Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
Advertisements

“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit.
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
BIBBIA: PAROLA DI DIO - INDICE
INIZIAZIONE CRISTIANA - INDICE
Gen INDICE 2. Gen 2-3: SCHEMA 3. L’UOMO 4. UOMO : DONNA
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
MOSÈ - ORIGINE DEL NOME (Ex 2)
10 COMANDAMENTI - INDICE I 10 COMANDAMENTI CRIST E LEGGE DI MOSÈ
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
8. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
EBRAISMO/2 5.
VANGELI - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
Gen INDICE 2. VIAGGIO DI ABRAMO 3. LE PROMESSE DI DIO
INIZIAZIONE CRISTIANA - INDICE
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
misericordie del Signore”
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
8.00.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
La pasqua.
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
LA FRAGANZA DI DIO IL SUO SPIRITO SANTO
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
Letteratura di viaggio età antica e medievale 2
PER FONDARE UNA SINAGOGA 12 MASCHI EBREI (circoncisi)
VANGELI - INDICE 2. VANGELO - DEFINIZIONE 4. VANGELI - I LIBRI
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
Cittadinanza e Costituzione
La bibbia: una fonte storica?
DELLA SCUOLA DEL SABATO
VANGELI 1 - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
LA BIBBIA.
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
Come in cielo così in terra.
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Credo in Dio Padre.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
CREAZIONE E CADUTA LEZIONE 1 DELLA SCUOLA DEL SABATO
DOMENICA 22 tempo ordinario Anno B
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Le parole di Gesù sulla croce
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
DOMENICA 22 tempo ordinario anno B Regina
la dinamica degli affetti e della libertà
Perfetti Nell’UNITà.
a cura di Cristina Dell’Acqua
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Peccato.
L’uomo non uccida l’uomo!
Salmo 19 TRANSIZIONE MANUALE.
LA BIBBIA.
La religione e le religioni
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Gen 4-11 - INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO M 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO 15. MIQWÉ 4. ETÀ DEI PATRIARCHI 5. IL DILUVIO 6. DIO : UOMO in Gen 6 7. SACRO : PROFANO 11. Gen 1 : Gen 9 12. ZIQQURAT 14. IL MONDO SEC. LA BIBBIA

DIO CAINO ABELE CONTADINO PASTORE MENTALITÀ LEGALISTA: X CAINO ABELE M P S CONTADINO PASTORE ESEMPIO DI CONTRASTI DI INTERESSI E CULTURALI (= DI MENTALITÀ) TRA PASTORI E CONTADINI MENTALITÀ LEGALISTA: DÀ A DIO IL MINIMO OBBLIGATORIO (IL PEGGIO) RAPPORTO DI AMORE: DÀ A DIO IL MEGLIO MALVOLENTIERI VOLENTIERI DIO GRADISCE I SACRIFICI DI ABELE NON GRADISCE I SACRIFICI DI CAINO SOPRAFFAZIONE L’AUTORE DEL TESTO È UN PASTORE! MA DIO PROTEGGE CAINO!

VENDETTA : PERDONO 1 : 77 1 : 7 1 : 1 7 : 1 70 X 7 : 1 M P S VENDETTA DI LAMEK 1 : 77 Gen 4,24 VENDETTA DI CAINO 1 : 7 Gen 4,15 1 : 1 LEGGE DEL TAGLIONE * Ex 21,23-25; Lev 24, 19-20; Dt 19,18-21 PERDONO DEI RABBINI 7 : 1 (Mt 5,43) 70 X 7 : 1 PERDONO DI GESÚ Mt 18,21-22

ETÀ DEI PATRIARCHI: Gen 5 X ETÀ DEI PATRIARCHI: Gen 5 M P S INTERPRETAZIONI: - ETÀ VERA: L'UMANITÀ NON ERA CORROTTA - HANNO CONTATO COME ANNI I MESI - SI TRATTA DI AMPLIFICAZIONI DOVUTE ALLE MOLTE TRADIZIONI ORALI - È UN GIUDIZIO MORALE: PIÙ UNO È BUONO E PIÙ È PREMIATO DA DIO CON LUNGA VITA - È UN GIUDIZIO STORICO: DANNO MOLTI/POCHI ANNI DI VITA A RE RITENUTI BUONI/CATTIVI GOVERNANTI (Es. degli EGIZIANI: 110/40 ANNI)

- QUANTO DURA IL DILUVIO? X IL DILUVIO - Gen 6-9 M P S - QUANTO DURA IL DILUVIO? - È UN DISCORSO STORICO? (= i fatti sono proprio avvenuti così?) - PERCHÉ DIO SCEGLIE NOÈ?

RAPPORTO DIO : UOMO IN Gen 6-9 X RAPPORTO DIO : UOMO IN Gen 6-9 M P S - GLI UOMINI SONO MALVAGI [Cfr. Salmi 13/14, 50, 140,......; Rom 3,10......] - PERÓ GRATUITA BENEVOLENZA DA PARTE DI DIO: DIO È 1° * NOÉ TROVÓ GRAZIA PRESSO DIO E QUINDI DIVENNE GIUSTO = COME DIO VUOLE CHE LUI SIA * NOÉ É GIUSTO E QUINDI TROVA GRAZIA PRESSO DIO PREMIO DI DIO PER LA BONTÁ DELL'UOMO: L’UOMO È 1° (merito)

PER GLI EBREI IL MONDO È DIVISO IN: X PER GLI EBREI IL MONDO È DIVISO IN: M P S SACRO PROFANO = TUTTO CIÒ CHE DIO SI È RISERVATO PER SÉ = TUTTO CIÒ CHE DIO HA DATO ALL' UOMO NEL SACRO L'UOMO DEVE AGIRE SECONDO PRECISE NORME, ALTRIMENTI MUORE O, COMUNQUE, DIVENTA NEL PROFANO L'UOMO PUÒ AGIRE COME VUOLE. TUTTO È IMPURO PURO ESEMPI DI SACRO: * DIO: IL TEMPIO, L'ALTARE IL SACERDOTE, ... * IL SABATO * LA VITA: IL SANGUE, IL SESSO, IL CADAVERE * CERTI ANIMALI ê

SACRO : PROFANO TEMPI ANTICHI (> 538 a.C): SACRO IMPURO PROFANO X SACRO : PROFANO M P S TEMPI ANTICHI (> 538 a.C): SACRO IMPURO [CONTAMINATO] PROFANO PURO POSTESILIO: SACRO PURO PROFANO IMPURO [CONTAMINATO]

IMPURITÀ = CONTAMINAZIONE X IMPURITÀ = CONTAMINAZIONE M P S SE UNA PERSONA, IN CERTE CONDIZIONI, ENTRA A CONTATTO COL SACRO (forza pericolosa) SI CONTAMINA LA CONTAMINAZIONE - IMPURITÀ - DURA UN CERTO PERIODO, DETERMINATO, CASO PER CASO, DALLA LEGGE - SI PROPAGA AGLI ALTRI PER CONTATTO - SI TOGLIE MEDIANTE RITI DI PURIFICAZIONE, DETERMINATI DALLA LEGGE O DAGLI USI ...IN GENERE SI TRATTA DI UN BAGNO + - L' IMPURO NON PUÒ COMPIERE ALCUN RITO SACRO (COMPRESA LA GUERRA)

GESTO-RITO CHE “PRODUCE” LA PURITÀ X TIPI DI IMPURITÀ M P S L' IMPURITÀ PUÒ ESSERE: - NECESSARIA NON PECCATO - INVOLONTARIA - VOLONTARIA PECCATO DEVE ESSERE ELIMINATA COL BAGNO SACRO, GESTO-RITO CHE “PRODUCE” LA PURITÀ

CONFRONTO TRA Gen 1,26-30 e Gen 9,1-11 X CONFRONTO TRA Gen 1,26-30 e Gen 9,1-11 M P S [ 26.27 ] - L'UOMO È IMMAGINE DI DIO [ 6 ] [ 26.28 ] - HA POTERE SUGLI ANIMALI [ 2 ] [ 28 ] - HA DOMINIO SULLA TERRA [ 3 ] L'UMANITÀ [ 28 ] - DIO BENEDICE LA FAMIGLIA DI NOÈ [ 1 ] [ 28 ] - “CRESCETE E MOLTIPLICATEVI” [ 1.7 ] [ 29 ] - CIBO: ERBE VERDI CIBO: ERBE VERDI + CARNE, MA SENZA SANGUE [ 3 ] NON C'É UN PATTO CON “ADAMO” (= l’uomo) C’È L’ALLEANZA DI DIO - CON L'UOMO - CON GLI ANIMALI [ 8 - 11 ]

ZIQQURAT - LUOGO DI CULTO - TORRE DI DIFESA - TORRE DI SEGNALAZIONI X M P S - LUOGO DI CULTO - TORRE DI DIFESA - TORRE DI SEGNALAZIONI ZIQQURAT ê

ZIQQURAT - BABILONIA (IRAQ) M P S ZIQQURAT - BABILONIA (IRAQ)

IL MONDO SECONDO LA BIBBIA X DIO-JHWH M P CIELI IL MONDO SECONDO LA BIBBIA ANGELI S firmamento TERRA UOMINI

M P FINE PRESENTAZIONE

MIQWÈ - LUOGO PER IL BAGNO SACRO X M MIQWÈ - LUOGO PER IL BAGNO SACRO ê

X M MIQWÈ - RICOSTRUZIONE é

M FINE INSERTI