Esecuzione forzata in forma specifica (specific performance) dr R. Strugała WPAiE

Esecuzione forzata (specific performance) diritto inglese (Common Law)/diritto polacco Una multa o una detenzione in carcere Le riserve: limitazione della libertà Common law: lo scopo molto limitato, discrezione del giudice (quando la risarcibilità del danno non e' un mezzo adeguato; tranfer of land – un fondo) Polonia: la regola dr R. Strugała WPAiE

Il risarcimento del danno Danno risarcibile: patrimoniale e non patrimoniale? Nesso causale (prevedibilità)? Colpevolezza del debitore? Danno patrimoniale: la perdita (damnum emergens) e il mancato guadagno (lucrum cessans) Non è risarcibile il danno non patrimoniale (eccezioni!) Non è risarcibile la perdita di chance Causalità adeguata, non si richiede la prevedibilità L'inadempimento dev'essere colpevole (ingiustificato) dr R. Strugała WPAiE

La colpa (ingiustificazione) Valutazione del comportamento del debitore che non ha eseguito la prestazione Come dovrebbe essere eseguita?: art. 355 KC (diligenza adeguata) dr R. Strugała WPAiE