lavoro e risorse umane: a. smith

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S.negrellisociologia del lavoro / a. smith1 Sociologia del lavoro Saper fare e saper essere.
Advertisements

S.negrellilavoro e risorse umane: a. smith1 Lavoro e risorse umane La divisione sociale del lavoro: Adam Smith.
1 Mercato del lavoro Mercato del lavoro 12 Maggio 2016.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
Managing Employee Attitudes and Behaviors Performance Management- Compensating Employees- Incentive and rewards V unità.
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
Element 1 Dimension How to meet needs for teleworking Grundtvig TWoWo 1 Teleworkability Learning object Index I bisogni dei lavoratori- Linee guida.
Esternalità Lezione 5. si chiama ESTERNALITA’ ogni effetto che l’attività di produzione o di consumo di un individuo determina sull’insieme di produzione.
La Rivoluzione industriale
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
Macroeconomia Oggetto di studio della macroeconomia.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Dall’età dell’oro alla fine dei partiti di massa: declino e trasformazione della partecipazione politica Paolo Segatti Università degli Studi di Milano.
Qual è il suo grado di conoscenza dello
Politica dell’economia globale a.a
Il pensiero politico ottocentesco
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La rivoluzione industriale
Capitolo 20 Il reddito aggregato
Sociologia economica e del lavoro – Prof. Serafino Negrelli
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
Merce, valore e denaro 11 maggio 2017
Sociologia dell’organizzazione
Milano: da comune a signoria.
La rivoluzione industriale
Forme di governo e sistemi economici
DIRITTO AL PANE E AI SOGNI
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Introduzione e origini
Luca Livelli 3 B Mercurio
caratteri della moderna società antagonistica
K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
Economia & Finanza Pubblica
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
INDUSTRIE TRAENTI E INNOVAZIONI IN GRAN BRETAGNA
Esistono diverse interpretazioni relative ai “beni comuni”.
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
DIVERSITA’.
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
LAVORO UMANO Ricambio organico con la natura. Specificità capitalistica del lavoro salariato.
Processo lavorativo e di valorizzazione
Nuove teorie del commercio internazionale
Modello con due paesi, N beni
L’uso delle tecniche di animazione
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Macroeconomia PIL cenni.
FORME DI RICCHEZZA.
La rivoluzione industriale in Inghilterra
Orientamento consapevole
Che cosa rappresenta questo dipinto?
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
BENESSERE, PROSPERITÀ, PACE
MODELLO CON UN SOLO PAESE
Scienza delle finanze Roberta De Santis
1° lezione l’attività economica e il mercato
Appunti per la classe II A - anno scolastico
Eyd 2015.
Alcuni passaggi-chiave
IMPRENDITORE.
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
I PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE
Epilogo ombra sistema automatico di macchine
Sociologia ambiente Parte 5.
1Il processo produttivo
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
Transcript della presentazione:

lavoro e risorse umane: a. smith La divisione sociale del lavoro: Adam Smith s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

lavoro e risorse umane: a. smith “E’ evidente che il lavoro non assistito di un individuo solitario è del tutto incapace di provvederlo di cibo, di vestiario e di alloggio come non solo richiede il lusso di un grande, ma si suppone richiedano, in una società civilizzata, gli appetiti naturali del contadino più modesto.” (65) s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

A. Smith Divisione del lavoro: “Solo la divisione del lavoro, in base alla quale ogni individuo confina se stesso in un particolare ramo di attività, può spiegare la superiore prosperità che si verifica nelle società civilizzate e che, nonostante le ineguaglianze della proprietà, si estende fino al più infimo membro della comunità.” (70) esempio: la fabbrica di spilli La ricchezza delle nazioni. Abbozzo 1763 s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Ddl e ricchezza delle nazioni “E’ l’immensa moltiplicazione delle produzioni di tutte le differenti attività, conseguenza della divisione del lavoro che, nonostante le grandi diseguaglianze della proprietà, dà luogo, in tutte le società civilizzate, a questa universale prosperità che si estende fino ai più bassi strati della popolazione”. (73) s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Ddl e progresso tecnologico Il prezzo del prodotto del lavoro diminuisce e il salario del lavoratore aumenta (74); “E’ così che in una società opulenta e commerciale il lavoro diventa più caro e il prodotto più a buon mercato” (75); una piccola quantità di lavoro (“appropriatamente e giudiziosamente impiegato”) procura grande abbondanza di beni necessari e utili per vivere. s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Ddl e benessere nazionale Lavoro applicato con grande abilità e giudizio, sostenuto dall’accordo e dalle forze unite di una società superiore, assistito da innumerevoli macchine: maggiore quantità di prodotto rispetto alla sua maggiore ricompensa; “Più opulenta sarà la società, più il lavoro sarà caro e meno costoso il prodotto”. (75) La concorrenza dei paesi poveri (minori profitti, minori salari) avrà effetto solo in presenza di “alcuni rilevanti errori nella propria politica economica” s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Perché la ddl aumenta la produzione Maggiore abilità di ogni lavoratore; Risparmio di tempo per passare da un tipo di lavoro a un altro; Macchine che aiutano il lavoratore a svolgere l’attività di molti. s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

lavoro e risorse umane: a. smith Ddl e invenzioni “Fu la divisione del lavoro che probabilmente causò l’invenzione della maggior parte di quelle macchine per mezzo delle quali il lavoro è così facilitato e ridotto. Quando l’intera forza della mente è rivolta a un solo particolare oggetto, come deve essere in conseguenza della divisione del lavoro, la mente è più adatta per scoprire i metodi per raggiungere tale obiettivo rispetto a quando la sua attenzione è dispersa tra una grande varietà di cose” (es. aratro; seminatrice; mulino a mano, ecc.). (79) s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Ddl e conoscenza scientifica Saper fare e saper essere: “Persone il cui mestiere non è il fare qualcosa, ma osservare ogni cosa, e che per tale ragione sono capaci di combinare assieme i poteri dei più opposti e distanti oggetti” (81). Da artigiano artista a “filosofo”. “Solo un vero filosofo poteva inventare il motore a vapore e la prima forma dell’idea di produrre un così grande effetto da una energia della natura cui prima non si era mai pensato”; La filosofia o speculazione, col progredire della società, diventa, come ogni altro mestiere, l’unica occupazione di una particolare classe di cittadini. s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

lavoro e risorse umane: a. smith Le cause della ddl Effetto della particolare inclinazione della natura umana: la tendenza “a barattare, permutare e scambiare una cosa con un’altra” (82) s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Bisogno umano di cooperazione L’individuo ottiene aiuto dagli altri se riuscirà a volgere a proprio favore la cura che quelli hanno del proprio interesse e a dimostrare che torna a loro vantaggio fare per lui ciò che richiede loro: ”dammi quello che voglio e tu avrai quello che vuoi”. (84). s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith

Cooperazione interessata “Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio e del fornaio che ci aspettiamo il pranzo, ma dalla loro considerazione del loro proprio interesse. Noi ci rivolgiamo non alla loro umanità, ma alla loro attenzione al loro proprio interesse e non parliamo mai loro delle nostre necessità, ma dei loro vantaggi”. s.negrelli lavoro e risorse umane: a. smith