Ottobre missionario 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vasetto di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi di circa.
Advertisements

Ho fatto pace con Te Mi hanno insegnato a temerti, perché Tu eri lì, pronto a condannarmi per ogni mancanza.
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Progetto “Casa di Accoglienza” Nell’anno 2005 è stato avviato un progetto che prevede la realizzazione di una Casa di Accoglienza per i Poveri nella zona.
L ’ uomo non ha capito …. L A FEMME Un’anziana donna…. vi dice…. L’uomo non ha capito… L’uomo non ha capito niente…. …sul perchè, un bel giorno, la donna.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME OGNI GIORNO. UN BAMBINO SU QUATTRO HA PROBLEMI DI CRESCITA. CIRCA PERSONE NON HANNO DA MANGIARE !
Momenti insieme che ci hanno arricchito
Classe 5^A Scuola P. Racagni a.s. 2016/2017
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Materiale di approfondimento
Giuseppe De Mola Giovedì 18 aprile 2013 Ore DISTANZE
14 americani (Nord, Centro e Sud) 08 africani
SPRECO DELL’ ACQUA Video: Spreco dell’ acqua.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Ciao a tutti.
Waifro Albertini BON TON a tavola e non.
Una vera storiella da far girare
In viaggio nell’apparato locomotore
Il Ristorante.
Esercizio 1.
Les Créations André & Pluto
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
LE NOSTRE FAMIGLIE D’ORIGINE
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
UBO UNA BUONA OCCASIONE.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
Ottobre missionario 2017.
Ottobre.
MARTA, MARTA Non so proprio come fare perché non capisco niente.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
La creazione della farfalla
E’ un elettrodomestico la cui funzione è la conservazione del cibo
SCRIVERE UN RIASSUNTO BREVE
Un albero di Natale molto…particolare.
Scuola Primaria Maria Peron Verbania
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
La favola di Aladino (ai tempi nostri) Cliccare.
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
“Un bicchiere di latte”
Il Ristorante.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Tempistica: CLASSE TERZA.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
SCUOLA E SOLIDARIETA’
10.00.
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Saremo sempre con Te, Signore
10.00.
PASSATO PROSSIMO.
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Battute tra LEI e LUI
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
16 ottobre 2018 Giornata Mondiale dell'Alimentazione
IPOTESI CIBO CHE SPRECA UNA FAMIGLIA COMPOSTA DA 4 PERSONE
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Due vacanze CD 2/11.
“Un bicchiere di latte”
Il mio natale Natale.
METODO A OCCHIO «della Mano…»
L’ALCOL.
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
Transcript della presentazione:

Ottobre missionario 2017

Il continente ASIATICO

Una pillola di saggezza India… Il frigo delle cose buone

L’idea è venuta alla proprietaria di un ristorante indiano: “Perché sprecare il cibo buttando gli avanzi dei clienti sazi che si alzano da tavola senza finire il pasto?” Si è chiesta Minu Pauline.

Meglio conservarli in un grande frigo alla portata di tutti, consentendo ai poveri che lo vogliono, di aprirlo in qualsiasi momento e servirsi del cibo non toccato dai clienti inappetenti. È così che ha fatto questa ragazza indiana di 28 anni ex-bancaria diventata ristoratrice.

Adesso davanti ai tavoli del suo ristorante di Kochi in India, c’è un frigorifero che è stato soprannominato “Namna Maran” (cioè albero delle cose buone). È condiviso e rimane aperto molte ore al giorno per aiutare chi ha bisogno. I clienti anziché fare il doggy-bag (ossia il panierino con gli avanzi del pasto da portare a casa), lasciano lì dentro un sacchetto bianco, quello che hanno ordinato ma non hanno mangiato.

L’idea sembra proprio funzionare! Ogni giorno il frigo viene svuotato, nonostante Minu Pauline lo riempia con circa una ottantina di piatti rimasti invenduti. In India ce n’è davvero di gente povera.. ma anche molto generosa.