RENDICONTO DELLA GESTIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
Advertisements

1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE.
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE. 2 - Approvazione Piano regolatore comunale - Avvio Piano integrato di sviluppo urbano PISUS - Idrico: messa.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015 “Presentazione al Cittadino” Comune di Civate (Lc) Residenti al : M 1.944, F Famiglie anagrafiche: n.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione Anno 2015.
Rendiconto della Gestione
BILANCIO di Previsione
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione
Assessorato al Bilancio
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Bilancio di Previsione
L’Unione di Comuni in Toscana
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
RENDICONTO DELLA GESTIONE
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
CITTA' DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2006
Bilancio Previsionale 2017
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
XXXVII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
RENDICONTO 2015 Comune di Somaglia.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
Bilancio di previsione
Bilancio di Previsione
BILANCIO DI PREVISIONE
Ass. Mariacristina Burgnich
Bilancio di previsione
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Bilancio di Previsione 2015
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
Comune di Marcallo con Casone
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
Bilancio di Previsione
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio di previsione
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
Comune di Breda di Piave
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Bilancio di Previsione 2014
Comune di Marcallo con Casone
Rendiconto della gestione
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Rendiconto dell'esercizio 2017
BILANCIO SEMPLIFICATO
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Utilizzo, open data e comunicazione dei Conti Pubblici Territoriali
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
Transcript della presentazione:

RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone RENDICONTO DELLA GESTIONE 2008

L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008 Rendiconto della Gestione 2008 L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008 Avanzo vincolato: Rendite titoli lasciti 1.622,96 € - CR per acuisti Biblioteca 30.000,00 € - Maggiori Proventi oneri di urbanizzazione 10.068,03 €

Rendiconto della Gestione 2008

INCIDENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE SULLE ENTRATE CORRENTI Evidenza l’incidenza dell’avanzo di amministrazione sulle entrate correnti. Valutazione tanto più positiva quanto più contenuto l’indice.

Rendiconto della Gestione 2008

L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008 Rendiconto della Gestione 2008 L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008

L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008 Rendiconto della Gestione 2008 L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2008 Di cui 41.690,99 avanzo vincolato

Abolizione ICI prima casa 3,8 ml € Rendiconto della Gestione 2008 Poste principali: Trasferimenti Regionali +4.630 Trasferimenti da altri enti pubblici +1.190 Abolizione ICI prima casa 3,8 ml € Servizi pubblici +42 Proventi finanziari +714 Proventi patrimoniali +460 Proventi diversi - 517

Abolizione ICI prima casa 3,8 ml € Rendiconto della Gestione 2008 IMPOSTE E TASSE Abolizione ICI prima casa 3,8 ml €

Rendiconto della Gestione 2008 I DATI FINANZIARI RIASSUNTIVI 2008

Rendiconto della Gestione 2008 SPESE GIA’ INSERITE NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 FINANZIATE CON AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Rendiconto della Gestione 2008 Avanzo disponibile 295.778,86 €

Rendiconto della Gestione 2008

GLI INDICATORI DI BILANCIO Rendiconto della Gestione 2008 GLI INDICATORI DI BILANCIO

AUTONOMIA FINANZIARIA Abolizione ICI prima casa L’indice “AUTONOMIA FINANZIARIA” evidenzia la percentuale di incidenza delle entrate proprie su quelle correnti segnalando in tal modo quanto la capacità di spesa è garantita da risorse autonome, senza contare sui trasferimenti. Se inferiore al 35% rileva condizioni di deficitarietà. Valutazione tanto più positiva quanto più l’indice è elevato.

AUTONOMIA IMPOSITIVA L’indice di “AUTONOMIA IMPOSITIVA” è una specificazione del precedente, ed evidenzia la capacità dell’ente di prelevare risorse coattivamente (evidenzia l’incidenza delle entrate tributarie sul totale delle entrate correnti)

INCIDENZA ICI SU ENTRATE PROPRIE L’indice evidenzia l’incidenza dell’ICI sulle entrate proprie. Valutazioni tanto più positiva quanto più è contenuto l’indice.

PRESSIONE TRIBUTARIA PER RESIDENTE Dati espressi in € Derivante dal rapporto tra le entrate tributarie del titolo I e la popolazione residente

PRESSIONE FINANZIARIA PER RESIDENTE Trasferimento a compensazione ICI prima casa Dati espressi in € Derivante dal rapporto tra le entrate tributarie + extratributarie e la popolazione residente al 31.12

TRASFERIMENTI STATALI PER RESIDENTE Dati espressi in € L’indice evidenzia l’ammontare dei trasferimenti statali pro capite.

TRASFERIMENTI REGIONALI PRO CAPITE Trasferimento a compensazione ICI prima casa Dati espressi in € L’indice evidenzia l’ammontare dei trasferimenti regionali pro capite. +46,08% NEL QUINQUENNIO

RIGIDITA’ DELLA SPESA CORRENTE Evidenzia l’incidenza delle spese per il personale (compresa Irap) e delle rate per i mutui in ammortamento sulle entrate correnti.

Rendiconto della Gestione 2008 n. 537+1 (segretario) matricole in servizio 31/12 (511 di ruolo, 26 non ruolo) di cui 83 part-time 513,85

Spesa media per dipendente 2008 € 44.066 Rendiconto della Gestione 2008 Spesa media per dipendente 2008 € 44.066

RAPPORTO DIPENDENTI POPOLAZIONE L’indice evidenzia il rapporto del numero di dipendenti in servizio, rapportato ad unità intera (TPE), per 1000 residenti.

L’UTILIZZO DELLE RISORSE: LA CONTABILITA’ ANALITICA Rendiconto della Gestione 2008 L’UTILIZZO DELLE RISORSE: LA CONTABILITA’ ANALITICA

Rendiconto della Gestione 2008

Rendiconto della Gestione 2008

Rendiconto della Gestione 2008

I RISULTATI DEI SERVIZI Rendiconto della Gestione 2008 I RISULTATI DEI SERVIZI

Rendiconto della Gestione 2008 FARMACIE COMUNALI

Rendiconto della Gestione 2008 CASA SERENA

Rendiconto della Gestione 2008 CASA SERENA

ASILI NIDO E SERV. INTEGRATIVI Rendiconto della Gestione 2008 ASILI NIDO E SERV. INTEGRATIVI

ASILI NIDO E SERV. INTEGRATIVI Rendiconto della Gestione 2008 ASILI NIDO E SERV. INTEGRATIVI

Rendiconto della Gestione 2008 ASILI NIDO

REFEZIONI SCOLASTICHE Rendiconto della Gestione 2008 REFEZIONI SCOLASTICHE

REFEZIONI SCOLASTICHE Rendiconto della Gestione 2008 REFEZIONI SCOLASTICHE

SERVIZIO POMPE FUNEBRI Rendiconto della Gestione 2008 SERVIZIO POMPE FUNEBRI

Rendiconto della Gestione 2008 BIBLIOTECA

Rendiconto della Gestione 2008 MUSEI