Stato tape CDG 6/10/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Advertisements

CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
BOLOGNA Prin-STOA Report L. Rinaldi Bari – 12/11/2015.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Bologna, Settembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2013  Bilancio 2014 F. Bedeschi Bologna, Settembre.
Stato e previsione rete nelle sedi INFN Survey ed ipotesi di sviluppo fino al 2018 CCR 8-10 Settembre 2018 (Roma) 1 S.Zani (Netgroup)
Grid Engine al CNAF Varianti Sun Grid Engine – Progetto ormai abbandonato Oracle Grid Engine – Lento sviluppo, supporto in USA UNIVA.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
+ Call di Big Data (EINFRA- 1). + La call … + + Cosa abbiamo in mano (come INFN) 1. L’infrastruttura 1 Tier Tier2 O(25000) cores O(20) PB di Disco.
CNAF e Tier 1 Presentazione alla Commissione Scientifica Nazionale 2 dell’ INFN 25 novembre 2013 G. Maron 1.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Dael Maselli Gruppo WebTools Workshop Gruppi CCR – 12 Dicembre 2007.
OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Quale dato inviare agli organi di stampa? Assemblea FCP-Assointernet - 27 Marzo 2014.
Utilizzo e Richieste infrastrutture di calcolo esperimenti LHC & non LHC G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Roma 7 Luglio 2016.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Risorsa Naturale ed Economica
Redditività delle agenzie di scommesse
Piano di Formazione CCR per il 2017
Cms.
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
D. Martello, F. Ricci, F. Ruggieri
CALCOLO CSN B.Bertucci.
Giovanni Maccarrone LNF
Risultati PISA 2015 in Matematica
I costi del Calcolo LHC un update –
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008
Algoritmi di stima con perdita di pacchetti in reti di sensori wireless: modellizzazione a catene di Markov, stima e stima distribuita Chiara Brighenti,
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Installazione Storage 2016
Metodologia Universo di riferimento:
Richieste preliminari calcolo non LHC
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Stato di attuazione del P.O.R. Basilicata al 30 aprile 2007
Gruppo WebTools CCR – 3 Marzo 2008 Dael Maselli.
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
CMS.
Repetition rate 3000 bunches
Aggiornamenti dal Tier-1
Attvità Computing – Inverno 08/09
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
Care and Feeding of the ALICE Grid
CMS.
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
CNAF B.Bertucci, CDG
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
Prima parte: Approfondimenti di Word
ATLAS: il calcolo Alessandro De Salvo
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
(Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)
Per descrivere la tua scuola
La sicurezza degli Uffici Postali
ESEMPI Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione.
Report dei referee di Kloe
Osservatorio Censis-Confcommercio
Storage and Data management Vladimir Sapunenko
Transcript della presentazione:

Stato tape CDG 6/10/2016

Cancellazioni CMS Cancellati 1.1 milioni di file, circa 3.7 PB 22 tape svuotate del tutto A fine campagna (21/9/2016): Perc utilizzo MC08 RECO MC08+RECO 22 0-10 90 15 105 10-20 80 77 157 20-30 70 84 154 30-40 74 28 102 40-50 54 82 50-60 44 19 63 60-70 31 12 43 70-80 30 8 38 80-90 16 3 90-100 293 78 371 Tot tape 804 352 1156 Tot <90% 511 274 785

Repack 785 tape (ora usate a <90%) saranno liberate a fine repack 184 tape già liberate (tape che erano usate a <20%) 1983 TB da spostare Riempiranno 236 tape Guadagno netto di 549 tape Si prevede fine repack entro 5 mesi (con un solo processo a 180 MB/s) Al momento per le altre VO non ci sono margini per repack Tape piene almeno all’ 80%

Proiezione su pledge 2016 Nuove tape (1000) in arrivo a fine anno Se utilizzo tape rimane lineare a fine Marzo avremo più di 900 tape libere Trend di crescita lineare confermato da ALICE, ATLAS, LHCb Possibile crescita dei no-LHC (da giugno sono quasi fermi), massimo 180 tape usate in più A fine Marzo 2017: Tape usate 5850 Tape CMS repack 5301 Tape in libreria 6227 Pledge 5510 Capacità singola tape: 8.4 TB

Proiezione prossimi anni Se andamento lineare libreria piena a fine 2018 con tape D Nuove tape E da 12 TB a fine 2017, con drive da 400 MB/s Ipotesi repack a tape E nel 2018-20 (7000 tape D, 2.5 anni con 4 drive E e 4 drive D) Capacità libreria a metà 2020: 120 PB - Libreria piena nel corso del 2019 Ipotesi riempimento libreria con tape D (senza repack) Capacità libreria (appena tape disponibili): 84 PB - Libreria piena nel corso del 2018 Ipotesi acquisto tape e drive E da fine 2017 (senza repack) 2500 slot disponibili a fine 2017 Capacità libreria: 95 PB - Libreria piena a inizio 2019

Fallimenti tape 17 tape con errori di lettura (almeno 1 file) negli ultimi 2 anni Su un totale medio di 3000 tape (tipo C e D) Rate abbastanza alto Problema polvere in zona libreria Lavoro su sensore polvere in evoluzione al CNAF Allo studio chiusura della zona della libreria Contatti con Oracle per inviare tape in laboratorio in USA Per verificare effettivo motivo dei fallimenti